In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

Ercolino e Vianello scusate il ritardo nel rispondervi, comunque grazie.

Si' come s.o. ho xp sp3. In ogni caso qualche ora fa ho disinstallato firefox (Disinstallazione pulita) e poi l'ho reinstallato.

Ho effettuato questa operazione perche' per 2 volte scansionando con superantispyware mi ha trovato 2 adware: in pratica tracker cookies che poi erano identici e contenuti nella cartella Firefox (per la precisione una sottocartella). Ho notato che seppur procedevo a d eliminarli tramite superantispyware in realta' questi rimanevano in quella sottocartella e l'ho eliminato a mano. Poi per sicurezza ho proprio disinstalalto e poi reinstallato firefox. Quella sottocartella per ora non c'e' piu' e quindi nemmeno quei file.

Ma di cosa si tratta nello specifico di questi tracker cookies?

In secondo luogo oggi accendendo al sito di cui sopra www.gesesa.com e poi effettuando il login quell'avviso di certificato scaduto non e' piu' apparso e sono riuscito ad entrare senza problemi.
 
Sono i cookies, che vengono usati per tracciare le preferenze degli utenti e quindi poi far apparire pubblicità mirata, alcuni sono normali, altri un po' più invasivi
 
Sono i cookies, che vengono usati per tracciare le preferenze degli utenti e quindi poi far apparire pubblicità mirata, alcuni sono normali, altri un po' più invasivi

Si' Ercolino so cosa sono i cookie e solo che apparendo la scritta tracker-cookies pensavo che fosse quelcosa di diverso.

Ma in pratica, qulli che mi trovato il progrmma e' come se fossero, almeno alcuni di essi, delle specie di virus, visto che superantispyware (ma solo esso li ha riscontrati, invece nulla 360 total security, malwarebytes antimalware premium, housecall trendmicro e adwcleaner) me li ha segnalati come adware?

Peraltro una cosa strana perche fino a 2 giorni fa quando ho fatto la precedente scansione con superantispyware non aveva riscontrato nulla.

In pratica e' come se fosse coinciso con l'aggiornamento dalla versione 37.0.2 alla versione 38 di firefox:eusa_think:
 
E' disponibile l'aggiornamento automatico per Thunderbird
 
Indietro
Alto Basso