In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

Segnalo che alcuni siti come www.parlamento.it che dalla versione 40 di firefox non erano visulizzati correttamente perche' non si erano adeguati ai nuovi standard web ora sono tornati a essere visulizzati nel modo giusto.

Inoltre con l'aggiornamento alla versione 41.0.1. non si presenta piu' il crash con la flash e anche quel sito che aveva problemi di script www.tvsette.net ora non da piu' noie!:)
 
Ultima modifica:
Bene grazie "alfry", per la tua conferma, quindi in pratica il bug del plugin container correlato alle flash finalmente è stato risolto. :)
 
Credo di si, infatti da quando ho aggiornato Firefox all'ultima versione 41.0.1 il problema non mi si è più presentato. ;)
 
Solitamente bloccando lo script problematico, poi FF funziona senza problemi.

Bisogna vedere se quello script è vitale per il sito, in questo caso tgcom.
 
Io termino lo script dalla finestra che mi si apre .. anzi adesso ho notato che anche se clicco su continua .. poi la pagina si sblocca e funziona ..
 
Facebook richiede i cookie di terzi attivi obbligatoriamente?

Di solito metto su "mai" l'accettazione dei cookie di terze parti in Firefox, ma oggi Facebook non ha voluto saperne di farmi effettuare il login fino a quando non ho attivato i cookie di terzi.

Tracking pubblicitario selvaggio e obbligatorio? Spero di no.

Qualcuno può provare a fare il login su Facebook disattivando quei cookie in Opzioni->Privacy->Accetta i cookie di terze parti->Mai?
 
Io metto sempre fino alla chiusura del browser ;)

P.s. facebook, twitter, whatsup non li uso ;)

Ho attive entrambe le funzioni "fino alla chiusura del browser" e il "mai" per i cookie di terze parti.

Più che altro i cookie di terze parti non hanno mai avuto ragione di esistere e dovrebbero essere nuclearizzati, ma vabbe', ci dovremo rassegnare pure a quelli.
 
Firefox 41-41.01 non supporta la barra del N.I.S. con identity safe che è molto comodo che palle

Vedrai quanta roba non supporterà più FF quando diventerà multiprocesso, probabilmente alla versione 43. Qui c'è una lista che mette paura:

http://arewee10syet.com/

specialmente perché quelli che sono dati come compatibili, ma "shimmed" consumano un sacco di RAM e rallentano veramente tanto la navigazione.
 
facebook non mi chiede nulla dei cookie di terze parti, se così dovesse capitare, esiste la possibilità di eliminare il profilo :D
 
Vedrai quanta roba non supporterà più FF quando diventerà multiprocesso, probabilmente alla versione 43. Qui c'è una lista che mette paura:

http://arewee10syet.com/

specialmente perché quelli che sono dati come compatibili, ma "shimmed" consumano un sacco di RAM e rallentano veramente tanto la navigazione.

Non ho capito bene, dalla versione 43 non si potranno utillzare componenti aggiuntivi con firefox?

Ads esempio io ho adblock plus, ublock, netvideo hunter, videodonload helper e youtube all html5; Non li potro' piu' usare?
 
Ads esempio io ho adblock plus, ublock, netvideo hunter, videodonload helper e youtube all html5; Non li potro' piu' usare?
Fra quelli citati al momento solo ublock e' compatibile con FF43 glli altri o presentano bug e non funzionano quindi si devono adeguare (adblock plus, netvideo hunter) o non sono ancora testati (gli altri)....
 
Per conto mio abbandonerò ff se le cose stanno così :mad:e se molti faranno come me gli autori verranno a più miti consigli se vogliono che sopravviva.
p.s. se lo fanno per la ram consumata col costo "misero" che ha attualmente rispetto a qualche tempo fa mi sembra una baggianata ormai siamo tutti più o meno su 4/8/16 giga,vedremo
 
Fra quelli citati al momento solo ublock e' compatibile con FF43 glli altri o presentano bug e non funzionano quindi si devono adeguare (adblock plus, netvideo hunter) o non sono ancora testati (gli altri)....

Ok grazie, quindi si parte dalla versione 43 e non 42 come ho letto su alcuni siti?
 
Non ho capito bene, dalla versione 43 non si potranno utillzare componenti aggiuntivi con firefox?

Ads esempio io ho adblock plus, ublock, netvideo hunter, videodonload helper e youtube all html5; Non li potro' piu' usare?

Dalla versione 43 molte estensioni potrebbero avere incompatibilità a causa del nuovo Firefox multiprocesso.

Comunque, anche se le estensioni fossero in qualche modo utilizzabili, entro 12/18 mesi TUTTE le estensioni di Firefox diventeranno incompatibili, perché Mozilla ha deciso di cambiare il "sistema" su cui sono basate:

http://www.geekissimo.com/2015/08/22/rivoluzione-firefox-estensioni-stile-chrome-processi-separati/

In pratica si useranno delle API chiamate Webextensions (già usate da Chrome, Opera e a breve anche da Microsoft Edge) molto più limitate che non potranno interagire pienamente con il "cuore" di Firefox o con la sua interfaccia (per esempio le schede).

L'annuncio è stato da molti ritenuto insensato, visto che tutte le estensioni dovrebbero essere riscritte da zero e le estensioni potenti di FF erano una delle principali ragioni per cui gli utenti usavano il prodotto di Mozilla, tanto che alcuni sviluppatori hanno già annunciato che non faranno la migrazione e abbandoneranno i loro prodotti:

http://www.downthemall.net/the-likely-end-of-downthemall/

o sono stati scioccati dal cambiamento, come Wladimir Palant di Adblock Plus:

https://palant.de/2015/08/23/missing-a-rationale-for-webextensions

In pratica, Mozilla vuole procedere come Microsoft con Edge, svecchiando il codice, ma abbandonando però il Firefox tradizionale al suo destino, al contrario di IE 11 che invece verrà ancora aggiornato durante la transizione a Edge.

E se nello svecchiamento dovessero perdere (altri) utenti per strada, a Mozillla evidentemente non frega niente.

Comunque esiste già da più di un anno un fork di Firefox che non ha alcuna intenzione di seguire quella via:

http://www.palemoon.org/
 
Ultima modifica:
Ok grazie, quindi si parte dalla versione 43 e non 42 come ho letto su alcuni siti?

Il cambio a Firefox multiprocesso è programmato per FF 43, ma ultimamente in Mozilla non rispettano molto le scadenze e ci sono davvero ancora troppi problemi per andare in pubblico con quel sistema entro quella versione, a meno di farci diventare tutti dei beta tester... :icon_twisted:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso