In Rilievo Discussione su Fastweb

Oggi per la prima volta ho il telefono in 4g e non in LTE. Non so però se hanno fatto delle modifiche loro oppure no.
Differenze ovviamente nulle anche a livello di speedtest

In che senso? Non ho capito cosa cambi.
 
Oggi per la prima volta ho il telefono in 4g e non in LTE. Non so però se hanno fatto delle modifiche loro oppure no.
Differenze ovviamente nulle anche a livello di speedtest
Sei su rete TIM o WindTre? Cosa cambia tra 4G e LTE?

...In che senso? LTE, in termini assoluti, dovrebbe raggiungere i 100 Mbps in download e i 50 Mbps in upload, velocità teoriche che però il 4G dovrebbe superare...

https://www.upgo.news/4g-e-lte/
 
Sei su rete TIM o WindTre? Cosa cambia tra 4G e LTE?

...In che senso? LTE, in termini assoluti, dovrebbe raggiungere i 100 Mbps in download e i 50 Mbps in upload, velocità teoriche che però il 4G dovrebbe superare...

https://www.upgo.news/4g-e-lte/

Con iOS capire se sono sotto Tim o Wind è un procedimento complicato che non ricordo neppure come si fa :)
Lo speedtest adesso è a 150mbps. Prima si aggirava intorno ai 90. La differenza è quasi nulla
 
Prova ad agganciare manualmente TIM o WindTre, se hai la SIM da tempo credo che sei sottorete WindTre.
 
Sei su rete TIM o WindTre? Cosa cambia tra 4G e LTE?

...In che senso? LTE, in termini assoluti, dovrebbe raggiungere i 100 Mbps in download e i 50 Mbps in upload, velocità teoriche che però il 4G dovrebbe superare...

https://www.upgo.news/4g-e-lte/

LTE e 4G sono la stessa cosa. L’operatore decide che sigla mostrare, all’atto pratico non cambia assolutamente nulla.

La velocità dipende da tanti altri fattori.
 
Ultima modifica:
Infatti ricordavo che la tre mostrava LTE.

4G E LTE: VELOCITÀ

È più veloce il 4G o l’LTE? LTE dovrebbe legare 3G e 4G, e in linea teorica è comunque più veloce il 4G puro: quest’ultimo indica le reti internet mobile di quarta generazione, che superano quelle di terza generazione e offrono una velocità di connessione fino a 225 Mbps.

La LTE si differenzia dai precedenti 3G e 3G+ per gli standard HSPA e HSPA+, e per legge dovrebbe raggiungere 100 Mbps in download e 50 Mbps in upload.

In linea di massima, oggi le offerte 4G e LTE offrono le stesse cose, con alcuni limiti, locali (relativi al dispositivo) e tecnologici (SIM).

https://www.upgo.news/4g-e-lte/#:~:text=(True 4G).-,4G E LTE: VELOCITÀ,connessione fino a 225 Mbps.
 
Oggi per la prima volta ho il telefono in 4g e non in LTE. Non so però se hanno fatto delle modifiche loro oppure no.
Differenze ovviamente nulle anche a livello di speedtest

Stessa cosa anche a me… da sabato…
 
Scusate sono passato da poco a fastweb mobile. I primi giorni ero su rete tim, adesso da un paio di giorni sono su wind, però nonostante telefono certificato e cellula 5g presente vado ancora in 5g. Cosa devo fare x avere il 5g. Grazie x l'aiuto.
 
Scusate sono passato da poco a fastweb mobile. I primi giorni ero su rete tim, adesso da un paio di giorni sono su wind, però nonostante telefono certificato e cellula 5g presente vado ancora in 5g. Cosa devo fare x avere il 5g. Grazie x l'aiuto.
attendere;)
 
Ho scoperto come si fa a sapere se si è sotto Tim o sotto Wind, bisogna mettere dalle impostazioni cellulare manuale e non automatico, ricordandosi poi di rimettere automatico ovviamente, se si ha a disposizione Wind si è sotto Tim, se si ha a disposizione Tim si è sotto Wind.
Io ho a disposizione Wind e quindi sono ancora sotto Tim. Pensavo che il passaggio da LTE a 4g fosse legato al cambio di rete, invece non c’entra niente :D
 
Ho scoperto come si fa a sapere se si è sotto Tim o sotto Wind, bisogna mettere dalle impostazioni cellulare manuale e non automatico, ricordandosi poi di rimettere automatico ovviamente, se si ha a disposizione Wind si è sotto Tim, se si ha a disposizione Tim si è sotto Wind.
Io ho a disposizione Wind e quindi sono ancora sotto Tim. Pensavo che il passaggio da LTE a 4g fosse legato al cambio di rete, invece non c’entra niente :D
Ma non è più semplice verificarlo con nperf? Li fa vedere senza dubbi sotto quale rete sei
 
E allora è semplicissimo vedere sotto quale rete sia la sim. Te lo dice l'app mentre o anche prima di fare il test. Basta anche aprire l'app con la connessione dati e leggere il provider. In basso al centro

Quella voce riprende il nome del provider, non ti dice la rete agganciata.
Nel mio caso dice ho, con Fastweb ci ritroverai scritto Fastweb
 
Indietro
Alto Basso