In Rilievo Discussione su Fastweb

Io sono stato interessato all'aumento di 2 euro di Dicembre. Da 24,95 euro a 26,95 euro. E ancora non ritengo necessario migrare altrove, anche perché da me non arriva la fibra FTTH.
 
Io sono stato interessato all'aumento di 2 euro di Dicembre. Da 24,95 euro a 26,95 euro. E ancora non ritengo necessario migrare altrove, anche perché da me non arriva la fibra FTTH.
Idem: e per la soddisfazione complessiva molto buona rispetto alle precedenti esperienze mie (TIM) e della mia compagna (Vodafone).
La soddisfazione, oltre che tecnica, sta nella sensazione che, se uno non vuole e contatta solo via web, gli rompano meno le balle con offerte e mercanteggiamenti in stile Marocco rispetto a quanto facevano i due citati sopra, specialmente Vodafone, di cui vorrei sapere se esistono tariffe ufficiali, perlomeno vere, perchè in realtà ti offrono quel che gli tira sul momento... :evil5:
Infatti abbiamo trasferito in Fastweb anche ben 3 utenze mobili (fra TIM e Vodafone) e ne abbiamo fatte 2 nuove... come dire, il prezzo non è tutto... :)
 
Qualcuno mi conferma che non sia ancora possibile aggiungere un numero di telefono fisso trasferendolo da altro fornitore su un contratto dati ftth già esistente. Ovviamente senza chiudere e riaprire un nuovo contratto. Ho un numero VoIP ma se fosse possibile trasferire tutto su Fastweb costerebbe anche meno credo
 
Ragazzi, ho bisogno di un Consiglio.
Buongiorno. Da agosto ho frequenti disconnessioni di linea, ho fatto molteplici segnalazioni che si sono risolte tutte con un nulla di fatto. I vari reset, accendere e spegnere il modem non sono serviti a nulla. Ho inviato un reclamo senza ottenere mai risposta. Mi sono rivolto a ConciliaWeb, l'udienza si sarebbe dovuta svolgere il 13 dicembre ma è stata rinviata al 20 febbraio. Sto aspettando già da 4 mesi che mi venga risolto il malfunzionamento e di certo non posso aspettare fino al 20 febbraio per essere ascoltato, quando di mesi ne saranno trascorsi quasi 7. Dopo l'ennesima telefonata al servizio clienti che non ha portato a nulla, il 16 dicembre contatto il servizio clienti tramite Twitter è minacciò di cambiare operatore se non mi inviano un tecnico a casa.
Lunedì 19 dicembre è finalmente venuto un tecnico ed ha detto che la situazione della mia linea era tragica e che il problema era nel cabinet, ha fatto quello che doveva ma da alcuni giorni sto riscontrando nuovamente delle frequenti disconnessioni di linea. Non so più cosa fare.
Ho contattato nuovamente Fastweb tramite Twitter.
Avete altri consigli da darmi?
 
che devi cambiare operatore al più presto , sicuramente avrai l'armadio in saturazione e con Fastweb sicuramente ti rivende la FTTC in NGA bitstream sotto rete Tim ... ma che soffrono appunto di forte saturazioni ( specie in orari di punta ) queste linee , quindi un cliente Tim ha sempre priorità di rete rispetto alla tua linea che è in NGA...

Tim non puoi fartelo ?? o anche vodafone ti consiglio, l'importante che ti copra in VULA o rete MAKE proprietaria, NGA è da evitare, sempre !!


metti qui il tuo indirizzo e civico

http://gea.dsl.vodafone.it/corporate
 
Ultima modifica:
che devi cambiare operatore al più presto , sicuramente avrai l'armadio in saturazione e con Fastweb sicuramente ti rivende la FTTC in NGA bitstream sotto rete Tim ... ma che soffrono appunto di forte saturazioni ( specie in orari di punta ) queste linee , quindi un cliente Tim ha sempre priorità di rete rispetto alla tua linea che è in NGA...

Tim non puoi fartelo ?? o anche vodafone ti consiglio, l'importante che ti copra in VULA o rete MAKE proprietaria, NGA è da evitare, sempre !!


metti qui il tuo indirizzo e civico

http://gea.dsl.vodafone.it/corporate
Ciao e grazie per il consiglio.
Con Vodafone ho avuto una brutta esperienza e non voglio ritornarci.
Cosa ne pensi di Poste Casa?
Da agosto sono coperto da Fiber Cop.
 
Non conosco il servizio fibra di Poste Casa, non posso darti dei giudizi .

Puoi aiutarti nel thread di poste nel forum se c'è su poste casa , e chiedere di là dei consigli e pareri.
 
Comunque Fastweb non lo cambio per nessuno, non crediate che gli altri operatori non facciano aumenti, interessa un po' tutte le compagnie telefoniche, l'affidabilità dei servizi di Fastweb e la sua celerità di intervento tempestivo in caso di guasti in zona non ha rivali, oltre anche all'alta prestazione sia della sua linea telefonica fissa che della Fibra Ftth.
 
Neanche io, per adesso. Non ho niente da lamentarmi, sia lato fisso, sia lato mobile.

Nei giorni in cui c'è stata assenza di linea, sono sempre intervenuti puntualmente e risolto il problema entro poco tempo.
 
Sono cambiate le diciture sull'app My Fastweb.

Adesso appare :

Offerta casa
(piano tariffario e costo)

Offerta mobile

(piano tariffario e costo)

Ho notato poi, che avendo avuto due sconti da 5 euro (da 34,95 a 24,95 euro), con la rimodulazione sono spariti come voce sconto.
Adesso appare una sola voce, Fastweb Casa Light a 26,95 euro, ma per questa fattura l'importo è salito a 28,30 euro.

Dopo aver chiamato il servizio clienti, mi hanno spiegato che l'attivazione della nuova offerta "Fastweb Casa Light" a 26,95 Euro, è partita il giorno 11 dicembre 2022.
Avendo pagato il canone anticipato nella fattura precedente, hanno calcolato il rateo di differenza da pagare, per il periodo 11/12/2022 - 31/12/2022, e riportato nell'ultima fattura, determinando quindi il totale fattura con quell'importo.

Dalla prossima fattura, l'importo sarà sempre di 26,95 euro (salvo successivi aumenti che spero non ci siano). :)
 
Arrivata oggi la fattura di fastweb, non c'è nessuna comunicazione di aumenti, ho una linea FTTH con tariffa superjet.
 
Nella fattura precedente sul fisso mi avevano indicato dell'aumento di 4€ a partire da gennaio, invece ho ancora pagato 29,95. :)
 
intanto la fattura è stata emessa, e questo mese si paga per due gestori, in attesa della migrazione del numero, comunicata via mail qualche giorno fa ma non ancora effettiva
 
Indietro
Alto Basso