Discussione su BG Italia (e in generale sulla TGR)

F.R.

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
27 Maggio 2024
Messaggi
405
Località
Notaresco (TE)
Buongiorno a tutti, qui un nuovo arrivato. La mia prima discussione è relativa all'informazione della TGR (in particolare sui suoi programmi mattutini, ma possiamo anche discuterne in generale).
Premetto che sono un tipo che la TV la guarda relativamente poco, giusto la mattina e la sera. La mattina mi sveglio solo per vedere RaiNews24 e Buongiorno Regione. Inutile dire che tra questi due programmi c'è Buongiorno Italia. Non è male, però mi dà molte frustrazioni, soprattutto su certi punti:
- in alcuni giorni sembra che la qualità video sia piuttosto scadente. Posso capire quando il programma parte da Napoli, ma quando parte da Milano è veramente inaccettabile;
- capisco che 25 minuti non siano sufficienti per collegarsi con tutte e 21 le redazioni, ma alcune vengono volutamente e bellamente ignorate. In particolare non c'è quasi mai un collegamento con la sede di Pescara e le notizie relative alla mia regione vengono sempre e solo lette sui giornali (anzi sempre sullo stesso giornale, Il Centro);
- il sommario si chiude sempre con notizie relative al calcio. Il mondo dello sport italiano è molto di più (moto, F1, tennis, ciclismo), ma poi sono quasi sempre notizie sull'Inter. Cioè, uno alla lunga si annoia;
- quanto fastidio quando i conduttori terminano con un: "Ci vediamo domani". Ma cavolo, non si ricordano che devono ancora condurre Buongiorno Regione e che bisogna concludere con: "Restate con noi, c'è Buongiorno Regione"?(In generale, certi conduttori sono impacciatissimi e fanno giri di parole quando terminano il programma, ma a dire questa frase non ci vuole un bel niente);
- ho notato che in alcuni collegamenti, si capisce benissimo che i corrispondenti si vedono in green-screen, come se stessimo ancorati agli anni ottanta.

Stavo pensando di mandare una lettera a Casarin e alla direzione generale, ma sono ancora magnanimo e preferisco aspettare fino a venerdì. Anche voi avete notato le stesse osservazioni? Secondo voi, c'è un modo per migliorare il programma? Possiamo anche parlare in generale sulla direzione della TGR, ci sarebbero ancora cose da dire, dalla qualità video di alcune edizioni a come sono impostate certe scalette a Buongiorno Regione. Le vostre opinioni potrebbero essere utili per la mia lettera da scrivere. Grazie
 
Ho visto sempre un po' di sfuggita il programma, per cui vado a memoria sulla qualità video. Se non sbaglio il programma è ancora in SD, cioè a definizione Standard e non in Alta Definizione (HD).
Per cui il punto principale è questo? Cioè da SD passare all'HD?
Se invece è già in HD ci sono varie problematiche di cui si discute già, e riguarda più in generale i canali Rai (in particolare gli encoder Rai per la messa in onda e altro), ciò non esclude che 'Buongiorno regione' possa avere problemi di qualità tutti suoi a prescindere da SD/HD, probabile... pur in SD mi sembra di ricordare colori molto slavati ad esempio.
Cioè secondo me può essere utile, anche in due parole identificare il problema qualità in cosa consiste all'incirca, e quindi specificarlo nella richiesta...

Comunque dubito fortemente che si venga presi in considerazione mandando una lettera, se non ci arrivano loro stessi è perché o non possono risolverlo oppure ne sono coscienti ma non interessa loro risolverlo.
Sono più perché queste problematiche abbiano massima diffusione e visibilità sulla Rete. Solo così forse si svegliano.

