In Rilievo Discussione su Fastweb

Situazione risolta molto rapidamente dopo una telefonata, tutto funzionante!
C'è però una cosa che non sapevo, ma che qui avevo letto diversamente, le due prese telefono dietro il Fastgate, sono entrambe perfettamente funzionanti, una va alla presa al muro dove arriva la linea principale del doppino, e l'altra presa del modem, va al cordless o telefono; il filtro adsl non serve più.
Sottolineo che riguarda la misto fibra/rame.
Tu in particolare temo che hai fatto una brutta cosa, anche se sembra che funzioni...
Il filtro serve quando serve e non serve quando non serve, se da te serviva non puoi assolutamente toglierlo, facendo quel giro strano, che non ha nessun senso (a meno che ovviamente non te l'abbiano detto loro, ma mi sembra molto strano che in due mesi abbiano cambiato completamente le porte del Fastgate.
Per sapere con certezza se il filtro serve bisogna staccare tutto e attaccare il telefono nella presa, meglio ancora già col filtro: se senti la linea, il filtro ci va, messo come si è sempre fatto con l'ADSL, ovvero presa - filtro - uscita phone al telefono - uscita ADSL alla entrata ADSL del Fastgate ;)
 
Io invece ho messo modem su modem e telefono su telefono in un filtro come questo che allego, ovviamente è nero e fastweb.
 
Io invece ho messo modem su modem e telefono su telefono in un filtro come questo che allego, ovviamente è nero e fastweb.
Esatto: questa è l'altra configurazione corretta: quella col filtro...quando ci va il filtro... ;)
Non è che si va a fantasia, bisogna adattarsi a se vi hanno messo la linea telefonica digitale o analogica, la tua è analogica, come la mia...
 
Ragazzi forse mi sono espresso male, la configurazione non è cambiata, ed è la stessa di tutti voi, e anche senza filtro.
Devo aver interpretato male un commento in cui si diceva che una di quelle porte non era abilitata, per questo avevo confuso le cose :)
Ripeto che la modalità di collegamento è rimasta tale, come a tutti.
Non è per me, ma il mio vicino di casa che ora è tutto ok.
 
Per non confondere voi :D
scrivo la mia situazione di attivazione (da fare il 13).
Salvo ritardi del corriere, entro questa settimana dovrebbe arrivare il modem, mi hanno detto che è stato spedito il 3, ci volgiono 4 giorni, caspita che corriere, le carrozze di una volta erano più veloci a confronto :D
Finqui dicoamo ok
Adesso viene da chiedervi una cosa che mi ha lasciato molto prerplesso, perchè stamane ho ricevuto una telefonata da un sedicente operatore Fastweb, in cui mi chiedeva se era arrivato il modem.... poi mi chiede di inviare online (email) fotocopia fronte/retro del documento di identità!
Anche a voi vi hanno chiesto?

Chiamo Fastweb e mi dicono che è stato un tentativo di truffa, non rispondere affatto.
Ripeto; vi hanno chiesto di inviare copia fronte retro di un documento di identità? In caso affermtivo, dove e in quale modo?
 
Quando stavo facendo il passaggio a Fastweb l'anno scorso, mi chiamarono chiedendomi di mandare un documento tramite WhatsApp a un numero che una ragazza straniera mi dettò al telefono, ma la richiesta non mi convinse perché avevo inviato già i documenti tramite l'area clienti. Feci così delle ricerche online e vidi che la richiesta era stata fatti anche ad altri, però si trattava di un tentativo di furto dei dati personali.

Quindi state attenti e non inviate niente. Fastweb i documenti ve li chiede solo tramite l'area clienti, nella pagina di avanzamento dell'attivazione.
 
Adesso viene da chiedervi una cosa che mi ha lasciato molto prerplesso, perchè stamane ho ricevuto una telefonata da un sedicente operatore Fastweb, in cui mi chiedeva se era arrivato il modem.... poi mi chiede di inviare online (email) fotocopia fronte/retro del documento di identità!
Anche a voi vi hanno chiesto?

