Discussione su AVG AntiVirus Free Edition

inkman ha scritto:
Si ogni tanto succede che si impunti nel non aggiornare
il database"l'attuale è 270.6.17/1655"riprova varie volte
magari attendi un po avranno, i server sotto stress.......

ho scritto l'altro gg il mio problema ma non so ancora come risolverlo.....
questo è quano avevo scritto
ciao ho installato la versione 8 ma mi rimane il logo di avg ha un ponto esclamativo dentro un cerchio rosso anche dopo aver effettuato l'aggiornamento inoltre aprendo l'interfaccia utente che il data base del antivirus e del anti-spyware sono obsoleti come posso risolvere il problema?????
sapresti dirmi come mai??????
 
Non capisco una cosa, spero che qualcuno mi possa aiutare, ho FF 3.0.1 e AVG 8.0.169 sul pc fisso e pc portatile. Sono aggiornati alla stessa data. In uno ho la AVG Toolbar attiva in FF, sull'altro è disattivata perchè non compatibile, come mai? (non ho verificato la versione della toolbar sui due se è diversa e nel caso fosse diversa come aggiornarla, visto che AVG mi dice che non ci sono aggiornamenti)
 
Ciao.Io ho due Pc un portatile e un dekstop collegati all'adsl attraverso il wifi del portatile e attraverso una pen drive del router.Il portatile si aggiorna senza problemi mentre il desktop non c'e' verso di aggiornarlo.E' fermo alla 270.6.17/1655.
Qualcuno sa dirmi come posso aggiornarlo?
I due PC sono nella stessa situazione con gli stessi software installati
grazie
 
nick66 ha scritto:
Ciao.Io ho due Pc un portatile e un dekstop collegati all'adsl attraverso il wifi del portatile e attraverso una pen drive del router.Il portatile si aggiorna senza problemi mentre il desktop non c'e' verso di aggiornarlo.E' fermo alla 270.6.17/1655.
Qualcuno sa dirmi come posso aggiornarlo?
I due PC sono nella stessa situazione con gli stessi software installati
grazie

Scusate se mi domando e rispondo da solo, ma ho fatto questo tipo di prova e non riesco a capire quale possa essere il motivo.
Ho sconnesso la connessione wirless del desktop e ho connesso il PC attraverso un modem ADSL via cavo.Risultato ???? ho scaricato l'aggiornamento senza problemi.al che ho fatto una prova e se accedo al link segnalato fa Ercolino per l'aggiornamento alla versione in italiano quando sono connesso con il modem ci accedo senza problemi, quando sono connesso con il wirless non ci accedo.ricordavo di aver avuto problemi tempo fa con l'adsl che aveva la linea ma non mi andava su internet per cui nel setup dei dns del modem ho ancora i dns che mi aveva fatto mettere l'operatore.potrebbe essere un problema del genere?
Qualcuno ha la risposta a cio?
grazie
 
A me, oggi è successo di tutto:5eek:
Su questo pc, avg8 ita si è perso la licenza (proprio così), e non si avvia, tanto che interviene il centro sicurezza di windows segnalando l'assenza di un antivirus.:eusa_shifty:
Strano perchè, stamane funzionava tutto, ed è aggiornato, mah!
Su un altro pc, appena formattato, installo avg, installazione completata con successo, risulta l'icona a fianco l'orologio, ma il centro sicurezza di windows, non lo rileva :5eek:
In entrambi i pc, presente xp home.
La causa di tutto questo, è da imputarsi all'acceleratore di ginevra?:icon_rolleyes:
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Ricordo il problema... era capitato anche a me.

Risolto reinstallando l'antivirus già con la nuova versione.

Quale versione?

Ho messo avg 8 italiano, qualcosa mi sfugge?
 
E' capitata una cosa molto simile alla tua passando dalla vecchia versione ITA (se ricordo bene 8.0.159) a questa ultima versione 8.0.169.