PS: immagino che anche sul fronte audio sarà un monofonico marcio ::D
 
Grazie per il consiglio. Guarda, i tre BGR che seguo io (Abruzzo, Lazio, Molise) sono tutti in SD eppure sembra che la qualità video sia migliore. Proprio un'ora fa ho visto prima il TG3 ore 12 e poi il fuori TG, la qualità video è migliore durante il fuori TG. Quindi forse questo è un problema che hanno a Milano, in effetti non dovrei inserirlo nella lettera, sebbene il cuore della TGR sia a Milano. Per quanto riguarda BG Italia, oggi non ti dico quante notizie relative alla Calabria hanno dato, poi sono andato a vedere BGR Calabria (la mia TV può andare in streaming) e prima ci sono stati 13 minuti di dialogo col Monsignore Savino su Papa Francesco, poi hanno parlato per soli tre minuti delle notizie (tra l'altro senza nemmeno i servizi, il conduttore esterno leggeva le notizie). Ti giuro, mi era quasi salito il nazismo.
 
Ho visto sempre un po' di sfuggita il programma, per cui vado a memoria sulla qualità video. Se non sbaglio il programma è ancora in SD, cioè a definizione Standard e non in Alta Definizione (HD).
Per cui il punto principale è questo? Cioè da SD passare all'HD?
Se invece è già in HD ci sono varie problematiche di cui si discute già, e riguarda più in generale i canali Rai (in particolare gli encoder Rai per la messa in onda e altro), ciò non esclude che 'Buongiorno regione' possa avere problemi di qualità tutti suoi a prescindere da SD/HD, probabile... pur in SD mi sembra di ricordare colori molto slavati ad esempio.
Cioè secondo me può essere utile, anche in due parole identificare il problema qualità in cosa consiste all'incirca, e quindi specificarlo nella richiesta...

Comunque dubito fortemente che si venga presi in considerazione mandando una lettera, se non ci arrivano loro stessi è perché o non possono risolverlo oppure ne sono coscienti ma non interessa loro risolverlo.
Sono più perché queste problematiche abbiano massima diffusione e visibilità sulla Rete. Solo così forse si svegliano.

PS: immagino che anche sul fronte audio sarà un monofonico marcio ::D
Per qualità video peggiore, intendo che alcune scritte si vedono sfumate. Per quanto riguarda l'audio, non mi sembra di aver riscontrato problemi.
 
Puntata di oggi:
- Il conduttore da Milano è lo stesso della settimana precedente, evidentemente Simone Gorla non se la sentiva più di condurre il programma;
- Durante la rassegna stampa sono state lette anche notizie relative all'estero. Vorrei far notare ai geni della TGR che il programma si chiama "Buongiorno Italia", non "Buongiorno Mondo";
- (Questa è una cosa cui non avevo fatto caso ieri) quando si collegano con la corrispondente da Cosenza, è in green-screen! (Lo si capisce perché lo schermo rimane fisso e si intravede quasi una sagoma verde);
- Quando si sono collegati con il Molise, ad un certo punto, le voci della corrispondente e della conduttrice da Napoli si sono sovrapposte! Chi ha dato il collegamento non doveva essere molto collegato...
Basta, alle volte mi chiedo se sono io lo scemo che si ostina a guardarlo, chi si è lamentato un decennio fa ha fatto bene a non seguirlo più ed alzarsi dal letto più tardi.
 
In Rai non brillano in innovazioni e strumentazioni all'avanguardia (lo erano magari decenni fa il fiore all'occhiello) e purtroppo ci sono anche sedi regionali più sgangherate di altre.

Il programma Buongiorno Regione in se non è male, offre delle informazioni e approfondimenti che nelle altre edizioni del TG3 non ci sono. A volte nel primo pomeriggio vado a recuperare il BGR del mattino, non capisco perché non lo caricano comodamente nell'applicazione Rai TV+ via HbbTV come fanno coi tg nazionali e regionali.
 
In Rai non brillano in innovazioni e strumentazioni all'avanguardia (lo erano magari decenni fa il fiore all'occhiello) e purtroppo ci sono anche sedi regionali più sgangherate di altre.

