In Rilievo Discussione su Fastweb

I telefoni vanno collegati al modem (in genere hanno 2 porte)

Si potrebbe far ribaltare la linea per ricollegarli
 
Per chi ha attivato la Fibra Fastweb, il modem FastGate è stato inviato via corriere o è venuto un tecnico per l'installazione?
 
Per chi ha attivato la Fibra Fastweb, il modem FastGate è stato inviato via corriere o è venuto un tecnico per l'installazione?
A me è arrivato con corriere, però dovevano collegarmi in FTTC quindi non era necessario l'intervento del tecnico (che avrei potuto richiedere comunque pagando un extra se non ero sicuro di riuscire a fare in autonomia); è possibile che per chi ha il collegamento in FTTH (fibra dentro casa) sia obbligatorio l'intervento del tecnico.

Hai provato a vedere cosa si dice nella community del sito di fastweb? Io ho trovato suggerimenti utili guardando lì mentre stavo aspettando il fastgate.
 
Grazie, il mio collegamento è sicuramente in FTTC, oggi che finalizzo il contratto chiederò lumi a riguardo.
 
A me lo ha portato il tecnico dopo appuntamento per portare la fibra dentro casa.
 
Grazie, il mio collegamento è sicuramente in FTTC, oggi che finalizzo il contratto chiederò lumi a riguardo.

allora non serve, se il doppino è pre-esistente quindi è un passaggio da un altro operatore banalmente spostano quel doppino da un cabinet all'altro e tu non te ne accorgerai , dovrai solo collegare il modem fastweb
 
Io sono ripassato a Fastweb a febbraio!
Installazione facilissima, in 5 minuti fai tutto, al contrario di Vodafone ad esempio che senza il tecnico al telefono non se ne viene a capo in nessun modo
Il modem io ho scelto di andarmelo a prendere nell’unico negozio Fastweb della mia città così non ho aspettato il corriere
Ho anch’io la fttc e viaggio a 58 mega effettivi
 
Nel mio caso si è trattato semplicemente di sostituire il modem per l'ADSL con il fastgate quando è arrivato, e poi ha fatto tutto lui. Poiché il nuovo modem è sia ADSL che fibra, appena collegato andava a circa 10-11 mega come il precedente poi dopo una settimana circa è schizzato da solo a circa 80 mega, così dalla mattina alla sera (tieni conto che io ero già fastweb, quindi non avevo nessun cambio operatore in corso solo cambio tecnologia) e senza interruzione visibile di servizio.
 
Accade anche nelle vostre città, una cronica indisponibilità delle SIM, da parte dei rivenditori Fastweb?
Nella mia zona sono settimane, che non si possono attivare contratti, malgrado i solleciti!
 

buonasera, proprio questo vorrei chiedere perchè ad alcuni ? ho chiesto informazioni a fastweb e mi dicono che l'aumento sarà anche per altri operatori dicono che sia una legge la 172 ma è vera questa cosa ?

poi volevo chiedere un consiglio sulla mia problematica, allora io sono cliente da 13 anni con fastweb unico contratto mai nessun problema, nel novembre del 2017 dopo anni di adsl arriva la fttc di tim fino a 200 mega, inizio a richiedere il passaggio si arriva ad aprile per il modem consegnato e collegato, ed il 28 giugno per il passaggio effettivo da allora viaggio a 20 mega e mi dicono di aspettare per l'ultrafibra, ma non è tutto. la cosa bella è che nel frattempo è arrivata la gpon fibra fino a 1000, apparecchiatura flashfiber quindi credo sia gestita da tim/fastweb mi pare abbiano un accordo. ho risentito il 192 193 ma tra risposte vaghe di chi mi dice di aspettare prima la 200mega chi mi dice che il massimo raggiungibile è 20 mega qualcuno mi ha detto che ne devo parlare col commerciale per fare la richiesta. ma come funziona ? qualcuno ha avuto esperienze in merito ? GRAZIE !
 
buonasera, proprio questo vorrei chiedere perchè ad alcuni ? ho chiesto informazioni a fastweb e mi dicono che l'aumento sarà anche per altri operatori dicono che sia una legge la 172 ma è vera questa cosa ?

La rimodulazione riguarda vecchi abbonamenti che vengono allineati alle nuove tariffe (è una prassi comune).
La legge 172 è quella che impone agli operatori la tariffazione mensile. In pratica è come se Fastweb ti avesse detto: "Siccome non possiamo guadagnarci emettendo bollette ogni 28 giorni, siamo costretti ad aumentare direttamente le tariffe".
Insomma, una cosa abbastanza ridicola.

poi volevo chiedere un consiglio sulla mia problematica, allora io sono cliente da 13 anni con fastweb unico contratto mai nessun problema, nel novembre del 2017 dopo anni di adsl arriva la fttc di tim fino a 200 mega, inizio a richiedere il passaggio si arriva ad aprile per il modem consegnato e collegato, ed il 28 giugno per il passaggio effettivo da allora viaggio a 20 mega e mi dicono di aspettare per l'ultrafibra, ma non è tutto. la cosa bella è che nel frattempo è arrivata la gpon fibra fino a 1000, apparecchiatura flashfiber quindi credo sia gestita da tim/fastweb mi pare abbiano un accordo. ho risentito il 192 193 ma tra risposte vaghe di chi mi dice di aspettare prima la 200mega chi mi dice che il massimo raggiungibile è 20 mega qualcuno mi ha detto che ne devo parlare col commerciale per fare la richiesta. ma come funziona ? qualcuno ha avuto esperienze in merito ? GRAZIE !

Chiama l'192 193 e chiedi di parlare con un commerciale: sono mediamente più preparati degli addetti al call center e possono gestire più agevolmente le varie problematiche.
 
Domanda.
Su FTTC, come funziona per la linea voce in Fastweb?

Attualmente ho linea Adsl e 3 telefoni con filtro in stanze diverse da quella del modem.
Passando alla fibra sarà possibile mantenere i telefoni nelle posizioni attuali?

Se ti attivano la fttc su risorse MOS (rete proprietaria fastweb), allora arriva la fonia tradizionale e puoi tenere tutto così com'è, con un filtro per presa.
Se la fttc attivata è in vula, la fonia viene attivata in voip, per cui devi collegare il telefono al router, oppure ribaltare l'impianto e togliere i filtri per poter utilizzare tutti i telefoni collegati come adesso.
 
Ho un dubbio per una nuova attivazione e spero possiate aiutarmi.

Nel mio paese è presente la Tim con adsl 20mega

Nel simulare una nuova attivazione Fonia+adsl Fastweb sono presenti le seguenti diciture: •nelle aree coperte da ADSL Fastweb potrai navigare fino a 20 Megabit/s in download e 1 Megabit/s in upload;
•nelle aree coperte da ADSL fuori rete Fastweb fino a 6 Megabit/s in download.


Faccio la simulazione e mi compare la seguente offerta: Complimenti, la tua abitazione è raggiunta da
ADSL fuori rete Fastweb fino a 20 Mega

Se sono fuori rete Fastweb non dovrebbero attivarmi una 6/1mega e non una 20/1mega come sembra di leggere?
Grazie
 
Indietro
Alto Basso