In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

Sì, quando si desidera creare un nuovo profilo l'ideale è salvare i bookmarks da qualche parte, così come i nomi delle estensioni che vogliamo continuare ad usare e procedere ad una nuova installazione a profilo ultimato :)
 
walter.d ha scritto:
Get mail plus me lo ha disattivato in quanto incompatibile ... soluzioni ??? Attendere un aggiornamento del componente che lo renda compatibile ?

Secondo voi è normale che a distanza di dieci giorni lo sviluppatore non abbia ancora aggiornato l'estensione per renderla compatibile con FF4 ? Ciao e grazie .
 
Nuove caratteristiche di Firefox 5.0

Qui:

http://www.conceivablytech.com/6581/products/firefox-5-social-sharing-home-tab-pdf-viewer-tab-apps

un articolo in inglese sui cambiamenti previsti (teoricamente) in Firefox 5.0.

Che debbano trovare un nuovo business model per far soldi mi sta bene, ma l'eventuale virata sui social network è sinceramente imbarazzante.

Nella mia azienda ho fatto mettere il blocco proxy appositamente e sarebbero proprio feature inutili. Ma a quelli che col browser ci lavorano non ci pensano proprio mai? :eusa_wall:

Per esempio se avessero implementato in Panorama un modo per non dover continuamente cambiare visualizzazione tra pagine gruppi per modificarne la composizione, avrebbero aumentato esponenzialmente la produttività.

Ovviamente, che non sia mai!

Anche Google Chrome che non ha un sistema incorporato per la gestione dei feed RSS e Internet Explorer che ora l'ha seppellito nella propria interfaccia grafica sono davvero dei buoni esempi di questa delirante corsa alle nuove caratteristiche per le quali bisogna pure trovare lo spazio nell'interfaccia.
 
L_Rogue ha scritto:
Ma a quelli che col browser ci lavorano non ci pensano proprio mai?
Purtroppo non sono i clienti "aziendali" quelli che gli interessano, e che fanno numero...
 
eragon ha scritto:
Purtroppo non sono i clienti "aziendali" quelli che gli interessano, e che fanno numero...

A dire la verità ci sono diverse centinaia di milioni di utenti che usano il browser sul lavoro, ma ovviamente non sono quelli che possono decidere in piena autonomia di tenere un browser piuttosto di un altro.
 
MyBlueEyes ha scritto:
E' possibile che la messa in compatibilità richieda più del previsto oppure che lo sviluppatore non abbai sufficiente tempo libero ;)

Tra l'altro Get Mail Plus non la trovo più da nessuna parte come estensione di FF ... come non fosse mai esisitita ... solo con Google in qualche vecchia discussione ... boh :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
Flask ha scritto:
Io ormai dopo un uso abbastanza prolungato di FF4 devo ammettere che sul pc sul quale lo sto usando, mi va molto più lento del 3.6 :(
Io sono molto soddisfatto, indietro non torno :eusa_naughty:

;)
 
Flask ha scritto:
Io ormai dopo un uso abbastanza prolungato di FF4 devo ammettere che sul pc sul quale lo sto usando, mi va molto più lento del 3.6 :(

strano,a me va molto piu' veloce ;) pero' qualche volta crasha :icon_rolleyes:
 
A me va bene, nessun problema finora riscontrato, ad ogni modo per chi ha problemi si ricordi di effettuare la pulizia della cache e quindi lasciare spuntata la casella "cancella la cronologia alla chiusura di firefox" in automatico con tutte le sue opzioni interne e di usare anche Ccleaner. ;)
 
Corry744 ha scritto:
A me va bene, nessun problema finora riscontrato, ad ogni modo per chi ha problemi si ricordi di effettuare la pulizia della cache e quindi lasciare spuntata la casella "cancella la cronologia alla chiusura di firefox" in automatico con tutte le sue opzioni interne e di usare anche Ccleaner. ;)
io ho provato di tutto ;) anche ccleaner pero' alcune volte crasha :icon_rolleyes: non so' perche'....:doubt:
 
@ dario92
Controlla a questo punto se non hai problemi di incompatibilità su eventuali plugin ed altri componenti aggiuntivi per questa nuova versione di Firefox. :eusa_think:
 
Flask ha scritto:
Io ormai dopo un uso abbastanza prolungato di FF4 devo ammettere che sul pc sul quale lo sto usando, mi va molto più lento del 3.6 :(

Hai lasciato la gestione automatica della cache su disco?

Se non gli si mette un limite, non solo cresce la cache, ma anche il database di gestione della stessa che è poi quello che realmente rallenta la navigazione e il caricamento alla partenza del browser.
 
Thunderbird torna sotto l'ala della Mozilla Corporation

La notizia:

http://arstechnica.com/open-source/...nest-as-mozilla-messaging-rejoins-mozilla.ars

Come c'era da aspettarsi, l'organizzazione che sviluppa Thunderbird non è riuscita a trovare vie di sostentamento tali da garantirne la sopravvivenza e ieri è stato annunciato che tornerà nuovamente all'interno della struttura Mozilla che, anche questo è stranoto fin dal 2007, in realtà non sa cosa farsene.

Pare il preludio di una fine prossima dell'applicazione, dopo una lenta agonia.

L'errore più grave è stato compiuto comunque dal management di Mozilla messanging, quando non hanno integrato l'estensione Lightning all'interno dell'applicazione, assumendo il suo sviluppatore e entrando in diretta concorrenza con Microsoft Outlook sul mercato corporate, l'unico che abbia ancora una certa necessità di un client email dedicato.

Chi è causa del proprio male, pianga se stesso. :evil5:
 
Indietro
Alto Basso