In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

Biscuo ha scritto:
Cpu AMD Athlon (S.O. Windows 7 64 Bit)

Abbiamo quindi anche una CPU simile. Mah, mi lascia molto perplesso, perché lo posso riprodurre con costanza.

Comunque, GIF animate a parte, la gestione della RAM di Firefox è... ingestibile, attualmente. :eusa_wall:

Qui:

https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=mlk2.0

sono indicati i memory leak conosciuti ancora aperti e sono 9, al momento in cui scrivo.

Troppi, per i miei gusti. Spero li tolgano tutti in vista della release ufficiale, perché solitamente quelli rilevati sono solo una parte di quelli realmente esistenti nel programma.
 
Hai provato a rifarti il profilo, Rogue? Non sarà di certo la soluzione a tutti i mali ma a volte succedono queste cose strane che si risolvono da sole cancellando il vecchio profilo. Le GIF si comportano bene da me.
 
Ritardo nel rilascio dei seguenti prodotti:
- Mozilla Firefox 3.5.17
- Mozilla Firefox 3.6.14
- Mozilla Thunderbird 3.1.8
- Mozilla Firefox 4.0 (Beta 12)
.

---

Dopo la Beta 12 di Firefox 4.0 dovrebbe esserci la Release Candidate.
Stanno cercando di evitare una Beta 13.
 
Mozilla Firefox 3.6.14 "Unofficial"

Firefox 3.6.13 mi rallentava la navigazione e tutto il sistema (anche quando ero offline).
Sono stato costretto a scaricare e utilizzare questa versione di prova di Firefox 3.6.14 (Release Candidate - Build 3):
ftp://ftp.mozilla.org/pub/firefox/nightly/3.6.14-candidates/build3/
.

Risultato: la navigazione è più veloce e non ci sono più rallentamenti del sistema.
 
Firefox 4.0 un po' meno mangiaram

Ho scritto parecchio sui problemi di gestione della memoria che ha Firefox 4.0 beta. I memory leak ci sono e si spera di non incontrarli spesso durante la navigazione, però ho individuato cosa provocava l'uso smisurato di RAM qui da me: due extensions.

Si tratta di Adblock plus e Firegestures.

Avevo già provveduto a disattivare le extension installate, una a una, senza migliorare la situazione, ma ora le ho proprio disinstallate e ho ridotto del 50% il consumo di RAM.

La questione rimane piuttosto strana, in quanto altri utenti hanno già dichiarato l'uso di Adblock plus senza problemi con la RAM, tuttavia è possibile che la presenza contemporanea delle due extension, già da me sospettate in passato, provochi problemi.

Adesso devo solo capire perché le GIF animate su questo forum si pappano il 100% di un core della mia CPU. ;)
 
vorrei passare alla versione 4 beta.Mi consigliate di fare questa cosa oppure posso riscontrare problemi (attualmente uso la versione 3.6.13)

passanto alla 4 beta vengono persi i componenti aggiuntivi che sto usando ora con la versione 3.6.13?


grz
 
agostino82 ha scritto:
vorrei passare alla versione 4 beta.Mi consigliate di fare questa cosa oppure posso riscontrare problemi (attualmente uso la versione 3.6.13)

passanto alla 4 beta vengono persi i componenti aggiuntivi che sto usando ora con la versione 3.6.13?


grz
alcuni si se non sono compatibili, anche se qualche tempo fa avevo indicato un trucchetto per aggirarlo

ma ormai ti consiglio di aspettare la versione finale ;)
 
Supernino ha scritto:
alcuni si se non sono compatibili, anche se qualche tempo fa avevo indicato un trucchetto per aggirarlo

ma ormai ti consiglio di aspettare la versione finale ;)

bisogna attendere ancora tanto?volevo passare alla 4 beta perche leggevo che era piu veloce ;) e sopratutto ho notato che la versione che uso ora va spesso in crash
 
passa pure alla beta io mi trovo benissimo. dipende quali componenti aggiuntivi ti servono. se ti servono così tanto che non puoi rinunciare rimani come sei
 
Ho scaricato la versione 4.0 Beta 11 ma ho un dubbio, c'è qualche rischio di sicurezza? era più sicura la versione 3.6.13?
 
E' logico che ci possa essere qualche rischio di bug e via dicendo, è una beta. Anche se molte persone ne fanno uso, sarebbe meglio utilizzare le beta su computer secondari in maniera tale da non intaccare la macchina principale.
 
MyBlueEyes ha scritto:
E' logico che ci possa essere qualche rischio di bug e via dicendo, è una beta. Anche se molte persone ne fanno uso, sarebbe meglio utilizzare le beta su computer secondari in maniera tale da non intaccare la macchina principale.

Ok, grazie. Sono tornato a Firefox 3.6.13;)
 
Quasi pronta la Beta 12 di Firefox 4.0.

Cominciato lo sviluppo della Beta 13, che potrebbe anche essere rinominata Release Candidate o Release Candidate 1.

Quindi dopo la Beta 12 potrebbe esserci una Beta 13 o una Release Candidate.
 
Indietro
Alto Basso