- Registrato
- 15 Aprile 2007
- Messaggi
- 26.843
Lo ritenevo probabile infatti, ma non ne ero certo. Presumo inoltre che il cambio sia gratuito.Fastweb consente il profilo fastpath in fftc. ce l'avevo io. Richiesto
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Lo ritenevo probabile infatti, ma non ne ero certo. Presumo inoltre che il cambio sia gratuito.Fastweb consente il profilo fastpath in fftc. ce l'avevo io. Richiesto
Basta chiamare, ebbero qualche difficoltà a capire cosa fare dato che non avevo un modem in comodato ma un Fritz.boxLo ritenevo probabile infatti, ma non ne ero certo. Presumo inoltre che il cambio sia gratuito.
Viceversa sto attivando Fastweb FTTC, ed essendo io un tecnico, non di queste cose, ma di radiofrequenza, ma per fare ste pirlate...qualcuno a mai avuto a che fare con l'assistenza fastweb per far intervenire un tecnico?come gestiscono la cosa?e in che tempi di solito?io ho attivato la linea da poco ma volevo info su questo quesito
Inviata PEC. Nessuna risposta dal 2 ottobre. Oggi ho aperto pratica ConciliaWeb.
Torno in argomento “rimborso 28 gg”.
Non avevo il banner sulla homepage, ho mandato Pec e dopo una decina di giorni aperto procedura su ConciliaWeb.
Ieri Fastweb mi ha comunicato che mi rimborserà poco meno di 21€. Non so se a seguito PEC o a causa della conciliazione (che peraltro è ancora in corso).
A me il rimborso arriverà via bonifico entro 90 giorni dalla chiusura della conciliazione che avevo avviato su ConciliaWEB.
Sì comunque le cifre sono quelle, a me circa 25€
Fatto speedtest adesso: download 29.58 upload 30.08.Io a Roma sono passato da FTTC 80 mb/s a FTTN 30 mb/s nonostante la fibra dai 171 metri della cabina ora è ai circa 10 metri della colonnina davanti al portone. Non me ne capacito e gli operatori non mi sanno aiutare, anzi dicono di rassegnarmi.
Direi di sì, ma resta di loro proprietà...Prossimamente entrerà in funzione la fibra FTTH nella mia città, sto vagliando diverse offerte online e mi ha incuriosito quello di Fastweb, perché parla di Modem incluso; vuol dire che è gratuito davvero?
Prossimamente entrerà in funzione la fibra FTTH nella mia città, sto vagliando diverse offerte online e mi ha incuriosito quello di Fastweb, perché parla di Modem incluso; vuol dire che è gratuito davvero?
A proposito del modem...sarebbe bello averlo...E' gratuito e ti dirò che il modem ftth di fastweb fornisce prestazioni molto buone anche in wifi.
Il router di Fastweb (Fastgate) non è un modello commerciale, specialmente perchè integra il servizio WOW FI, che comunque se uno non vuole si può disattivare.Di che modello si tratta?
Non è possibile ascquistarlo in proprio, evitando queste possibili sexature?
Curiosità del momento: i router per la fibra, indipendentemente dalle prestazioni, sono tutti uguali i modelli in vendita nei negozi, oppure possono valere per un operatore e non per un altro?
Opzione Internazionale...Le chiamate verso fissi nazionali e mobili sembrano illimitati a costo zero e senza scatto alla risposta, ma quelle internazionali (USA e CAnada) non fa cenno.
Per sfruttare decentemente la linea Ftth è utile controllare:Mi pare di aver sentito da qualche parte che le schede madri vecchie sono come un collo di bottiglia e non può sfruttare tutta la velocità, ma una parte .
Per sfruttare decentemente la linea Ftth è utile controllare:
- Cpu
- Scheda dii Rete Gigabit
- Disco Fisso SSD