Il programma Buongiorno Regione in se non è male, offre delle informazioni e approfondimenti che nelle altre edizioni del TG3 non ci sono. A volte nel primo pomeriggio vado a recuperare il BGR del mattino, non capisco perché non lo caricano comodamente nell'applicazione Rai TV+ via HbbTV come fanno coi tg nazionali e regionali.
Ma infatti non mi lamento di Buongiorno Regione, poi grazie alla Smart TV sono in grado di guardare (quasi) tutte e 20 le versioni. Il problema è Buongiorno Italia, il programma che lo precede. Ci sono delle scelte che a me non vanno giù, come il necessario bisogno di alternare la conduzione tra Milano e Napoli, la pessima qualità video, il fatto di dover vedere per tutta la settimana collegamenti da alcune sedi regionali e non anche le altre. Poi se i conduttori non sanno nemmeno dire "Buongiorno Italia termina qui, adesso Buongiorno Regione" allora mi viene davvero voglia di mandare loro una lettera. Tu quale versione di Buongiorno Regione segui più volentieri?
 
Io solo quella della mia regione cioè Piemonte, un po' scomoda da reperire ore dopo su smart tv e che non riesco a guardare in diretta. Se i tg regionali fossero un po' più simili a quella trasmissione non mi dispiacerebbe.
 
Io solo quella della mia regione cioè Piemonte, un po' scomoda da reperire ore dopo su smart tv e che non riesco a guardare in diretta. Se i tg regionali fossero un po' più simili a quella trasmissione non mi dispiacerebbe.
Sì, a volte guardo anch'io BGR Piemonte, e la qualità video è migliore che in BGR Lombardia/BG Italia. Vabbè, è assodato che la qualità video è un problema che hanno a Milano. Mi chiedo perché a BG Italia non possa esserci una conduzione alternativa tra altre due sedi regionali, che ne so, tra Torino e Potenza, oppure tra Bologna e Bari. Alla lunga la conduzione tra Milano e Napoli stanca.
 
Per i TGR e BGR dipende anche dalla bontà dell'emissione della redazione regionale e se già passata all'HD nativo, se sul dtt il canale è in HD o in SD, sul satellite quei Rai 3 SD che sul dtt sono passati in HD si vedono ancora peggio di prima, e in streaming bisogna vedere da dove li prendono in origine.
 
Per i TGR e BGR dipende anche dalla bontà dell'emissione della redazione regionale e se già passata all'HD nativo, se sul dtt il canale è in HD o in SD, sul satellite quei Rai 3 SD che sul dtt sono passati in HD si vedono ancora peggio di prima, e in streaming bisogna vedere da dove li prendono in origine.
Beh, alcune edizioni in streaming fanno pena. Come quella della Val d'Aosta, a volte si sovrappone con un'edizione precedente! E così l'audio non corrisponde a quello che vedo. Se alle 7:30 mi collego in streaming con TGR Trento, succede che al posto di BGR Trentino-Alto Adige mi becco prima un documentario casuale di Geo, poi ad un certo punto taglia e fa vedere la puntata di BGR in cui il conduttore presenta l'ospite. E ultimamente ho notato che il mio televisore fa fatica a collegarsi col segnale TGR Bolzano, difatti il più delle volte mi dice che il programma non è disponibile. Però forse non posso metterlo nella mia lettera, è un problema che dipende dalle sedi. Dai, ora aspetto fino a venerdì per capire come scrivere bene la lettera, sennò faccio la petizione.
 
Beh, alcune edizioni in streaming fanno pena. Come quella della Val d'Aosta, a volte si sovrappone con un'edizione precedente! E così l'audio non corrisponde a quello che vedo. Se alle 7:30 mi collego in streaming con TGR Trento, succede che al posto di BGR Trentino-Alto Adige mi becco prima un documentario casuale di Geo, poi ad un certo punto taglia e fa vedere la puntata di BGR in cui il conduttore presenta l'ospite. E ultimamente ho notato che il mio televisore fa fatica a collegarsi col segnale TGR Bolzano, difatti il più delle volte mi dice che il programma non è disponibile. Però forse non posso metterlo nella mia lettera, è un problema che dipende dalle sedi. Dai, ora aspetto fino a venerdì per capire come scrivere bene la lettera, sennò faccio la petizione.
O al limite chiamo Pinuccio.
 
