In Rilievo Discovery+ Eurosport: offerta e programmazione

Beh, è forse anche un po' una cosa mia, però nell'hockey c'è da correre, la velocità, la resistenza, altrimenti gli avversari prendono loro in mano il gioco. E' paragonabile al calcio.
Ma se si fa il biliardo (o snooker), allora perchè no il gioco delle biglie sulla sabbia in spiaggia (con cui si giocava a simulare gare di ciclismo), o la palla prigioniera, che, tra l'altro, ha anche una sua versione sportiva (il dodgeball) o tanti altri "giochi", "giochetti", "giochini"? O giochi da tavolo come scacchi e dama o altri? O il calcio balilla? Così come troverei (troverò) assurdo trasmettere in tv le partite di giochi elettronici. Così come trovo assurdo inserire nei Giochi discipline come lo skateboard e la breakdance.
Poi, daccordo, ogni gioco ha la sua dignità però concepisco lo Sport come qualcosa di movimentato.

ecco già così stai motivando la tua opinione in particolar modo con la parte evidenziata il che dà un senso più completo al messaggio che volevi far passare
e in termini generali sono più o meno d'accordo, siamo abituati a pensare allo sport come un qualcosa di fisico, faticoso, mentre il resto lo pensiamo come "sì è sport, ma ha qualcosa meno degli altri"
tra i giochi che hai citato io credo che la differenza tra snooker e freccette e tutti gli altri "giochi" sia l'enorme popolarità che avevano in gran bretagna e che negli ultimi si sta diffondendo sicuramente in europa non so nel mondo, unita ad un'organizzazione a livello professionistico pari se non superiore ad altre discipline, di conseguenza se un qualcosa di molto seguito diventa un prodotto ben confezionato è normale che trasmesso in tv faccia buoni ascolti e ovviamente rimanga nel tempo
 
Ma non c'è alcun dubbio che lo snooker (e, più in generale, il biliardo) non sia uno sport, ma un gioco.
Non vedo dove sia la querelle.
 
Ma non c'è alcun dubbio che lo snooker (e, più in generale, il biliardo) non sia uno sport, ma un gioco.
Non vedo dove sia la querelle.
Si discuteva se fosse o no fuori luogo trasmettere ore di snooker su un canale sportivo come Eurosport
 
Ma non c'è alcun dubbio che lo snooker (e, più in generale, il biliardo) non sia uno sport, ma un gioco.
Non vedo dove sia la querelle.

veramente il biliardo (in tutte le sue varianti classiche) è riconosciuto dal cio come sport a tutti gli effetti...:evil5:

mentre non sono sport i cosiddetti "mind games" puri, quindi quelli che si giocano seduti al tavolo (le carte in tutte le loro forme, ma anche bridge e backgammon, per esempio)...

la querelle esiste da sempre, perchè molti pensano che le loro opinioni personali siano legge, siano l'unico punto di vista corretto...e non concepiscono che le definizioni e le regole le fanno altri e vanno seguite e rispettate anche quando non si condividono per nulla (ad esempio, per me -e sottolineo per me- attività come nuoto artistico ex sincronizzato, ginnastica ritmica, surf, skateboard et similia non sono certo sport perchè manca del tutto un sistema oggettivo per determinare il vincitore di una competizione e il risultato è determinato solo da un'opinione "a gusto" di giudici quasi sempre non neutrali nè eticamente irreprensibili...però sono tutti eventi olimpici a pieno titolo e lo devo accettare, anche se mi piacerebbe toglierli dal programma seduta stante)...

comunque il discorso è già stato affrontato più volte e da più parti...e qui è decisamente OT, quindi mi fermo e saluto...;)
 
se si segnano i punti e c'e' un vincitore e' uno sport. semplice. se c'e' un vincitore e muore qualcuno e' una guerra. non e' difficile, nel biliardo si segnano i punti, c'e' un vincitore e non muore nessuno, quindi e' uno sport.

non e' sport quando fanno vedere i "tricks" infatti non si segnano i punti e non c'e' un vincitore.
 
veramente il biliardo (in tutte le sue varianti classiche) è riconosciuto dal cio come sport a tutti gli effetti...:evil5:

mentre non sono sport i cosiddetti "mind games" puri, quindi quelli che si giocano seduti al tavolo (le carte in tutte le loro forme, ma anche bridge e backgammon, per esempio)...

