Discussione su acquari

Naruto

Digital-Forum New User
Registrato
2 Dicembre 2006
Messaggi
16
Ciao a tutti ho un acquario di 100 l con dentro una coppia di discus 4 botia,
un branchetto di cardinali e mote piante.
Da un po di tempo ho dei problemi con le alghe.
Ho provato di tutto,se avete da darmi qualche dritta ne sarei felice
 
Ciao..innanzitutto mi pare che in 100lt hai troppi inquilini:D
Se son grandi faranno un po fatica a starci i discus diventano grossi e i botia non son da meno.
Cmq in che stato son le lampade?Quanto tempo anno?potrebbero essersi esurite sviluppando così il fenomeno delle alghe..oppure potrebbe essere che entra della luce diretta.

prova a un paio di coridoras oppure un plecostomus ..ma piccoli altrimenti non fanno altro che sporcare invece di rashiare il fondo.
Non esagerare col cibo altrimenti i pesci di fondo recuperano il cibo avanzato e non mangiano le alghe:icon_wink:
 
Ciao,in effetti i botia sono un pò grandi,in quando ai discus li ho messi da poco è sono ancora piccoli ma questo non è un problema perche a breve li sposterò in una vasca dedicata.:D

I neon li ho cambiati da circa 3 mesi mettendo un sunglo ed un aquaglo.
Li tengo accesi circa 8 ore senza intervallo.

A pulire il fondo ci pensano 3 piccoli gamberi.

Forse come dici tu può essere la luce diretta a provocare la formazione delle alghe.:crybaby2:

so che in giro si trovano dei prodotti liquidi per eliminare le alghe,sai se sono dammosi per i pesci?
 
Naruto ha scritto:
Ciao,in effetti i botia sono un pò grandi,in quando ai discus li ho messi da poco è sono ancora piccoli ma questo non è un problema perche a breve li sposterò in una vasca dedicata.:D

I neon li ho cambiati da circa 3 mesi mettendo un sunglo ed un aquaglo.
Li tengo accesi circa 8 ore senza intervallo.

A pulire il fondo ci pensano 3 piccoli gamberi.

Forse come dici tu può essere la luce diretta a provocare la formazione delle alghe.:crybaby2:

so che in giro si trovano dei prodotti liquidi per eliminare le alghe,sai se sono dammosi per i pesci?
Vai tranquillo con i prodotti liquidi i pesci ne saranno contenti :D
Se vuoi te ne suggerisco qualcuno....
 
Però bisogna togliere il carbone attivo dal filtro...
 
Eheh bhe dire che i prodotti sono la felicità dei pesci..non è proprio esatto:D:icon_wink:
Cmq il discorso è questo:Se metti un ottimo anti alghe, fai il trattamento e poi metti i carboni attivi per un po così tolgono i residui nocivi..ma se poi una volta fatto il trattamento c'è ancora la luce diretta?:icon_rolleyes:
Verifica innanzitutto se le alghe si formano con insistenza soprattutto sul lato dove filtra la luce diretta e se è così..stai tranquillo che si riformeranno..allora bisogna trovare un'altra soluzione tipo che so metti una pianta davanti a quel lato dell'acquario per fare ombra..
 
I carboni li uso solo se faccio qualche trattamento,per il discorso della luce direta hai ragione,perchè finito il trattamento sono di nuovo punto e a capo.
Dovro mettere qualche cosa davanti come dici tu.
 
Marcellus ha scritto:
Vai tranquillo con i prodotti liquidi i pesci ne saranno contenti :D
Se vuoi te ne suggerisco qualcuno....
Anche io so che liquido suggerirti
 
POWERMAX ha scritto:
Eheh bhe dire che i prodotti sono la felicità dei pesci..non è proprio esatto:D:icon_wink:
Cmq il discorso è questo:Se metti un ottimo anti alghe, fai il trattamento e poi metti i carboni attivi per un po così tolgono i residui nocivi..ma se poi una volta fatto il trattamento c'è ancora la luce diretta?:icon_rolleyes:
Verifica innanzitutto se le alghe si formano con insistenza soprattutto sul lato dove filtra la luce diretta e se è così..stai tranquillo che si riformeranno..allora bisogna trovare un'altra soluzione tipo che so metti una pianta davanti a quel lato dell'acquario per fare ombra..
Se ti ricordi ti parlavo anche,che tra breve (spero) dedichero una vasca di spero almeno 200l per i miei amati discus.

Puoi consigliarmi il tipo di arredamento più adatto per loro?
L'attuale vasca ere stata concepita per ospitare dei scalari che devo dire mi hanno dato delle sodisfazioni in quanto in modo del tutto spontaneo si sono riprodotti.

Noto però che i discus non si trovano tanto bene con questo tipo di allestimento,quindi nel mettere in funzione un nuova vasca vorrei che fosse quanto più ospitale per loro.

Ritornando al discorso alghe,è non vorrei essere pesante puo essere che la frequente concimazione delle piante hanno favorito anche il loro sviluppo?

Grazie
 
Temperatura dell'acqua tra 28 e 30 °C
Acqua di media durezza (durezza totale 5-15° dGH)
Valore di pH tra 5.5 e 7.5

Non tenere esemplari singoli: il Discus è un pesce di branco
Movimento dell'acqua non eccessivo, questo pesce vive in acque quasi ferme.
Cambi regolari dell'acqua diciamo circa il 20-30% alla settimana sarebbe utile.
Creare un fondale dove siano presenti piante alte e folte che creano zone d'ombra.Come es.Echinodorus bleery, Hygrophyla striata e Sanitaria subulata.
Il fondo direi di crearlo con sabbia o ghiaietto fine usando un colore scuro ma non troppo.

Insieme metterei un gruppo di neon, cardinali e magari anche qualche corydoras e otocynclus:icon_wink:
 
Ciao a tutti forse ho risolto il mio problema, ho comperato semplicemente 3 piccoli pesci di cui però non ricordo il nome che stanno tutto il giorno sulle foglie delle piante a pulire,in più sto trattando l'acqua con delle pasticche della sera.Speriamo che tutto vada dene.


Auguri di buone feste a tutti:D :D :D
 
Indietro
Alto Basso