Discovery HD xche non ce sulla skyitalia

samuraiijack

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
15 Maggio 2003
Messaggi
110
Salve raga...ma come mai la sky con mette questo canale Discover HD hai abbonati della SKY HD...SALUTI
 
samuraiijack ha scritto:
Salve raga...ma come mai la sky con mette questo canale Discover HD hai abbonati della SKY HD...SALUTI
Purtroppo al momento non c'è spazio sul satellite, e già i canali HD che ci sono adesso stanno stretti (vedi la "qualità" di SkyCinemaHD).

Sky ha già prenotato altro spazio, però non si sa ancora quando gli verrà dato.
 
ah ecco xè di canali nuovi in HD nn ce nè l'ombra...essì li avevano promessi...
 
invece di nuovi canali è meglio che aumentino la prog di quelli attuali...nessuno trasmette ancora 24/24 e soprattutto sono molto ripetitivi(sky cinema meno). invece di aprire un altro canale documentaristico in HD...meglio che rinnovino natgeo
 
Boothby ha scritto:
Purtroppo al momento non c'è spazio sul satellite, e già i canali HD che ci sono adesso stanno stretti (vedi la "qualità" di SkyCinemaHD).

Sky ha già prenotato altro spazio, però non si sa ancora quando gli verrà dato.

mi è venuto in mente....mi sa che sta storia è una scusa xkè ultimamente vengono pur fuori nuovi canali....allora lo spazio c'è,altro che bal*e...
 
huskeyUD ha scritto:
mi è venuto in mente....mi sa che sta storia è una scusa xkè ultimamente vengono pur fuori nuovi canali....allora lo spazio c'è,altro che bal*e...
Lo spazio c'è ma solo per i canali SD. Per avere altri canali Hd bisognerebbe convertire un altro transponder in DVB-S2, perchè in DVB-S occuperebbe troppo spazio!
 
ehm...fai 2 calcoli in un TP riescono a ficcarci 15 canali SD...mentre 4 HD già stanno parecchio stretti...sai la risoluzione è parecchio + alta e poi c'è anche il dolby digital...
 
luca.prono ha scritto:
Per avere altri canali Hd bisognerebbe convertire un altro transponder in DVB-S2, perchè in DVB-S occuperebbe troppo spazio!
Il DVB-S2 è uno standard che aumenta lo spazio disponibile nel singolo TP, ma il vero "risparmio" di bitrate con i canali HD avviene con l'uso della compressione H.264 che può essere usata anche con il DVB-S (ad esempio l'offerta HD di TPS che trasmettono in DVB-S con la compressione H.264).

Burchio ha scritto:
in un TP riescono a ficcarci 15 canali SD...mentre 4 HD già stanno parecchio stretti...sai la risoluzione è parecchio + alta e poi c'è anche il dolby digital...
Negli ultimi mesi Sky ha lanciato 7 canali (Fox Crime +1, Moto TV, Cultoon, Music Box, Sky Show, Juventus Channel e Jim Jam), ogni canale occupa in media 3,5-3,8mbps (3,3mbps per il video e 200kbps per la traccia MPEG audio che in alcuni casi è doppia), per un totale di 25,2mbps circa.
Un canale HD di Sky invece occupa in media 10,8mbps (10mbps per il video e 400kbps per ogni traccia AC-3 che sono due), quindi lo spazio c'era (e probabilmente c'è ancora qualcosina), però hanno deciso di lanciare più canali per accontentare più persone anzichè lanciare due canali HD (e forse c'era spazio anche per uno SD) per accontentare un numero ristretto di persone.
 
rmk ha scritto:
Il DVB-S2 è uno standard che aumenta lo spazio disponibile nel singolo TP, ma il vero "risparmio" di bitrate con i canali HD avviene con l'uso della compressione H.264 che può essere usata anche con il DVB-S (ad esempio l'offerta HD di TPS che trasmettono in DVB-S con la compressione H.264).

Negli ultimi mesi Sky ha lanciato 7 canali (Fox Crime +1, Moto TV, Cultoon, Music Box, Sky Show, Juventus Channel e Jim Jam), ogni canale occupa in media 3,5-3,8mbps (3,3mbps per il video e 200kbps per la traccia MPEG audio che in alcuni casi è doppia), per un totale di 25,2mbps circa.
Un canale HD di Sky invece occupa in media 10,8mbps (10mbps per il video e 400kbps per ogni traccia AC-3 che sono due), quindi lo spazio c'era (e probabilmente c'è ancora qualcosina), però hanno deciso di lanciare più canali per accontentare più persone anzichè lanciare due canali HD (e forse c'era spazio anche per uno SD) per accontentare un numero ristretto di persone.

questo sarebbe vero se tutti i canali fossero stati sullo stesso TP. siccome i TP hanno proprietari diversi non possono spostarli come gli pare (anche xkè sennò farebbero un po' di ordine)infatti hanno messo un canale SD da una parte uno dall'altra insomma dove rimaneva un pochino di posto e ci poteva stare un SD...non certo un HD

e cmq al momento nuovi canali HD mi sembrano inutli visto che quelli attuali sono molto "replicosi" e nessuno trasmette 24/24h
 
Oltre alla mancanza di Discovery HD a me lascia molto perplesso l'assenza di FoxHD, ma ovviamente anche quà rientra il porblema dei trasponder... ora fanno 4 canali in un solo trasponder, potrebbero passarne 6 in due trasponder... aumenterebbero i canali e aumenterebbe la banda per tutti quanti
Vediamo che combinano nei prossimi mesi, azzardo l'ipotesi che dopo questa sfornata di canali nuovi che parotno fra aprile e maggio la prossima novità sarà proprio per l'HD
 
per foxHD, basterebbe convertire NEXT HD in FOX HD visto che i proprietari sono i soliti

e poi mi piacerebbe anche che esistesse una versione SD di tutti i canali HD :D
 
Bah molti dei programmi in HD viene trasmessa anche in formato SD tranquillamente anche adesso come American Chopper per esempio.

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Bah molti dei programmi in HD viene trasmessa anche in formato SD tranquillamente anche adesso come American Chopper per esempio.

Ciao ciao ;) ;)

intendevo simulcast...così si aumenterebbe anche la programmazione del cinema (skycine HD diventerebbe facilmente sky cinema4) documentari (natgeo2) ecc ecc
 
Burchio ha scritto:
questo sarebbe vero se tutti i canali fossero stati sullo stesso TP. siccome i TP hanno proprietari diversi non possono spostarli come gli pare (anche xkè sennò farebbero un po' di ordine)infatti hanno messo un canale SD da una parte uno dall'altra insomma dove rimaneva un pochino di posto e ci poteva stare un SD...non certo un HD
I TP utilizzati da Sky sono di loro proprietà, tra l'altro recentemente in occasione del lancio di un canale (Jim Jam?) spostarono un paio di canali (SportItalia e qualche Primafila?) da un TP all'altro per ottimizzare lo spazio disponibile.

Burchio ha scritto:
e cmq al momento nuovi canali HD mi sembrano inutli visto che quelli attuali sono molto "replicosi" e nessuno trasmette 24/24h
Discovery HD e History HD non guasterebbero, oppure potrebbero spostare Sky Cinema HD (che necessita di un aumento di bitrate) in un TP dove c'è più spazio e in quello lasciato da Sky Cinema HD ci potrebbero mettere Discovery HD.
 
Indietro
Alto Basso