daniele83
Digital-Forum Silver Master
magari si è aggiornata da solaLascia stare la chiudono loro quando è tutto a posto
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
magari si è aggiornata da solaLascia stare la chiudono loro quando è tutto a posto
Benvenuto.Buongiorno a tutti, ho un problema con una migrazione a FTTH di fastweb.
Sono da anni in FTTC sempre con Fastweb e dopo l'ennesimo sms di richiesta di passaggio alla fibra FTTH (a me i 100 Mb/s andavano già più che bene e sapevo di andare a mettermi nei casini nel passaggio....) mi sono fatto convincere.
Premetto che il doppino di rame arrivava ad uno splitter che mandava un cavo al telefono analogico ed uno al Fastgate.
Questo perchè entrambe le porte telefoniche del Fastgate non hanno MAI funzionato, ma per me non era un grosso problema (non sapendo tra l'altro se era il normale funzionamento)
Sono venuti a passarmi la fibra all'interno della casa, hanno riprogrammato il modem Fastgate, hanno tagliato il doppino in rame sfilandolo un po dal foro di entrata in casa per farci passare la fibra e quando sono andati a fare il collegamento alla cassetta fuori di casa.......si sono accorti che sparandoci il laser, c'era solo una fibra attiva dall'armadio alla cassetta....inizio del casino...
Era forse il caso di fare quel controllo prima magari? ma tant'è....
Via a rifare una giunta sul doppino in rame (avevano solo un pezzetto corto di doppino, quindi molto provvisorio..) linea voce funzionante, ma avendo riprogrammato il modem, niente internet.
Mi dicono che non possono fare loro il lavoro in strada e avvertiranno fastweb per farlo.
Mi chiama fastweb per un appuntamento, tornano in casa ma è la stessa ditta (persone diverse) che verificano che in strada non è ancora stato fatto niente e quindi se ne vanno di nuovo.
Passano i giorni (fortunatamente la voce funzionava, per internet usavo hotspot dello smart) e altro appuntamento.
Finalmente questa volta fanno il collegamento in strada, vengono a casa a provare, internet va, ma quando collegano il telefono alla presa Tel del Fastgate non c'è la linea.
Continua a funzionare la voce sul doppino.
Il tecnico mi dice che devo cambiare il modem perchè comunque a giorni Tim (?) dismetterà quel doppino.
Io, da ignorante, faccio presente che non ho Tim, era un passaggio da Fastweb FTTC a FTTH.
Ma insiste dicendo che devo chiamare Fastweb per farmi cambiare il modem.
Chiamo Fastweb ieri e l'operatrice mi dice che non devo cambiare proprio niente perchè vede "internet attivo ma non ancora le porte telefoniche. Deve aspettare un paio di ore e funzioneranno".
Dopo 4-5 ore non funziona proprio niente, ma in compenso mi richiama Fastweb per l'ennesimo appuntamento.
A questo punto volevo farmi trovare "preparato" e vi volevo chiedere....come cavolo deve funzionare questo impianto?
Devo contnuare ad avere un doppino per la voce e la fibra per i dati?
Deve funzionare la presa telefonica del Fastgate in Voip?
A me vanno bene tutte e due le possibilità, solo non vorrei trovarmi fra un po' con il doppino disattivato e senza linea voce.
Grazie a tutti.
Grazie Ercolino, quindi mi devo aspettare che tra un po' il telefono collegato al doppino non funzioni più.Benvenuto.
Una volta passato in FTTH rimane solo il cavo in fibra.
Il telefono funziona solo collegandolo direttamente al modem sulla relativa porta
Comunque il funzionamento che avevi prima è normale, è così che Fastweb fornisce la linea fissa in SLU...Grazie Ercolino, quindi mi devo aspettare che tra un po' il telefono collegato al doppino non funzioni più.
Io navigo in FTTH da ieri, ma ho ancora la voce su doppino in rame.
Sai a grandi linee le tempistiche del passaggio della voce su Voip del Fastgate?
Non ho cambiato molti modem /router ma non ho mai restituito nullaIn caso di passaggio ad altro operatore, da cosa si capisce se il modem di Fastweb dopo parecchi anni nel mio caso, va restituito o se diventa tuo e non va più spedito?
Qui però parlano di restituzione e penali anche alte, mi aiutereste a interpretarlo?Non ho cambiato molti modem /router ma non ho mai restituito nulla
In caso di passaggio ad altro operatore, da cosa si capisce se il modem di Fastweb dopo parecchi anni nel mio caso, va restituito o se diventa tuo e non va più spedito?
Io ho fatto fa poco la cessazione di una linea ADSL Fastweb che era attiva dal 2017 con Fastgate, inoltre, sostituito di recente perché quello originario non funzionava più.Dopo la disattivazione della linea o il passaggio al nuovo operatore, Fastweb ti manda entro un paio di settimane un'email con le indicazioni su come spedire il modem e con l'etichetta da stampare e attaccare al pacco, che verrà ritirato a domicilio dal corriere a spese dell'operatore.
Fino a qualche anno fa era questa la modalità di riconsegna, ora non so però se è cambiata.
Però passando ad altro operatore, Eolo prossimamente nel mio caso, non è che basta fare tutto con Eolo senza comunicare nulla a Fastweb? Eolo sicuramente mi chiederà un codice della fattura Fastweb per mantenere il fisso, così facendo Fastweb non viene automaticamente avvisata della cessione per cambio operatore?Io ho fatto fa poco la cessazione di una linea ADSL Fastweb che era attiva dal 2017 con Fastgate, inoltre, sostituito di recente perché quello originario non funzionava più.
Dopo alcuni giorni dall'invio della PEC di risoluzione del contatto, mi hanno telefonato per confermare la chiusura e mi hanno detto che il router non andava restituito.
Sì, se fai la migrazione, non devi comunicare nulla a Fastweb. Tramite il codice di migrazione fa tutto Eolo. Fastweb ti deve comunque comunicare la chiusura del contratto e come comportarti con il router.Però passando ad altro operatore, Eolo prossimamente nel mio caso, non è che basta fare tutto con Eolo senza comunicare nulla a Fastweb? Eolo sicuramente mi chiederà un codice della fattura Fastweb per mantenere il fisso, così facendo Fastweb non viene automaticamente avvisata della cessione per cambio operatore?