Amazon Discussione su Amazon / Amazon Prime

Ogni volta che entro nel sito di Amazon, mi chiede la conferma sul cellulare o tramite un msg, sarà qualche restrizione presente nelle impostazioni del computer?

no. esiste da molto tempo. si vede che una volta che te lo ha chiesto hai accettato invece di scegliere NON ora. ad ogni modo come tutti i siti di ecommerce a breve chiederà la conferma in due fattori.
 
Adesso la spesa minima su Amazon per non avere costi di spedizione é salita da 29€ a 35€ o sbaglio?
 
Piuttosto a chi è cliente Prime, dovrebbero cercare di abbassare di qualche Euro le spese di spedizione dei prodotti acquistati dai negozi affiliati, visto che comporta una spesa anche di 8€ a spedizione oltre ai tempi tipicamente più lunghi.
 
Piuttosto a chi è cliente Prime, dovrebbero cercare di abbassare di qualche Euro le spese di spedizione dei prodotti acquistati dai negozi affiliati, visto che comporta una spesa anche di 8€ a spedizione oltre ai tempi tipicamente più lunghi.
Che sarebbero i negozi "affiliati"? Intendi il Marketplace? L'affiliazione è tutt'altro e si riferisce alla creazione di contenuti, pubblicazioni e blog con monetizzazione del traffico (link con cui gli affiliati possono reindirizzare il pubblico alle loro raccomandazioni, guadagnando ad ogni acquisto).

Le spese di spedizione del Marketplace (per articoli diversi da Libri, DVD, Blu-Ray, musica) sono stabilite dai venditori. Vedi apposite pagine informative. Possono essere anche ben più di 8€ e dipendono da cosa ti spediscono, da dove, dal periodo dell'anno, dalla serietà... Perciò non acquisto mai nulla che non sia almeno spedito da Amazon (il che significa tra l'altro che è già disponibile nei loro magazzini = tempi brevi). Non vedo cosa c'entri Prime in tutto ciò. Se un articolo è venduto e spedito da XYZ, da lui dipendono costi e tempi. Amazon gli offre solo la vetrina e gli gira l'incasso.
 
io avendo prime per alcuni mesi (mi interessano alcuni programmi/serie o la champions) resisto facendo consegnare i prodotti ai punti poste o ai corner :D
Io faccio quasi sempre così avendo un Locker sotto casa, ma per prodotti troppo grandi o, come in questo caso, veleno per blatte, é consentita solo la consegna a casa...
Iniziano a esserci troppe limitazioni per chi non ha prime...
 
Che sarebbero i negozi "affiliati"? Intendi il Marketplace? L'affiliazione è tutt'altro e si riferisce alla creazione di contenuti, pubblicazioni e blog con monetizzazione del traffico (link con cui gli affiliati possono reindirizzare il pubblico alle loro raccomandazioni, guadagnando ad ogni acquisto).

Le spese di spedizione del Marketplace (per articoli diversi da Libri, DVD, Blu-Ray, musica) sono stabilite dai venditori. Vedi apposite pagine informative. Possono essere anche ben più di 8€ e dipendono da cosa ti spediscono, da dove, dal periodo dell'anno, dalla serietà... Perciò non acquisto mai nulla che non sia almeno spedito da Amazon (il che significa tra l'altro che è già disponibile nei loro magazzini = tempi brevi). Non vedo cosa c'entri Prime in tutto ciò. Se un articolo è venduto e spedito da XYZ, da lui dipendono costi e tempi. Amazon gli offre solo la vetrina e gli gira l'incasso.

Se compro su Amazon e sono cliente Prime mi interessa relativamente se me lo manda Amazon o se chi me lo manda è un negozio che esce facendo una ricerca su Amazon. Io compro e pago ad Amazon, pago una mensilità e se ho la sfortuna che il pezzo Amazon non ce l'ha nei suoi magazzini mi tocca pagare il trasporto. Il venditore può mettere il prezzo che vuole ma Amazon può sempre fare ai clienti Prime uno sconto sul trasporto o buono sconto sul prossimo ordine.

