In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

ERCOLINO ha scritto:
A dire il vero su firefox 15 si possono mettere le schede in basso ed infatti io le ho in basso.

Visualizza---->barra strumenti ,poi togliere segno di spunta da Visualizza schede in alto

Però io ho sempre fatto l'upgrade da una versione all'altra ,sinceramente non so se installando da zero FF 15 ,le hanno tolte

no, non le hanno tolte. L'altro ieri (dopo anni!) ho deciso di reinstallre ff da zero: unico cambiamento la sparizione della cartella ff in menù Avvio con conseguenti smanettamenti per riavere il link Avvia in Safe Mode, cambiamento da me non apprezzato. perché devo dedicare tempo per creare una cartella in menù Avvio e inserire manualmente il percorso virgolettato + -safe mode...ma si sa che non sono in grado di apprezzare le innovazioni... ;)
 
sopron ha scritto:
no, non le hanno tolte. L'altro ieri (dopo anni!) ho deciso di reinstallare ff da zero: unico cambiamento la sparizione della cartella ff in menù Avvio...
Se, pur reinstallando FF, conservi il profilo vecchio (quindi non è una vera "reinstallazione da zero"!), l'opzione "Schede in alto" resta visibile (se tenevi in basso le schede).
Se invece riparti da zero col profilo, con FF 15 quell'opzione non è più visibile (anche se si può ripristinare come indicato sopra).

Puoi verificarlo in modo semplicissimo: crea un profilo nuovo di test… e constaterai che di default quell'opzione non è visibile. ;)
 
Sì, si può avviare in provvisoria semplicemnte dal menù Aiuto.
In effetti hanno tolto le cartelle già moooltotempo fa, ma non avendo reinstallato mai ff non avevo questa "novità", tutto qua. Ora lo chiamano Riavvia disattivando comp aggiuntivi e non più Safe Mode, cambiamenti lessicali-funzionali per riempire pagine di Istruzioni per l'uso per dimostrare che stanno lavorando ;) e lavoreranno anche i traduttori che devono passare esami da parte di Mozilla, i traduttori hanno un bel da fare ne conosco qualcuno ;)

bobbys: come le ho visualizzate in basso? no, non mi piacciono in basso, ho subito ripristinato alla vecchia maniera già i ff11 (o ff8 non ricordo?) ed ho la voce intatta, nulla di scomparso! meglio così! :D

ale89: secondo me fu un problema dell'addon specifico (che non ho), non di youtube, infatti con altri programmi funzionava perfettamente. Infatti Yt non aggiorna i link ogni settinama :)
 
Ultima modifica:
Non se è pura autosuggestione, ma dopo la reinstallazione di ff, noto che alla chiusura è velocissimo!
con moltissime schede, aperto per 24 ore. tenevo d'occhio il task manager e mentre prima i processi si chiudevano in 10 sec ora in uno-due secondi.
a parità di impostazioni (quindi cache in ram) :icon_cool:
 
Penso che sia così come dici tu, che sia meno "sensibile" lo standalone.
Concordo con molta convinzione con quello che hai detto anche nella proposizione successiva. Questo vale anche per altri prodotti free assai meritevoli di donazione, non solo per l'efficienza del loro funzionamento ma anche per il supporto gratuito (e senza pagare la gratuità con la pubblicità!), professionale e anche coscienzioso che offrono. Massimo rispetto ed ammirazione per questi volontari ("veri volontari", perché io ne conosco anche di falsi, in altri ambiti però ;) ) che ogni tanto andrebbero ringraziati non solo con un thanks ;) :)
 
Ultima modifica:
Disponibile Mozilla Firefox 16.0 (beta 5)
Disponibile Mozilla Thunderbird 16.0 (beta 3)
 
Mozilla Firefox 16.0 (Beta 5) --- Mozilla Thunderbird 16.0 (Beta 3)

Disponibile Mozilla Firefox 16.0 (Beta 5)!

Versione per Windows (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=firefox-16.0b5&os=win&lang=it

Versione per Mac OS X (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=firefox-16.0b5&os=osx&lang=it

Versione per Linux (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=firefox-16.0b5&os=linux&lang=it

---
---

Disponibile Mozilla Thunderbird 16.0 (Beta 3)!

Versione per Windows (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=thunderbird-16.0b3&os=win&lang=it

Versione per Mac OS X (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=thunderbird-16.0b3&os=osx&lang=it

Versione per Linux (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=thunderbird-16.0b3&os=linux&lang=it

---
---
 
Ultima modifica:
salve ragazzi, una domanda:

al lavoro abbiamo l'esigenza di tenere aperte molte finestre web che refreshiano ogni 30 secondi, le pagine sono 16 e usiamo firefox, che dopo 4 ore circa va in crash e quindi dobbiamo riaprire tutte.
abbiamo installato anche sul pc un ram optimizer che ottimizza la ram ogni 2 minuti, ma non è servito a nulla...
come potremmo risolvere?

grazie
 
giulio3x ha scritto:
salve ragazzi, una domanda:

al lavoro abbiamo l'esigenza di tenere aperte molte finestre web che refreshano ogni 30 secondi, le pagine sono 16 e usiamo firefox, che dopo 4 ore circa va in crash e quindi dobbiamo riaprire tutte.
abbiamo installato anche sul pc un ram optimizer che ottimizza la ram ogni 2 minuti, ma non è servito a nulla...
come potremmo risolvere?

grazie
Una cosa è una finestra e un'altra cosa è una scheda.

Invece di aprire 16 schede, prova ad aprire 2 finestre con 8 schede l'una, oppure 4 finestre con 4 schede l'una.

---
---
 
Avevo letto l'articolo poco fa.
Certo che se è vero, vuol dire che su 100 possibili Malware, ne passano 95 con Firefox? Boh! :eusa_think:
 
eh bisognerebbe provare col solo firefox "nudo", noi siamo ben abituati con estensioni che ti proteggono (e ci proteggono anche in caso di java attivo), ma senza di esse forse avremmo delle sorprese, chissà...ovviamente non vado a verificare ;)
 
Segnalo che YT ha ulteriormente cambiato qualcosa!!
All'improvviso non riuscivo più a scaricare. Ora hanno aggiornato YTD standalone e funziona. Non so se il problema si sia verificato anche con gli addon per ff.
 
mi hai preceduto col link :D

lo consiglio vivamente questo.
attenzione a cosa rifiutare in fase di installazione!!!:evil5:
 
Indietro
Alto Basso