In Rilievo Discussione su Fastweb

Ma la mia domanda era un’altra, non sapere quanto spendi tu o quanti giga consumi.
Guarda, anche la mia risposta sembrava OT, ma intendevo dire che anche in passato sono partite delle botte di 50 GB in più correlate o meno alle rimodulazioni... A me, appunto, come osservavo scherzando, me ne erano arrivate due a distanza di pochi mesi, forse per sbaglio.. Quindi sulla base del passato direi che è difficile che siano destinati a tutti e comunque io per adesso non ho visto niente... e fra una storia e l'altra ho sei SIM, quindi sono già un buon campione statistico... 😅
 
Raga anche a voi hanno regalato 50gb dal prossimo rinnovo? Io avevo 200gb a 8,9€. Ora sono diventati 250gb.
Anche a me li hanno dati senza rincari...sembra un premio perché oakla ha premiato fastweb come la compagnia più veloce nei loro speedtests per un certo periodo , in ogni caso, sembra strano visto che nessuno ti regala niente senza niente ....si preannuncia un rincaro e ci hanno addolcito prima? E chi lo sa ...
 
Anche a me li hanno dati senza rincari...sembra un premio perché oakla ha premiato fastweb come la compagnia più veloce nei loro speedtests per un certo periodo , in ogni caso, sembra strano visto che nessuno ti regala niente senza niente ....si preannuncia un rincaro e ci hanno addolcito prima? E chi lo sa ...
Forse hanno paura delle offerte che sta facendo kena. Boh 🤷‍♂️
 
Salve ragazzi, ho un problema con un passaggio da tim a fastweb, praticamente h fatto un cambio gestore purtroppo sta andando tutto storto, per iniziare non ricevo gli sms da fastweb quindi non avaveo ricevuto l sms di conferma per la portabilita ma dopo alcune chat su whatsapp sono riuscito ad avere il link per confermare, ora pero continuo ad avere problemi,praticamente la sim è a credito negativo di 7,95 enon riesco a ricaricare in nessun modo, ho notato che nel metodo pagamento è impostato bollettino postale, che devo aver scelto per errore, e non riesco a cambiare in nessun modo ho provato ad inserire l'iban e non me lo accetta e nemmeno la carta di credito. non vorrei che ora che ho dato l'ok per la portabilita di avere problemi con la sim.
 
Salve ragazzi, ho un problema con un passaggio da tim a fastweb, praticamente h fatto un cambio gestore purtroppo sta andando tutto storto, per iniziare non ricevo gli sms da fastweb quindi non avaveo ricevuto l sms di conferma per la portabilita ma dopo alcune chat su whatsapp sono riuscito ad avere il link per confermare, ora pero continuo ad avere problemi,praticamente la sim è a credito negativo di 7,95 enon riesco a ricaricare in nessun modo, ho notato che nel metodo pagamento è impostato bollettino postale, che devo aver scelto per errore, e non riesco a cambiare in nessun modo ho provato ad inserire l'iban e non me lo accetta e nemmeno la carta di credito. non vorrei che ora che ho dato l'ok per la portabilita di avere problemi con la sim.
Se ricarichi online, home banking, tabaccaio, ecc?
 
Se ricarichi online, home banking, tabaccaio, ecc?
ho provato tramite app e sito fastweb e non funziona, ho provato con home banking ora ma tra gli operatori non è presente fastweb quindi mi da operazione annullata, praticamente ieri ho tentato 2 o 3 volte e dopo mi uscito: È stato raggiunto il tuo limite giornaliero di ricariche online, non è stato effettuato nessun addebito. Per aggiungere nuovo credito è possibile ricaricare presso i Punti Vendita Fastweb o uno dei circuiti abilitati e anche oggi la prima volta in cui ho tentato è uscito questo avviso. Non riesco a capire se il problema puo essere il metodo di pagamento del bolletino postale ma purtroppo non riesco a cambiarlo e soprattutto dove lo trovo il bollettino da pagare? mi arriva a casa in cartaceo?
 
Salve ragazzi, ho un problema con un passaggio da tim a fastweb, praticamente h fatto un cambio gestore purtroppo sta andando tutto storto, per iniziare non ricevo gli sms da fastweb quindi non avaveo ricevuto l sms di conferma per la portabilita ma dopo alcune chat su whatsapp sono riuscito ad avere il link per confermare, ora pero continuo ad avere problemi,praticamente la sim è a credito negativo di 7,95 enon riesco a ricaricare in nessun modo, ho notato che nel metodo pagamento è impostato bollettino postale, che devo aver scelto per errore, e non riesco a cambiare in nessun modo ho provato ad inserire l'iban e non me lo accetta e nemmeno la carta di credito. non vorrei che ora che ho dato l'ok per la portabilita di avere problemi con la sim.
Hai provato a Ricaricare in Ricevitoria o in Tabaccheria?
 
Ma parliamo di sim mobile? Che c'entra bollettino postale? La sim si ricarica con app, sito web, bar, tabacchi etc.

Non entri nell'area personale?
 
Ma parliamo di sim mobile? Che c'entra bollettino postale? La sim si ricarica con app, sito web, bar, tabacchi etc.

Non entri nell'area personale?
é quello che mi chiedo anch'io, ho fatto la fatweb mobile a 7,95 € con portabilita ed ora nell area personale mi da come metodo di pagamento il bollettino postale non riesco a fare ricariche e nemmno cambiare il metodo di pagamento. ora mi trovo con la sim fastweb inutilizzabile la sim tim senza offerte, per fortuna ho una sim solo dati per pote navigare ma non so come rislvere non vorrei, una volta terminata la portabilita continuare ad avere problemi. Se riesco domani provo in tabaccheria.
 
Ma parliamo di sim mobile? Che c'entra bollettino postale? La sim si ricarica con app, sito web, bar, tabacchi etc.

Non entri nell'area personale?
Io avevo una SIM a consumo che non ricarico da anni, ormai smarrita, che è ancora attiva ed è riportato bollettino postale. Se non si rinnova un'offerta mensile Fastweb invia il bollettino postale a casa?

La mia offerta
Mobile
3XXXXXXXXX
OFFERTA ATTIVA
&GO
METODO DI PAGAMENTO
BOLLETTINO POSTALE
IMPORTO

CREDITO RESIDUO
1,37 €
TIPOLOGIA SIM
standard
 
Io avevo una SIM a consumo che non ricarico da anni, ormai smarrita, che è ancora attiva ed è riportato bollettino postale. Se non si rinnova un'offerta mensile Fastweb invia il bollettino postale a casa?

La mia offerta
Mobile
3XXXXXXXXX
OFFERTA ATTIVA
&GO
METODO DI PAGAMENTO
BOLLETTINO POSTALE
IMPORTO

CREDITO RESIDUO
1,37 €
TIPOLOGIA SIM
standard
Per fortuna ho risolto ho provato a ricaricare da tabaccaio e ci sono riuscito ed ora la sim è attiva, ho sentito l'assistenza e mi hanno detto che il metodo pagamento bollettino postale è l'equivalente della ricarica, un po' ambigua come cosa, mi hanno anche confermato che la prima ricarica va fatta esclusivamente da tabaccaio, difatti dopo la prima ho provato a ricaricare tramite sito fastweb ed è andata a buon fine, invece da app è ancora tutto bloccato, spero di non avere altre brutte sorprese.
 
Alleluja!!!
Non so se siano stati i due mesi cercando martellantemente di loggarsi manualmente su rete TIM o l'altra cosa che ho cercato di fare di scambiare spesso la SIM fra i miei due smartphone (entrambi 4G e sono gli unici dove è sempre stata usata), oppure che stando un paio di settimane in zona di confine mi andava spesso in roaming su Orange...finalmente sono tornato su TIM e posso usare decentemente il telefono...avevo persino pensato di disdire, che per uno fedele a Fastweb come me è il colmo... ;)
 
Un informazione a maggio avevo attivato la sim fastweb. Usando il samsung a52s 5g ieri sono stato migrato sulla rete tim. Come mai? L'assistenza mi dicono che nella mia zona è presente un disservizio. Credo poco
 
Un informazione a maggio avevo attivato la sim fastweb. Usando il samsung a52s 5g ieri sono stato migrato sulla rete tim. Come mai? L'assistenza mi dicono che nella mia zona è presente un disservizio. Credo poco
In teoria il 5G è sempre stato su Wind.
Ultimamente ci sono stati movimenti poco comprensibili dall'esterno, ma forse è anche giusto così, visto tutto quello che comporteranno i futuri assestamenti...
L'essenziale è che il servizio sia garantito, perché, come appunto avevo detto, io invece ero stato sbattuto di punto in bianco su rete Wind (con telefono 4G)...peccato che nella mia zona riuscivo sì e no a telefonare, come internet avevo delle velocità lumaca, tipo 5 Mbps in download e 0,5 in upload, quando addirittura non 0,0...non pervenuto... :oops:
Non sto scherzando, mi usciva fuori di controllare se ero connesso a internet...
Fortuna che gira gira sono tornato su TIM...
Tu quali differenze di servizio rilevi?
 
