In Rilievo Discovery+ Eurosport: offerta e programmazione

Sono d'accordo con @phelps. Se poi eurosport voleva trasmettere l'eurolega a tutti i costi a discapito della pista avrebbe dovuto mandare al limite Milano. In ottica di un canale di versione italiana avrebbe avuto almeno un senso.
 
mentre noi in Italia dobbiamo subirci un'insulsa partita di basket di inizio stagione, per di più tra 2 squadre straniere di cui alle nostre latitudini non interessa nulla praticamente a nessuno (almeno trasmettessero una -o, meglio, la sola- squadra Tricolore presente nel torneo)...:crybaby2: :eusa_doh: :eusa_wall:

quanto sarebbe stato meglio se 'sto basket fosse rimasto là dov'era negli scorsi anni...:crybaby2:

Stiamo parlando di Real Madrid e CSKA Mosca ... la crema della crema del basket Mondiale, roba come Gimondi o Moser, tanto per far riferimento allo sport che ami!
 
uno di un'altro sport di grande tradizione e largo seguito nel nostro Paese...
il ciclismo su pista in Italia non mi sembra sia molto diffuso attualamente! Un italiano ha vinto l'EL di basket lo scorso anno in unasquadra turca ... forse non te ne sei accorto ma il mondo è cambiato ...


forse è l'unica parola che hai detto giusta ... il ciclismo in Italia è in strada :)
 
Io condivido phelps in toto. E non si tratta di andare contro nessuno sport, ma è come se per dire in un olimpiade una tv con un canale solo trasmettesse Spagna usa di basket di girone mentre un italiano si giocasse la medaglia olimpica di ciclismo su pista. Ora nessuno dice che Spagna usa sia brutta e ci mancherebbe, ma una medaglia e/o finale italiana in quel caso deve prevalere nella scelta del palinsesto. Lo stesso sarebbe a sport invertiti in situazioni invertite..
 
io sono dell'idea che l'ordine di prioritá debba sempre essere:

1) finale
2) playoff o eliminatorie
3) stagione regolare

per di piú se in finale ci sono italiani, questa deve avere la prioritá rispetto ad una partita di RS.

specialmente se giá prima si stava trasmettendo la finale e si interrompe a metá

non centrano gli sport, centra se c'é una squadra Italiana, specialmente se é la nazionale o un altleta che gareggia per la nazionale. e non per il fenerbace:)
 
non centrano gli sport, centra se c'é una squadra Italiana, specialmente se é la nazionale o un altleta che gareggia per la nazionale. e non per il fenerbace:)

pienamente daccordo con te :) propongo che premium trasmetta solo e soltanto le partite del Boca nel campionato argentino e del Pameiras in quello brasiliano!

... scusate un'attimo ma stiamo parlando di EUROsport ...

“La via da percorrere non è facile, né sicura. Ma deve essere percorsa, e lo sarà!”
– Altiero Spinelli, Manifesto di Ventotene
 
Ultima modifica:
no stiamo parlando della versione italiana di eurosport, se fosse stato il vero eurosport, quello di una volta il problema non si sarebbe nemmeno posto, ciclismo e basta e l'eurolega poi in differita. quando c'era il VERO eurosport potevi stare certo che un evento di livello europeo come gli europei di ciclismo su pista sarebbero andati live senza problemi.
 
no stiamo parlando della versione italiana di eurosport, se fosse stato il vero eurosport, quello di una volta il problema non si sarebbe nemmeno posto, ciclismo e basta e l'eurolega poi in differita.

Direi ciclismo e basta, visto che eurolega la hanno solo per il mercato italiano e in UK.
Comunque secondo me hanno preferì mandare partita di ieri perché col ciclismo avevano maggiore elasticità con le repliche, mentre stasera l'evento che andrà in onda, pattinaggio artistico sarà replicato poco... ricordiamo che differenziano solo per le 3 partite di basket e 1 di pro14
 
Appare incredibile come qualcuno possa sempre difendere l'indifendibile. Ieri sera è stata scritta una pagina ignobile di televisione, dove l'incompetenza mista al dolo ha oscurato una serata fantastica per lo sport italiano.
I fatti sono incontrovertibili, le parole come al solito si sprecano. Le versioni localizzate di Eurosport esistono per dare spazio ad eventi di grande interesse in un determinato Paese che a livello "international" non troverebbero spazio. Allora...ragioniamo: Eurosport ha tre eventi in contemporanea, ne deve scegliere uno. Cosa succede? Viene trasmesso il ciclismo su pista con gli italiani attesi protagonisti? No. Viene trasmesso il basket con la squadra italiana in campo? No. La scelta ( ripeto ignobile, sciagurata e senza alcun rispetto per il telespettatore pagante e per il giornalismo ) ricade su un match adatto alla versione russa o spagnola di Eurosport non certo a quella nata in Italia.
Non dovrei nemmeno specificarlo ma aggiungo che personalmente il ciclismo me lo sono goduto senza problemi ( quella versione ceco-slovacca ieri in Italia ha avuto almeno due spettatori :eusa_whistle: ), d'altronde se un appassionato di sport dovesse dipendere da Sky o Eurosport per seguire i grandi eventi sarebbe già impazzito da tempo. :laughing7:
 
[...] La scelta ( ripeto ignobile, sciagurata e senza alcun rispetto per il telespettatore [...]