Ho dovuto disinstallare la vecchia e mettere la nuova perchè mi era "sparito" l'antivirus, con centro di sicurezza che mi avvertiva.
 
Ora ho capito :D

Infatti stavo installando la prima in italiano :eusa_wall:
Pensavo che aggiornandolo includesse anche la versione, oltre che il database dei virus

Provo l'ultima 8.0.169 ;)
 
fedetad ha scritto:
Scusate ma alla fine non ho capito se è normale che (con l'ultima versione di AVG in italiano) il database virus sia non aggiornato e che quando clicchi su "aggiorna adesso" si blocchi su "controllo di nuovi aggiornamenti...." e non li trovi?! :mad:

La versione è la 8.0.169 e il più recente database virus che ho io è la 270.6.6/1631.
Ho Vista come SO.

Grazie e ciao

Ora ho risolto disinstallando completamente la versione italiana e installando a seguire la versione in inglese.

Adesso ho (come prima) la versione 8.0.169 e il più recente database virus è il 270.6.21/1673.
 
Rispondo a questo forum giusto per non aprire un altro thread sullo stesso argomento.Tra fine agosto e inizio settembre ho avuto dei problemi con il mio AVG 8.0.In sostanza non mi faceva più fare gli aggiornamenti e nel momentio in cui facevo la scansione,mi metteva in quarantena un file di windows e me lo segnalava come trojan!Informatomi su ciò mi è stato detto ke era un falso trojan e quindi l'ho ripristinato.Fatto ciò ho disinstallato avg e ho installato la versione 8.0.169 in italiano e come versione del database ho la 270.7.0/1684.

Non ho più avuto problemi con gli aggiornamenti tranne in alcuni casi in cui non me li fa in maniera automatica devo farli manualmente.In ogni caso tutto ciò avviene senza problemi.A questo punto volevo sapere se devo impostare qualcosa in particolare x il corretto funzionamento di avg.Grazie.
PS-Ah dimenticavo...ogni volta che faccio una scansione...mi segnala come infezione vari tracking cookie....è normale?bisogna impostare qualcosa?
 
Ultima modifica:
Shark81 ha scritto:
Rispondo a questo forum giusto per non aprire un altro thread sullo stesso argomento.Tra fine agosto e inizio settembre ho avuto dei problemi con il mio AVG 8.0.In sostanza non mi faceva più fare gli aggiornamenti e nel momentio in cui facevo la scansione,mi metteva in quarantena un file di windows e me lo segnalava come trojan!Informatomi su ciò mi è stato detto ke era un falso trojan e quindi l'ho ripristinato.Fatto ciò ho disinstallato avg e ho installato la versione 8.0.169 in italiano e come versione del database ho la 270.7.0/1684.

Non ho più avuto problemi con gli aggiornamenti tranne in alcuni casi in cui non me li fa in maniera automatica devo farli manualmente.In ogni caso tutto ciò avviene senza problemi.A questo punto volevo sapere se devo impostare qualcosa in particolare x il corretto funzionamento di avg.Grazie.
A molti sono capitati problemi con gli aggiornamenti, spesso sono dovuti a problemi dei server di AVG, quindi di solito basta riprovare in un altro momento. Se i problemi rimangono sempre, allora di solito la cosa migliore è reinstallare tutto.
Per quanto riguarda il falso trojan, sei sicuro che era un file di Windows? Certe volte hanno un nome uguale a file di sistema, proprio per ingannare...
 
Sì sì...infatti facendo ora le scansioni non me lo segnala più.Ho avuto un problema(e tantissimi altri come me) dovuto alla versione 8.0.164. Posto l'articolo x quanti ancora non lo sapessere: http://tvpolitica.wordpress.com/2008/08/21/falso-positivo-per-avg-e-aaaamondll/

AVG in alcuni casi segnala come infetto il file aaaamon.dll.

Questo file in realtà è utilizzato dal sistema operativo per ottimizzare l’uso del processore e della ram, quindi quando l’antivirus lo rileva come infetto e lo sposta in quarantena, Windows cercherà, giustamente, di ripristinare il file, fino a che l’antivirus, (AVG in questo caso) non troverà il file d’origine (che e’ aaaamon.dll, posizionato in c:\windows\system32\dllcache).

A quel punto Windows non sarà più in grado di ripristinare il file e vi chiederà di inserire il cd di installazione per estrarlo da li…

Riassumendo, AAAAMON.DLL è un falso positivo, AVG lo vede come virus ma e’ un file legittimo, quindi dite ad AVG di ignorare il file, o meglio, ignorate il problema, quelli della GriSoft sistemeranno il bug con il prossimo aggiornamento.+

Fonte AVG



Data : 20/08/2008
Infezione : Trojan Horse Patched_c.yl
File : aaaamon.dll
Versione AVG : 8.0.164
Versione Db : 270.6.6/1621

Situazione : FALSO POSITIVO

Gli utenti di Windows 2000 e Windows XP (SP2 e SP3) che utilizzano AVG 8.0 aggiornato ai rilasci dettagliati sopra possono verificare la rilevazione di un Trojan all’interno del file aaaamon.dll. Si tratta di un falso positivo: il file aaaamon.dll è un componente legittimo di sistema di Windows utilizzato per ottimizzare la gestione delle risorse ram e cpu del computer.

Per evitare la continua rilevazione del file infetto è possibile procedere come segue :

* Inserire il file nell’elenco delle eccezioni di Resident Shield. Oppure …
* Cliccare su ignora all’apertura della finestra di dialogo che avvisa dell’avvenuta rilevazione. Oppure …
* Spostare il file in quarantena. Nonostante Windows possa funzionare correttamente senza questo file apparirà una finestra di dialogo che chiede il ripristino del file: cliccare su annulla e quindi accettare che Windows rimanga con una versione non verificata del file. Alla ricezione del prossimo aggiornamento da parte di AVG, accedere all’area di quarantena e ripristinare il file.

Attenzione ! Questo articolo si riferisce solo all’infezione Trojan Horse Patched_c.yl rilevata nel file %windir%\system32\aaaamon.dll oppure nella directory DLLCache del sistema operativo. Ogni altro tipo di infezione rilevata, sebbene sullo stesso file, non è da considerarsi un falso positivo.

Per coloro che hanno messo il file in quarantena e successivamente hanno svuotato l’area di quarantena è possibile scaricare la libreria direttamente da download aaaamon.dll.

PS-X quanto riguarda il problema dei tracking cookie durante le scansioni?
 
Ma sui tracking cookie segnalati durante la scansione di avg free 8.0,nessuno sa darmi informazioni al riguardo?è un problema di impostazioni?Ripeto...con la versione precedente...facendo la scansione non venivano segnalati.Grazie.
 
Probabilmente li rileva eprchè per impostazione di default adesso è impostata la voce relativa. Vai su Strumenti -> Opzioni avanzate -> scansioni -> Scansione intero computer e disattiva la voce Scansione cookie di rilevamento. Non dovrebbe più rilevarli, anche se io direi che è bene lasciarla attivata perchè a volte qualche cookie del genere può essere un pericolo per la privacy!
 
Se tu mi dici di lasciare l'impostazione attiva...mi fido ;) però a questo punto vorrei kiederti una cosa:eek:gni volta che mi segnala questi tracking cookie...io poi li sposto in quarantena e poi la svuoto.L'operazione è corretta?
 
Puoi fare così o puoi anche eliminarli subito, tanto non sono certo file importanti di sistema che se eliminati potrebbero compromettere la stabilità del pc, sono semplicemente dei cookie che "tracciano" le tue sessioni in rete. :)
 
Posso eliminare senza problemi i log generati da avg in questo percorso?

C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\avg8\Emc\Log
 
Indietro
Alto Basso