In teoria il 5G è sempre stato su Wind.
Ultimamente ci sono stati movimenti poco comprensibili dall'esterno, ma forse è anche giusto così, visto tutto quello che comporteranno i futuri assestamenti...
L'essenziale è che il servizio sia garantito, perché, come appunto avevo detto, io invece ero stato sbattuto di punto in bianco su rete Wind (con telefono 4G)...peccato che nella mia zona riuscivo sì e no a telefonare, come internet avevo delle velocità lumaca, tipo 5 Mbps in download e 0,5 in upload, quando addirittura non 0,0...non pervenuto... :oops:
Non sto scherzando, mi usciva fuori di controllare se ero connesso a internet...
Fortuna che gira gira sono tornato su TIM...
Tu quali differenze di servizio rilevi?
Se metto su windtre mi butta fuori. Preferisco la rete windtre. L'assistenza fatto la segnalazione per farmi riportare su windtre. Volevo sapere il perché sono stato migrato sulla rete tim
 
Se metto su windtre mi butta fuori. Preferisco la rete windtre. L'assistenza fatto la segnalazione per farmi riportare su windtre. Volevo sapere il perché sono stato migrato sulla rete tim
Guarda, pessimisticamente ti dico che in questo momento non lo saprai mai...avevo provato ad interpellare ovunque, ma non c'è verso.
Sul lato tecnico ovvio che se ti logghi manualmente su Wind ti rifiuta, però (sempre leggendo il tutto al contrario perché io volevo andare su TIM) è una delle cose che facevo, martellare a provare a loggarmi su TIM e spostare la SIM tra due telefoni (entrambi 4G)...ma per dire che ho provato di tutto, perchè non era una semplice preferenza, proprio su Wind non avevo un [...] di segnale... :D (parliamo, perchè l'ho misurato, di mediamente -118 dbm, cioè sul telefono non si accendeva neanche del tutto la prima tacca...), mentre TIM ce l'ho a duecento metri con quel che consegue) (no, perché come diceva il Lupo Alberto la fortuna è cieca ma la sf1ga ci vede benissimo, perché Wind in giro, a parte qualche saturazione, va bene...però nei due posti dove sto il 90 % della giornata, che non sono neanche vicini, all'opposto nella città, però praticamente sono entrambi in due "buchi"... :mad: )
Temo che se come dici tu ti hanno diciamo accettato la richiesta o segnalazione di cambio rete, temo che ti abbiano preso in giro per tenerti buono, perché che io sappia non è una cosa gestibile da loro...
 
Ultima modifica:
Guarda, pessimisticamente ti dico che in questo momento non lo saprai mai...avevo provato ad interpellare ovunque, ma non c'è verso.
Sul lato tecnico ovvio che se ti logghi manualmente su Wind ti rifiuta, però (sempre leggendo il tutto al contrario perché io volevo andare su TIM) è una delle cose che facevo, martellare a provare a loggarmi su TIM e spostare la SIM tra due telefoni (entrambi 4G)...ma per dire che ho provato di tutto, perchè non era una semplice preferenza, proprio su Wind non avevo un [...] di segnale... :D (parliamo, perchè l'ho misurato, di mediamente -118 dbm, cioè sul telefono non si accendeva neanche del tutto la prima tacca...), mentre TIM ce l'ho a duecento metri con quel che consegue) (no, perché come diceva il Lupo Alberto la fortuna è cieca ma la sf1ga ci vede benissimo, perché Wind in giro, a parte qualche saturazione, va bene...però nei due posti dove sto il 90 % della giornata, che non sono neanche vicini, all'opposto nella città, però praticamente sono entrambi in due "buchi"... :mad: )
Temo che se come dici tu ti hanno diciamo accettato la richiesta o segnalazione di cambio rete, temo che ti abbiano preso in giro per tenerti buono, perché che io sappia non è una cosa gestibile da loro...
Quindi è una questione di segnale? Esempio dove lavoro tantissime volte va in 3g. A casa invece nessuno problema. Il cel è samsung a52s 5g in teoria preso dal negozio windtre
 
TIM non ha più il 3g. Lo ha dismesso, e la stessa cosa sta facendo WindTre gradualmente.

Ricordo che a fusione avvenuta nel 2025, la copertura sarà Vodafone.
 
TIM non ha più il 3g. Lo ha dismesso, e la stessa cosa sta facendo WindTre gradualmente.

Ricordo che a fusione avvenuta nel 2025, la copertura sarà Vodafone.
Infatti a me andava a volte su 3G prima, adesso con TIM non ne ho ancora avuto occasione, ma penso che, praticamente poi servirebbe solo per le chiamate , adesso andrebbe in 2G, che è proprio la sicurezza ultima...
Comunque nel merito, se il segnale è a livelli veramente bassi, non si può utilizzare la connessione a livelli di velocità decenti...quando ero su Wind avevo fatto delle prove che andava più veloce su 3G che in 4G...
 
Indietro
Alto Basso