Sì sì...infatti facendo ora le scansioni non me lo segnala più.Ho avuto un problema(e tantissimi altri come me) dovuto alla versione 8.0.164. Posto l'articolo x quanti ancora non lo sapessere:
http://tvpolitica.wordpress.com/2008/08/21/falso-positivo-per-avg-e-aaaamondll/
AVG in alcuni casi segnala come infetto il file aaaamon.dll.
Questo file in realtà è utilizzato dal sistema operativo per ottimizzare l’uso del processore e della ram, quindi quando l’antivirus lo rileva come infetto e lo sposta in quarantena, Windows cercherà, giustamente, di ripristinare il file, fino a che l’antivirus, (AVG in questo caso) non troverà il file d’origine (che e’ aaaamon.dll, posizionato in c:\windows\system32\dllcache).
A quel punto Windows non sarà più in grado di ripristinare il file e vi chiederà di inserire il cd di installazione per estrarlo da li…
Riassumendo, AAAAMON.DLL è un falso positivo, AVG lo vede come virus ma e’ un file legittimo, quindi dite ad AVG di ignorare il file, o meglio, ignorate il problema, quelli della GriSoft sistemeranno il bug con il prossimo aggiornamento.+
Fonte AVG
Data : 20/08/2008
Infezione : Trojan Horse Patched_c.yl
File : aaaamon.dll
Versione AVG : 8.0.164
Versione Db : 270.6.6/1621
Situazione : FALSO POSITIVO
Gli utenti di Windows 2000 e Windows XP (SP2 e SP3) che utilizzano AVG 8.0 aggiornato ai rilasci dettagliati sopra possono verificare la rilevazione di un Trojan all’interno del file aaaamon.dll. Si tratta di un falso positivo: il file aaaamon.dll è un componente legittimo di sistema di Windows utilizzato per ottimizzare la gestione delle risorse ram e cpu del computer.
Per evitare la continua rilevazione del file infetto è possibile procedere come segue :
* Inserire il file nell’elenco delle eccezioni di Resident Shield. Oppure …
* Cliccare su ignora all’apertura della finestra di dialogo che avvisa dell’avvenuta rilevazione. Oppure …
* Spostare il file in quarantena. Nonostante Windows possa funzionare correttamente senza questo file apparirà una finestra di dialogo che chiede il ripristino del file: cliccare su annulla e quindi accettare che Windows rimanga con una versione non verificata del file. Alla ricezione del prossimo aggiornamento da parte di AVG, accedere all’area di quarantena e ripristinare il file.
Attenzione ! Questo articolo si riferisce solo all’infezione Trojan Horse Patched_c.yl rilevata nel file %windir%\system32\aaaamon.dll oppure nella directory DLLCache del sistema operativo. Ogni altro tipo di infezione rilevata, sebbene sullo stesso file, non è da considerarsi un falso positivo.
Per coloro che hanno messo il file in quarantena e successivamente hanno svuotato l’area di quarantena è possibile scaricare la libreria direttamente da download aaaamon.dll.
PS-X quanto riguarda il problema dei tracking cookie durante le scansioni?