Vabbè, alla fine la lettera non l'ho scritta, tanto non ascoltano né con le petizioni, né con le lettere. Piuttosto, io direi di modificare leggermente la discussione, parlando anche solo delle singole sedi della TGR. Oppure dell'app Rai TV+ (che a mio parere è ancora migliorabile, a partire dall'impossibilità di rivedere le edizioni regionali e di ricorrere al sito rainews.it). Fatemi sapere se siete interessati alla discussione della TGR!
 
A proposito dei Buongiorno Regione che non sono disponibili in replica on demand su Rai TV+ HbbTV, sul mio Smart tv più recente che è un Samsung del 2021 ora non sono nemmeno più visibili sul browser del tv.

Allora visto che era stato detto da un utente che sono disponibili da qualche settimana su Rai Play, effettivamente ci sono ma ne uscivano a decine mischiati sia come regione che come data. Ho visto che per fare più veloce con la ricerca e almeno filtrarli per regione, bisogna scrivere ad esempio "regione Piemonte" o la regione desiderata. Ho provato a scrivere solo "Piemonte" ma escono anche tutti i TGR quindi troppe locandine disordinate da sfogliare.
 
sul mio Smart tv più recente che è un Samsung del 2021 ora non sono nemmeno più visibili sul browser del tv.
Da qui non funziona? (selezionando Archivio - Buongiorno Regione)

Edit: Su RaiPlay si può effettuare la ricerca: "buongiorno regione piemonte 24/06/2024", per la puntata della regione Piemonte di oggi.
 
Ultima modifica:
Andavo proprio lì col browser del tv ma mi sono accorto oggi che i video non sono più riproducibili.

La ricerca che dici è ancora più mirata ma "scrivere" troppe cose col telecomando è un po' scomodo. Forse Rai Play memorizza la cronologia delle ricerche ma poi mi è uscita una sola volta, ho dovuto riscrivere tutto da capo. Se riesco a capire come far uscire subito i risultati della ricerca precedente, provo a scrivere cos'hai indicato (mettendo "oggi" al posto della data) e se poi ogni giorno mi propone l'ultima edizione del BGR.
 
La ricerca su Rai Play ad esempio "Buongiorno Regione Piemonte oggi" è abbastanza efficiente perché anche se non propone l'edizione di stamattina, almeno va a filtrare i BGR della regione indicata e la locandina della puntata di oggi si trova abbastanza in alto tra le prime. E poi non è il caso di riscriverlo ogni volta, te lo propone come cronologia delle ultime ricerche, basta fare ok ed escono le locandine coi BGR di quella regione.

P.S: se non scrivevo anche la parola "oggi" usciva anche un documentario sul Cervino!
 
Ultima modifica:
Se ho sentito bene sia i Buongiorno Regione che Leonardo vanno in ferie fino a settembre. Immagino quindi che gli approfondimenti meteo avranno più spazio nelle edizioni del TGR, in particolare quella delle 14 ricordando cosa facevano le altre estati.
 
Mamma mia se si vedono male le repliche dei TGR su Rai TV+ HbbTV, sembrano ancora peggiorati da qualche giorno. E si vedono peggio di quelle versioni lineari su dtt e satellite in SD già mal messe.

Edit: Buongiorno Regione su Rai Play invece non sembra vedersi così male.
 
Ultima modifica:
Buongiorno Italia e Regione che potrebbero riprendere il 23 settembre basandomi all'anno scorso, ne fanno dei mesi di pausa.
 
Indietro
Alto Basso