Chiamo Fastweb e mi dicono che è stato un tentativo di truffa, non rispondere affatto.
Ripeto; vi hanno chiesto di inviare copia fronte retro di un documento di identità? In caso affermtivo, dove e in quale modo?
Arrivata anche a me, chiaramente ho chiuso la telefonata e non ho mandato niente. A me invece, mi hanno dato il numero di cellulare, al quale inviarli via WhatsApp (???), che volevo dare alla polizia postale, ma poi non essendoci il reato, non sarebbe successo niente. Maledetti truffatori.
 
Io già non rispondo mai al telefono e lascio andare la segreteria e poi, grazie a Fastweb, adesso vedo anche il numero...
Devo dire che sono tentatissimo, visto che arrivano mediamente quattro o cinque di queste chiamate al giorno (e mai nessuna "vera") e che in effetti il telefono fisso lo userei comunque veramente solo in uscita, di rispolverare le mie doti di speaker radiofonico e registrare un bel messaggio, anzi con tono anche un po' forzatamente professionale, tanto per prendere un po' per...
"Questa linea telefonica viene utilizzata solo per chiamate in uscita e comunicazioni importanti, se siete parenti o amici e avete qualcosa da comunicare parlate dopo il bip, vi ascoltiamo dall'altoparlante o dopo registrati se non ci siamo. Se trattasi invece di pubblicità, telemarketing o peggio, potete tranquillamente andare aff[omissis]"

;)
 
Quando stavo facendo il passaggio a Fastweb l'anno scorso, mi chiamarono chiedendomi di mandare un documento tramite WhatsApp a un numero che una ragazza straniera mi dettò al telefono, ma la richiesta non mi convinse perché avevo inviato già i documenti tramite l'area clienti. Feci così delle ricerche online e vidi che la richiesta era stata fatti anche ad altri, però si trattava di un tentativo di furto dei dati personali.

Quindi state attenti e non inviate niente. Fastweb i documenti ve li chiede solo tramite l'area clienti, nella pagina di avanzamento dell'attivazione.

Ricordi meglio di me, esattamente dovevo mandare su Whatapp ad un numero che avrei dovuto scrivermi su carta, ma che non potendo scrivere, mi avrebbe richiamato nel pomeriggio.
Prima di chiudere ho chiesto quale fosse il mio codice cliente, mi dice di attendere ma in realtà chiude la telefonata.
Ho registrato la chiamata, vorrei mettere il numero che potrebbe essere utile, ma non so se il regolamento lo permette.
 
Ciao ragazzi, scrivo anche in questa sezione che magari trovo qualcuno nella mia situazione :) ; qualcuno di voi ha avuto esperienza con homepack sky-fastweb , recedendo solo dalla parte sky e rimanendo con fastweb?
Se si, posso fare qualche domanda?
 
Ciao ragazzi, scrivo anche in questa sezione che magari trovo qualcuno nella mia situazione :) ; qualcuno di voi ha avuto esperienza con homepack sky-fastweb , recedendo solo dalla parte sky e rimanendo con fastweb?
Se si, posso fare qualche domanda?

Se posso esserti utile, io l’ho fatto l’anno scorso
 
Mi sembra che Fastweb non effettui il passaggio in automatico alla FTTH ai clienti serviti in FTTC. Ricordo infatti di aver letto più volte che il passaggio, comunque gratuito, va chiesto tramite l'area clienti.

Considera comunque che di solito tra la posa della fibra e l'apertura della vendibilità passano dei mesi, quindi non credo che tra qualche giorno sarà attiva e potrai richiederla.
 
Mi sembra che Fastweb non effettui il passaggio in automatico alla FTTH ai clienti serviti in FTTC. Ricordo infatti di aver letto più volte che il passaggio, comunque gratuito, va chiesto tramite l'area clienti.

Considera comunque che di solito tra la posa della fibra e l'apertura della vendibilità passano dei mesi, quindi non credo che tra qualche giorno sarà attiva e potrai richiederla.

ok allora aspetto tanto con la 200 mega sto a posto
 
Sì infatti, se la 200 Mega che hai funziona bene, alla fine è più che sufficiente per un comune utilizzo domestico.

A dire il vero, anche una 100 Mega stabile e a piena banda riesce a soddisfare benissimo le esigenze di una famiglia connessa, ma capisco pure che se uno ha la possibilità di avere una FTTH da 1 Giga è comprensibilmente tentato di farla per avere il massimo.
 
Indietro
Alto Basso