la querelle esiste da sempre, perchè molti pensano che le loro opinioni personali siano legge, siano l'unico punto di vista corretto...e non concepiscono che le definizioni e le regole le fanno altri e vanno seguite e rispettate anche quando non si condividono per nulla (ad esempio, per me -e sottolineo per me- attività come nuoto artistico ex sincronizzato, ginnastica ritmica, surf, skateboard et similia non sono certo sport perchè manca del tutto un sistema oggettivo per determinare il vincitore di una competizione e il risultato è determinato solo da un'opinione "a gusto" di giudici quasi sempre non neutrali nè eticamente irreprensibili...però sono tutti eventi olimpici a pieno titolo e lo devo accettare, anche se mi piacerebbe toglierli dal programma seduta stante)...

comunque il discorso è già stato affrontato più volte e da più parti...e qui è decisamente OT, quindi mi fermo e saluto...;)

Anche le definizioni e le regole (fatta eccezione per quelle scientifiche, e quindi dimostrabili) rispondono a criteri meramente soggettivi, quindi non vedo perché uno debba necessariamente piegarsi o, meglio, uniformare il proprio pensiero a qualcosa che è stato imposto da altri, con criteri, peraltro, tutt'altro che scientifici.
Quindi io continuo legittimamente a pensare che il biliardo non sia uno sport (per come lo intendo io).

Riguardo al tuo pensiero, tuttavia, ci sarebbe abbastanza da opinare, ma, come hai giustamente fatto notare, siamo OT.
Buona domenica a te.
 
Prossima settimana, oltre all'immancabile snooker, su Eurosport le due esibizioni di tennis organizzate da Mouratoglou e Djokovic e il PGA Tour di golf
 
Evidentemente per un bel po' sanno di non avere nulla di meglio da proporre

Certo che semmai si giocasse lo Us Open di tennis e E1 dovesse trasmettete il campionato norvegese invece che uno slam allora ci sarebbe da inca22arsi alla grande
Stai facendo una polemica mesi prima basata sul nulla. Ma secondo te sacrificano il tennis per il campionato norvegese?
 
Prossima settimana, oltre all'immancabile snooker, su Eurosport le due esibizioni di tennis organizzate da Mouratoglou e Djokovic e il PGA Tour di golf

Il PGA tour di golf solo per il mercato italiano presumo. E scommetto che la serata finale della domenica sarà in differita il lunedì.
(Sì, sono polemico :D )
 
Si, me l'aspettavo in effetti e vista ancora la mancanza di eventi mi aspetto la stessa cosa (o quasi) per le settimane a seguire.

no, dopo inizia il calcio norvegese...tutti i sabati e domeniche ci sono partite alle 20.30...:evil5:

ergo, dubito che vedremo del golf live in quello slot...:doubt:
 
no, dopo inizia il calcio norvegese...tutti i sabati e domeniche ci sono partite alle 20.30...:evil5:

ergo, dubito che vedremo del golf live in quello slot...:doubt:
Non so se dire... "Oh menomale, vabbè che ci hanno regalato un mese ma almeno il mio abbonamento a Golf TV rimane buono..." :lol: :lol: :eusa_shifty:

Vabbè, insomma, che il calcio di qualsiasi tipo comandi non è una novità, l'importante è avere qualcosa da seguire in questo periodo ;)
 
no, dopo inizia il calcio norvegese...tutti i sabati e domeniche ci sono partite alle 20.30...:evil5:

ergo, dubito che vedremo del golf live in quello slot...:doubt:

Penso che sbagli! :D
Il calcio norvegese sarà sull’1, il golf sarà per forze di cose sul 2 visto che è un evento locale e solo in Italia
 
Penso che sbagli! :D
Il calcio norvegese sarà sull’1, il golf sarà per forze di cose sul 2 visto che è un evento locale e solo in Italia

può essere...ma alla fine è come il gioco delle 3 carte: hanno snooker, calcio e golf...secondo te, quale resta fuori? :eusa_whistle: :icon_twisted:

Duncan#21 ha scritto:
Sarà bello vedere la luce del sole alle 22. :)

mah, un conto è gustarsi certi panorami in loco...;)
ma onestamente le partite io le preferisco con i riflettori accesi già alle 3 del pomeriggio (se non proprio indoor)...il sole, specie quando ormai è basso sull'orizzonte come alla sera al Nord, rende solo complicate le riprese tv per colpa delle ombre lunghe e dei riflessi irregolari...e a lungo andare questa situazione mi dà abbastanza fastidio...
 
Indietro
Alto Basso