Senza alcun rispetto per lo spettatore pagante? Ma perché qui molti pensano che tutti i telespettatori la pensino come loro? Lamentatevi con la Rai che è un servizio pubblico, Eurosport ha diritto di trasmettere gli eventi di cui ha i diritti come preferisce. Eurosport 2 trasmette una partita di Eurolega a giornata senza repliche. Cosa avrebbero dovuto dire allora gli appassionati di basket se a rimetterci fossero stati loro?
E poi questa storia di pretendere che venga trasmessa la squadra italiana non so da dove provenga.
 
Ultima modifica di un moderatore:
1) Evitiamo di scaldarci

2) Evitiamo i quote integrali dove possibile, limitandoci a quotate solo la parte interessata a cui dare risposta

3) Fate molta attenzione al tipo di termini che utilizzate perchè si rischia, e non parlo del ban; nessuno vi vieta di esprimere disappunto e/o insoddisfazione, ma regolatevi sul come lo esprimete.
 
Non so se il contratto che ha Eurosport prevede l'obbligatorietà di una partita in chiaro, se così non fosse così credo che l'Eurolega in occasioni di conflitto come quella di giovedì (se non risolvibile) e almeno sino alle ultime giornate della regular season possa tranquillamente andare tutta sul Player, che gli appassionati hard avranno già sottoscritto senza grossa spesa (perché sarà pure la crème del basket europeo, ma era la seconda giornata di un torneo lungo 30, e Real-CSKA era una partita ininfluente in quanto entrambe sono già sicure di arrivare nelle prime 8 prima che inizi la stagione).
Qui non si discutono i gusti personali, che sono tutti leciti, ma il fatto che tra un evento sportivo unico annuale (Campionato Europeo di Ciclismo) e una partita ininfluente di inizio regular season, si scelga la seconda, e lo si faccia proprio per la versione localizzata del paese in cui quello sport è stra-popolare e che vede competere i propri atleti per l'oro.
Stasera trasmetteranno il campionato italiano di basket, io preferirei comunque il ciclismo su pista, ma la scelta ha già più senso in un'ottica nazionale.
 
Senza alcun rispetto per lo spettatore pagante? Ma perché qui molti pensano che tutti i telespettatori la pensino come loro? Lamentatevi con la Rai che è un servizio pubblico, Eurosport ha diritto di trasmettere gli eventi di cui ha i diritti come preferisce. Eurosport 2 trasmette una partita di Eurolega a giornata senza repliche. Cosa avrebbero dovuto dire allora gli appassionati di basket se a rimetterci fossero stati loro?
E poi questa storia di pretendere che venga trasmessa la squadra italiana non so da dove provenga.
Non é questione di voler vedere ciò che si vuole è questione che se annunci che eurosport 2 diventa una versione italiana del canale a fronte di un campionato europeo in cui ci sono italiani in gara che lottano per delle medaglie devi dare spazio a quell'evento rispetta ad una, seppur bella, partita di basket tra due squadre straniere.
 
Qualcuno ha mai provato a vedere Eurosport sul tv usando uno steam link? (quindi video del pc sulla tv)
 
Io condivido phelps in toto. E non si tratta di andare contro nessuno sport, ma è come se per dire in un olimpiade una tv con un canale solo trasmettesse Spagna usa di basket di girone mentre un italiano si giocasse la medaglia olimpica di ciclismo su pista. Ora nessuno dice che Spagna usa sia brutta e ci mancherebbe, ma una medaglia e/o finale italiana in quel caso deve prevalere nella scelta del palinsesto. Lo stesso sarebbe a sport invertiti in situazioni invertite..
Discovery-Eurosport sta spingendo per il suo player con prezzi promozionali, mentre per i canali tv tradizionali deve pagare i provider locali sat e dtt.

C è semmai da aspettarsi proprio questo: gli eventi più interessanti, compresi quelli delle prossime olimpiadi invernali, spostati progressivamente sul player.

Eurosport 2, nata come versione localizzata del canale prima dello acquisto da parte del gruppo Discovery, non credo che possa sottrarsi a questa tendenza.
 
Sì beh le Olimpiadi andranno anche in tv, non si sa ancora bene su quanti canali e quanto andrà in tv. Fatevi questo player altrimenti ogni volta che Discovery si prende qualcosa (e bisogna logicamente pensare che prenderà ancora altra roba) vi arrabbiate :D
 
Sì beh le Olimpiadi andranno anche in tv, non si sa ancora bene su quanti canali e quanto andrà in tv. Fatevi questo player altrimenti ogni volta che Discovery si prende qualcosa (e bisogna logicamente pensare che prenderà ancora altra roba) vi arrabbiate :D

ma io continuerò ad arrabbiarmi di brutto lo stesso...:eusa_whistle: :laughing7: :eusa_doh:
è una questione di principio e di logica...:evil5:
se Eurosport 2 in TV è una versione localizzata per il pubblico Italiano, deve (sottolineo, deve) a livello "politico"/decisionale privilegiare sempre "l'interesse Nazionale"...
e il senso sportivo dell'espressione significa chiaramente che atleti e squadre Italiane devono costituire il fulcro della programmazione, a maggior ragione in caso di eventi in cui sta per avvenire un possibile risultato di grande prestigio per lo sport Italiano...
il discorso nasce e muore qui...non c'entrano minimamente gusti ed interessi personali...
le "aggiunte" volte ad allargare l'offerta vanno benissimo per il player...l'evento "clou" del momento invece merita "a prescindere" il palcoscenico principale, ovvero il canale TV...
ogni altra interpretazione è fuori luogo e, permettetelo, anche senza senso e ragion d'essere...
 
Si immaginavo la tua risposta e sono d’accordo con te eh, hanno sbagliato a prediligere il basket piuttosto che un evento internazionale con atleti italiani solo che secondo me il discorso di Discovery è “noi non facciamo differenza tra tv e web, è la stessa cosa per la nostra offerta” mentre il discorso del telespettatore italiano continua ad essere “prima c’è l’offerta tv poi dopo il web come integrazione”. È una mentalità diversa
 
se Eurosport 2 in TV è una versione localizzata per il pubblico Italiano, deve (sottolineo, deve) a livello "politico"/decisionale privilegiare sempre "l'interesse Nazionale"...
e il senso sportivo dell'espressione significa chiaramente che atleti e squadre Italiane devono costituire il fulcro della programmazione, a maggior ragione in caso di eventi in cui sta per avvenire un possibile risultato di grande prestigio per lo sport Italiano...
il discorso nasce e muore qui...non c'entrano minimamente gusti ed interessi personali...
Ah, beh, che non sia per gusti personali è assodato. Basta vedere gli eventi che pubblichi nel tuo palinsesto sportivo: di italiano c'è ben poco. Proprio per questo ritengo la tua lamentela pretestuosa e solo per il gusto di farla. Per eventi sportivi di interesse nazionale non c'è la Rai? Prendetevela con lei che invece ha un obbligo morale di trasmettere sport con italiani in gara. Eurosport 2 non è un canale prettamente italiano (c'è pure il Mondiale U17 di calcio in cui non è impegnata l'Italia), non c'è nessun obbligo contrattuale né deontologico di trasmettere una competizione solo perché ci sono italiani in gara, a mio modesto parere.
 
Ah, beh, che non sia per gusti personali è assodato. Basta vedere gli eventi che pubblichi nel tuo palinsesto sportivo: di italiano c'è ben poco. Proprio per questo ritengo la tua lamentela pretestuosa e solo per il gusto di farla. Per eventi sportivi di interesse nazionale non c'è la Rai? Prendetevela con lei che invece ha un obbligo morale di trasmettere sport con italiani in gara. Eurosport 2 non è un canale prettamente italiano (c'è pure il Mondiale U17 di calcio in cui non è impegnata l'Italia), non c'è nessun obbligo contrattuale né deontologico di trasmettere una competizione solo perché ci sono italiani in gara, a mio modesto parere.

Beh, se parliamo di palinsesti sportivi personali... non dovresti nemmeno parlare di sport e seguire il tuo wrestling. :laughing7:
Tornando seri: che la Rai abbia l'obbligo di trasmettere tutto lo sport del mondo live in quanto servizio pubblico è una fantasia tua personale e non corrisponde alla realtà. In linea teorica la Rai assolverebbe al suo ruolo anche solo parlando di sport nei notiziari e in programmi dedicati alle più varie discipline. Prendersela poi con la Rai, anche per la mancata trasmissione di eventi di cui non possiede i diritti, dimostra una mancanza di obiettività disarmante. Tutto ciò per difendere Eurosport che i diritti ce li aveva e ha oscurato una serata memorabile per il nostro sport, lì davvero infischiandosene dell'obbligo morale verso il telespettatore pagante e verso il buonsenso.
Anche la storiella che per Discovery tv e player siano la stessa cosa nella loro mentalità è totalmente fuori dalla realtà. I due canali lineari sono accessibili a sei milioni di abbonati, il player può contare su qualche centinaio di spettatori o forse migliaia. Direi che non sono per niente la stessa cosa, considerando anche che il player non è stato di fatto reso accessibile a tutti i potenziali spettatori.
Infine qui non si sta parlando di Eurosport 2 International ma della sua declinazione rivolta al pubblico italiano, basta solo la logica per capire che trasmettere una sfida tutta straniera e non l'evento di interesse locale, ha un qualcosa di sbagliato sotto tutti i punti di vista. Infatti in passato, spesso qui molti si sono lamentati del fatto che non si potessero seguire gli atleti italiani proprio per la mancanza di Eurosport Italia e ora che c'è non si possono seguire lo stesso. E ancora stiamo a difenderli...io mi arrendo. :)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso