In Rilievo Discussione su Fastweb

qualcuno a mai avuto a che fare con l'assistenza fastweb per far intervenire un tecnico?come gestiscono la cosa?e in che tempi di solito?io ho attivato la linea da poco ma volevo info su questo quesito
Viceversa sto attivando Fastweb FTTC, ed essendo io un tecnico, non di queste cose, ma di radiofrequenza, ma per fare ste pirlate... ;)
Non è che ti fanno prendere anche loro appuntamento con un tecnico (che a volte ne sa meno di me) come voleva fare TIM e li ho scaricati per questo motivo?
Cioè mi possono attaccare in cabina e avvertire, o quando semplicemente sento che non ho più il telefono in fonia, e fare io alla sera il mio bravo giro di cavi che ho già preparato (30 sec. per i cavoli miei, senza perdere un pomeriggio)?
 
Inviata PEC. Nessuna risposta dal 2 ottobre. Oggi ho aperto pratica ConciliaWeb.

Torno in argomento “rimborso 28 gg”.

Non avevo il banner sulla homepage, ho mandato Pec e dopo una decina di giorni aperto procedura su ConciliaWeb.

Ieri Fastweb mi ha comunicato che mi rimborserà poco meno di 21€. Non so se a seguito PEC o a causa della conciliazione (che peraltro è ancora in corso).
 
Torno in argomento “rimborso 28 gg”.

Non avevo il banner sulla homepage, ho mandato Pec e dopo una decina di giorni aperto procedura su ConciliaWeb.

Ieri Fastweb mi ha comunicato che mi rimborserà poco meno di 21€. Non so se a seguito PEC o a causa della conciliazione (che peraltro è ancora in corso).

Ti chiederanno di chiudere la conciliazione. Sono stati ad Agcom che hanno chiesto che ti proponessero la transazione. Una volta chiusa Fastweb caricherà il documento che ti avranno inviato (o invieranno) con oggetto la transazione stessa sul protocollo ConciliaWeb. Ti arriverà in fattura lo storno.
 
A me il rimborso arriverà via bonifico entro 90 giorni dalla chiusura della conciliazione che avevo avviato su ConciliaWEB.
 
Io a Roma sono passato da FTTC 80 mb/s a FTTN 30 mb/s nonostante la fibra dai 171 metri della cabina ora è ai circa 10 metri della colonnina davanti al portone. Non me ne capacito e gli operatori non mi sanno aiutare, anzi dicono di rassegnarmi.
Fatto speedtest adesso: download 29.58 upload 30.08.
 
Prossimamente entrerà in funzione la fibra FTTH nella mia città, sto vagliando diverse offerte online e mi ha incuriosito quello di Fastweb, perché parla di Modem incluso; vuol dire che è gratuito davvero?
Il dubbio mi è sorto dopo aver letto che gli altri gestori lo fanno pagare a costo sproporzionato rispetto al suo valore commerciale!
Le chiamate verso fissi nazionali e mobili sembrano illimitati a costo zero e senza scatto alla risposta, ma quelle internazionali (USA e CAnada) non fa cenno.
 
Prossimamente entrerà in funzione la fibra FTTH nella mia città, sto vagliando diverse offerte online e mi ha incuriosito quello di Fastweb, perché parla di Modem incluso; vuol dire che è gratuito davvero?

E' gratuito e ti dirò che il modem ftth di fastweb fornisce prestazioni molto buone anche in wifi.
 
E' gratuito e ti dirò che il modem ftth di fastweb fornisce prestazioni molto buone anche in wifi.
A proposito del modem...sarebbe bello averlo... :laughing7:
Una questione che è un po' OT, ma pesa parecchio sulla pelle degli utenti...pare anche a voi che la SDA faccia un po' la furba su queste consegne?
Non arriva sto modem e tracciando la spedizione dicono che sono passati 2 volte e non hanno trovato nessuno...ho seri dubbi, anche perchè non hanno lasciato un adesivo, niente...
E inoltre, visto che non è più possibile parlare a voce, non riesco ad inserire messaggi facendo questa manovra, che chiamano con un termine burocratico "svincolo spedizione", e che dovrebbe permettere appunto di inserire un testo...
Svincolo che non si riesce a fare perchè risulta già svincolato ogni giorno alle 4 di notte...secondo me lo fanno loro di default...
Domani che ho tempo vado a vedere di persona alla sede SDA, se riesco a portarmi via sto modem, perchè stanno attivando il servizio oggi ed è una situazione sinceramente paradossale...
 
Di che modello si tratta?
Non è possibile ascquistarlo in proprio, evitando queste possibili sexature?
Curiosità del momento: i router per la fibra, indipendentemente dalle prestazioni, sono tutti uguali i modelli in vendita nei negozi, oppure possono valere per un operatore e non per un altro?
 
Di che modello si tratta?
Non è possibile ascquistarlo in proprio, evitando queste possibili sexature?
Curiosità del momento: i router per la fibra, indipendentemente dalle prestazioni, sono tutti uguali i modelli in vendita nei negozi, oppure possono valere per un operatore e non per un altro?
Il router di Fastweb (Fastgate) non è un modello commerciale, specialmente perchè integra il servizio WOW FI, che comunque se uno non vuole si può disattivare.
Comunque, sempre se uno vuole, può anche acquistarsi un buon modello in commercio.
P.S. alla fine ho trovato il mio router, mettendomi al loro livello (SDA, Fastweb non c'entra in questo) con uno stratagemma... :laughing7:
Con una ricerca su relitti di vecchi siti internet ho trovato un numero e ho scoperto che era ancora attivo, forse lo usano per loro...
Hanno preso su, piuttosto stupiti, e ho saputo che l'hanno fermo in magazzino e domattina vado a prenderlo... ;)
 
...Le chiamate verso fissi nazionali e mobili sembrano illimitati a costo zero e senza scatto alla risposta, ma quelle internazionali (USA e CAnada) non fa cenno.
Opzione Internazionale
AGGIUNGI
1000 minuti di chiamate verso oltre 60 destinazioni internazionali(1)
+5€/mese

Andorra, Australia, Belgio, Brasile, Bulgaria, Cipro, Croazia, Estonia, Francia, Germania, Grecia, Hong Kong, Islanda, Israele, Lituania, Lussemburgo, Malta, Marocco, Martinica, Messico, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Perù, Polonia, Regno Unito, Repubblica di San Marino, Repubblica Slovacca, Spagna, Sud Africa, Svezia, Svizzera, Taiwan, Ungheria, Austria, Canada, Cina, Corea Del Sud, Danimarca, Guam, Hawaii, India, Irlanda, Norvegia, Portogallo, Portorico, Repubblica Ceca, Romania, USA.

https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/fastweb-casa
 
Sinceramente come vi trovate con il servizio clienti e assitenza Fastweb?
Chiedere come va nelle vostre utente è poco utile credo, con la fibra non dovrebbero esserci problemi come capita con l'adsl.
Mi è rimasto un dubbio persistente, come si comporterà il mio vecchio pc (10 anni) con Windows 10 64bit?
Mi pare di aver sentito da qualche parte che le schede madri vecchie sono come un collo di bottiglia e non può sfruttare tutta la velocità, ma una parte .
 
Mi pare di aver sentito da qualche parte che le schede madri vecchie sono come un collo di bottiglia e non può sfruttare tutta la velocità, ma una parte .
Per sfruttare decentemente la linea Ftth è utile controllare:
- Cpu
- Scheda dii Rete Gigabit
- Disco Fisso SSD
 
Indietro
Alto Basso