Discussione su Browser Opera

ragazzi sto usando Opera in un vecchissimo notebook con win 10 e 2gb di ram....cavolo, non dico che navigo in modo velocissimo, ma poco ci manca :)
davvero bello, inoltre appena l'ho installato da solo si è caricato i preferiti che avevo sul desktop
 
Opera è un'altro pianeta lo è sempre stato da quando era Opera ASA col motore di rendering presto proprietario. Pioniere di cose che poi hanno portato in Firefox o crhome, personalizzabile come non mai ( adesso non è poi così per esempio) velocissimo e sempre all'avanguardia.
Io lo uso dal 2006 e mai abbandonato anzi l'ho anche fatto usare ad altri.
 
Opera è un'altro pianeta lo è sempre stato da quando era Opera ASA col motore di rendering presto proprietario. Pioniere di cose che poi hanno portato in Firefox o crhome, personalizzabile come non mai ( adesso non è poi così per esempio) velocissimo e sempre all'avanguardia.
Io lo uso dal 2006 e mai abbandonato anzi l'ho anche fatto usare ad altri.
Quotone :) Io lo uso da 14 anni. Solo per un breve periodo, quando abbandonò il motore Presto (che peccato :( ) e cominciò a basarsi su Chrome qualche anno fa, passai a Firefox e poi a Chrome stesso... ma poi 1-2 anni fa son ripassato ad Opera e mi trovo nuovamente meglio di tutti gli altri browser. La versione Presto (12.18 mi pare) ho comunque continuato a tenerla fino a qualche mese fa usandola in "locale".

Peccato che non mi trovo altrettanto bene con la versione per Android: non permette di disabilitare Javascript, o almeno io non ci sono riuscito...
 
Io su Android non riesco a scollarmi di dosso Chrome...in passato usavo Opera e opera mini ma non andava per me.
Su questo versione pc invece trovo un po' scomodo il fatto che sul tasto dx del mouse in taluni casi c'é il cerca e non copia...
Per il resto ottimo davvero, dato che sono rimasto scottato con Edge
 
Si stranamente anche a me la versione Android fa storcere il naso e l'ho usata fino a 2 anni fa perché trovato schifoso Chrome.
Adesso invece è proprio quest'ultimo che tengo attivo come browser nonostante manchi il blocco ads

Sul PC però penso proprio che il più veloce rimanga Edge. Che però ha altre pecche e trovo più flessibile opera e poi quel suo avvio rapido, e tutte le chicche che ha di default te lo fanno proprio preferire anche se è un pelino più lento nello scroll
 
A proposito, con l'ultima versione di Opera (pc) notate un tempo d'avvio del browser un po' più lungo di prima? Una volta avviato è ok, ma all'avvio mi pare decisamente lento ultimamente...
 
Io su Android non riesco a scollarmi di dosso Chrome...in passato usavo Opera e opera mini ma non andava per me.
Su questo versione pc invece trovo un po' scomodo il fatto che sul tasto dx del mouse in taluni casi c'é il cerca e non copia...
Per il resto ottimo davvero, dato che sono rimasto scottato con Edge

Su Android io preferisco alla lunga il Browser Samsung

Su Pc, invece Firefox
 
A proposito, con l'ultima versione di Opera (pc) notate un tempo d'avvio del browser un po' più lungo di prima? Una volta avviato è ok, ma all'avvio mi pare decisamente lento ultimamente...

noto che mi lampeggia il display, anzi, è come se lampeggiasse il browser....proprio dopo un paio di secondi dall'avvio dello stesso opera :)
tanto che avevo il tema dark e ho dovuto rimettere il bianco....però uso Opera solo nell'altro mio notebook, appunto molto povero di ram
 
Niente di tutto questo.
Per fortuna
Io l'unica cosa che noto è una difficoltà di scrolling e pesantezza su alcune pagine che Edge si mangia a colazione sempre.
Ho risolto quasi del tutto installando una estensione che esiste su Chrome e adesso diciamo che dopo averla settata è abbastanza più fluido.
Per il resto è perfetto veramente come browser, direi impareggiabile
 
Niente di tutto questo.
Per fortuna
Io l'unica cosa che noto è una difficoltà di scrolling e pesantezza su alcune pagine che Edge si mangia a colazione sempre.
Ho risolto quasi del tutto installando una estensione che esiste su Chrome e adesso diciamo che dopo averla settata è abbastanza più fluido.
Per il resto è perfetto veramente come browser, direi impareggiabile

ma per avere il tasto ''home'' bisogna per forza scaricare l'estensione relativa??
che pizza, almeno chrome te lo fa attivare dalle impostazioni con un semplice pallino da muovere :D
 
da quando facendo doppio clic col tasto sx del mouse appare la doppia scelta ''cerca||copia'' sul testo selezionato??
nei giorni scorsi non mi era capitato....boh
 
da quando facendo doppio clic col tasto sx del mouse appare la doppia scelta ''cerca||copia'' sul testo selezionato??
nei giorni scorsi non mi era capitato....boh
Da sempre
Saranno almeno 2 anni che c'è.
Il problema è che quando usi un'altro browser se ti abitui ad usare questa opzione, attendi che appaia il menù cerca e copia...
 
Da sempre
Saranno almeno 2 anni che c'è.
Il problema è che quando usi un'altro browser se ti abitui ad usare questa opzione, attendi che appaia il menù cerca e copia...

ok :D
vedendo bene appare la doppia opzione non per forza facendo doppio-clic, ma pure selezionando un testo....eppure me ne accorgo solo da qualche ora

premettendo che uso Opera di rado, nel mio notebook più vecchio....comunque sia, piacevole ''scoperta'' da parte mia :D
 
Indietro
Alto Basso