In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

Su Ubuntu 12.10 ho appena aggiornato Thunderbird alla 17.0.3: ma adesso le iconcine sono colorate? Sembra un'interfaccia più curata.
 
Peder ha scritto:
Disponibile Mozilla Thunderbird ESR (Extended Support Release) 17.0.4 (consigliato per le aziende)!
Non ancora disponibile, né da aggiornamento manuale interno al programma, né dalla pagina di download ufficiale.
Personalmente preferisco saltare le versioni beta, RC o comunque preliminari e non ancora "pubblicate".
 
Peder ha scritto:
Trittico2 ha scritto:
Non ancora disponibile, né da aggiornamento manuale interno al programma, né dalla pagina di download ufficiale.
Personalmente preferisco saltare le versioni beta, RC o comunque preliminari e non ancora "pubblicate".
Non si tratta in alcun modo di una versione beta, RC o preliminare.

Quella che ho segnalato è una versione finale del prodotto in questione ed è disponibile su tutti i server della Mozilla Foundation.

Semplicemente non hanno ancora aggiornato la pagina HTML https://www.mozilla.org/en-US/thunderbird/organizations/all-esr.html del sito.

Quindi è solamente una questione di refresh della pagina.

---
 
Peder ha scritto:
In arrivo Mozilla Thunderbird 17.0.4!

Versione per Windows (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=thunderbird-17.0.4&os=win&lang=it

Versione per Mac OS X (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=thunderbird-17.0.4&os=osx&lang=it

Versione per Linux (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=thunderbird-17.0.4&os=linux&lang=it

---

Mozilla Thunderbird 17.0.4 sarà disponibile a breve.

---
Questi link pero' dopo due giorni non sono ancora funzionanti
Forse e' meglio postare i link quando sono veramente attivi
anche se in giornata dovrebbero esserlo ;) ed hanno nota di avviso
un saluto
 
bobbys ha scritto:
Questi link pero' dopo due giorni non sono ancora funzionanti
Forse e' meglio postare i link quando sono veramente attivi
anche se in giornata dovrebbero esserlo ;) ed hanno nota di avviso
un saluto
< In arrivo >
< sarà disponibile a breve >

Cosa vogliono dire queste parole?

Io sto usando da giorni la Thunderbird 17.0.4 scaricata dal canale Nightly.
Tutto ok.

Ciao.
 
Ciao Peder, forse l'utente"bobbys", voleva indicare che è meglio sempre attendere i link defintivi ed ufficiali del lancio di una nuova versione; comunque credo che ormai ci siamo in giornata o al amssimo domani dovrebbe essere disponibile la nuova versione 17.0.4 di Thunderbird. ;)
 
Corry744 ha scritto:
Ciao Peder, forse l'utente"bobbys", voleva indicare che è meglio sempre attendere i link definitivi ed ufficiali del lancio di una nuova versione; comunque credo che ormai ci siamo in giornata o al massimo domani dovrebbe essere disponibile la nuova versione 17.0.4 di Thunderbird. ;)
Ok.
Ho capito.

Comunque se questa non è la Thunderbird 17.0.4, poco ci manca:
ftp://ftp.mozilla.org/pub/thunderbird/nightly/17.0.4-candidates/

---
 
se ben ricordo ff dice "ops è imbarazzante" con il ripristino dopo un crash, un crash provocato da una delle schede aperte. così mi sembra di ricordare (posta kataweb). ora per fortuna non accade più.
 
bobbys ha scritto:
Questi link pero' dopo due giorni non sono ancora funzionanti
Forse e' meglio postare i link quando sono veramente attivi
Corry744 ha scritto:
voleva indicare che è meglio sempre attendere i link defintivi ed ufficiali del lancio di una nuova versione
Quoto entrambi: è esattamente ciò che volevo dire col mio post precedente. :icon_rolleyes:
Personalmente delle nightly-builds-in-attesa-di-diventare-definitive me ne faccio assai poco... :)
 
sopron ha scritto:
se ben ricordo ff dice "ops è imbarazzante" con il ripristino dopo un crash, un crash provocato da una delle schede aperte. così mi sembra di ricordare (posta kataweb). ora per fortuna non accade più.
Anch'io ricordo così ;)
 
milanistaavita ha scritto:
pochi istanti fa ho aperto mozilla e mi appare una strana finestrella con scritto "ops errore imbarazzante" :laughing7:
che diamine è??
Vedi qui: https://support.mozilla.org/it/kb/Ripristino della sessione
Dopo un arresto anomalo del programma
.......
Se Firefox si arresta inaspettatamente una seconda volta, al riavvio verrà invece visualizzata la pagina di ripristino sessione ("Oops, questo è imbarazzante").
2011-05-24-10-48-49-60f7a0.jpg
 
Solo per curiosità, a cosa serve webapp-uninstaller (.exe) situato nella cartella Mozilla Firefox?
 
Indietro
Alto Basso