Faccio un esempio, ho comprato un antifurto kit completo ed era su Amazon, qualche centinaia di Euro di merce e zero spese trasporto. Dei sensori aggiuntivi da 20€ l'uno invece non erano disponibili nei magazzini Amazon ma da un negozio attendibile proposto da Amazon, e a momenti pagavo più di trasporto che di merce. In tutto questo, a parte la pretesa di uno sconto sul trasporto che mettiamo sia eccessiva, perché almeno Amazon non si procura una scorta anche di quei sensori, che ne venderebbero più del kit completo e gli terrebbero molto meno spazio in magazzino?
 
Si, confermo, ci sono alcune consegne che sono comunque a pagamento.
Io presi due paia di scarpe su Amazon ma venduti e spediti dai negozi in questione e con lo stesso ordine pagai 4€ per uno e 7€ per l'altro se ricordo bene
 
Se compro su Amazon e sono cliente Prime mi interessa relativamente se me lo manda Amazon o se chi me lo manda è un negozio che esce facendo una ricerca su Amazon. Io compro e pago ad Amazon, pago una mensilità e se ho la sfortuna che il pezzo Amazon non ce l'ha nei suoi magazzini mi tocca pagare il trasporto. Il venditore può mettere il prezzo che vuole ma Amazon può sempre fare ai clienti Prime uno sconto sul trasporto o buono sconto sul prossimo ordine.
Sei fuori rotta completamente... il mensile di abbonamento a Prime non c'entra nulla con i venditori. Oltretutto se compri su marketplace la garanzia in caso di problemi/guasti te la dà il venditore, non Amazon. A te importerà poco ma è una delle prime differenze da capire quando si va a comprare online su Amazon, ePrice (esiste ancora...?) o qualunque altro marketplace. Il venditore terzo non è la casa madre. E sì, la scelta di un prodotto piuttosto che un altro è anche condizionata da questi fattori.
 
Sei fuori rotta completamente... il mensile di abbonamento a Prime non c'entra nulla con i venditori. Oltretutto se compri su marketplace la garanzia in caso di problemi/guasti te la dà il venditore, non Amazon. A te importerà poco ma è una delle prime differenze da capire quando si va a comprare online su Amazon, ePrice (esiste ancora...?) o qualunque altro marketplace. Il venditore terzo non è la casa madre. E sì, la scelta di un prodotto piuttosto che un altro è anche condizionata da questi fattori.
Sì, e tra l'altro la stessa cosa la vedo sempre più spesso anche su altri negozi che vendono anche online, non solo su Amazon.

Tra l'altro era anche un mezzo per truffare, come su eBay, quello di mettere un prezzo basso e poi della spese di spedizione assurde
 
Sapete come si fa annullare un ritiro SDA?

Cioè io pensavo che bastava annullare il reso da Amazon, invece mi sono ritrovato l'omino di SDA che voleva ritirare il pacco oggi :D
 
Domanda magari scema, ma non mi pare mi sia mai successo. Ho acquistato 3 articoli su Amazon, 2 venduti e spediti da Amazon, uno invece solo spedito da Amazon. Su un articolo venduto e spedito da Amazon mi dice "arriverà venerdì" e ho la possibilità di tracciare il pacco. Mentre sugli altri due (uno venduto e spedito da Amazon e l'altro solo spedito) mi dice "In spedizione", "Previsione di consegna: 13 luglio", ma non ho la possibilità del tasto "Traccia il mio pacco". Tutto normale? Non capisco perché. Tra l'altro pure "previsione di consegna" non mi era mai capitato prima...

Nota a margine: ho usato un saldo buono regalo che avevo, appena completato l'ordine il saldo del buono era "splittato" in due importi, di cui uno riportava la data di oggi, mentre l'altro diceva "In elaborazione". Ora si è allineato tutto, potrebbe essere per questo? Boh
 
Semplicemente dovevano ancora confermare parte degli ordini, a volte devono fare arrivare la merce da altri magazzini o fare delle verifiche e prima di poterlo fare
 
"ritardo nel transito" è la motivazione addotta per un pacco che mi doveva essere consegnato oggi ed ora è previsto fra il 16 e 20 luglio
 
Indietro
Alto Basso