In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

Però 2-5 programmi portable, non è che mi salvino il registro di windows, se ragioniamo in questa maniera tutto il sistema operativo dovrebbe essere basato sul portable.
Infatti in un mondo ideale dovrebbe essere così. Nei miei PC, a parte quei 4-5 software obbligatoriamente "installati", tutto il resto mi sforzo di averlo in versione portable.

Ok è un repacking autorizzato, come io posso autorizzare un utente a scrivere, ma è anche verificato, come io verifico cosa l'utente scrive?
Perchè si autorizzo all'uso ma è pure verificato il repacking, visto che mezza riga in più di codice può fare la differenza?
Sono due cose ben diverse.
Ok, quindi crolla tutto il mondo... le licenze e qualunque presupposto software: Microsoft sviluppa Windows e lascia lo sviluppo dei driver per hardware specifico a terzi; poi scopri che 133 driver Windows firmati possono diffondere malware... e non obbietti nulla? Personalmente mi fido di più di PortableApps e sono convinto che il loro script di repackaging l'abbiano anche dovuto sottoporre a Mozilla per avere la licenza.

Ripeto, tu scarichi un exe dal sito ufficiale e controlli magari le firme SHA256/512. Ma sei sicuro che non abbiano hackerato il sito ufficiale non solo iniettando malware negli exe ma anche modificando i file di testo con gli SHA......? Quindi appunto crolla tutto, non ti puoi più fidare, meglio non avere internet...
 
Ripeto, tu scarichi un exe dal sito ufficiale e controlli magari le firme SHA256/512. Ma sei sicuro che non abbiano hackerato il sito ufficiale non solo iniettando malware negli exe ma anche modificando i file di testo con gli SHA......? Quindi appunto crolla tutto, non ti puoi più fidare, meglio non avere internet...
Quindi sei d'accordo con me :)
Se i siti ufficiali non sono sicuri, ancora meno siti terzi che non son gestiti da loro ;)
 
No, la visione va ribaltata: se non ci si può fidare di nessuno, nemmeno di Microsoft né dei siti ufficiali di terze parti, meglio tornare ai segnali di fumo...
 
@ERCOLINO
Su win 7 hai per caso aggiornato a FF 115.0.3esr ?
 
Perché non viene aggiornato il titolo? Thunderbird 102.13.0 è uscito da un bel po' di giorni
 
A me si,su win 7 prima si e' aggiornata a 115.0.2 esr e oggi a 115.0.3 esr ha fatto tutto da solo
 
Io su Win 7 ho la 115.0.2 normale. Non ESR

Manualmente mi dice che è aggiornato
 
Firefox 116.0

Aggiornato...


N.B: aggiornamenti automatici martedi' 01 agosto
 
È disponibile anche un aggiornamento a Thunderbird 102.13.1, per chi usa ancora la vecchia versione. :)
 
Disponibile Mozilla Firefox 115.0.3

Versione per Windows 32 bit (in italiano):
https://download-installer.cdn.mozi...es/115.0.3/win32/it/Firefox Setup 115.0.3.exe

Versione per Windows 64 bit (in italiano):
https://download-installer.cdn.mozi...es/115.0.3/win64/it/Firefox Setup 115.0.3.exe

Firefox 115.0.3 release notes

Fixed - Esperienza di migrazione migliorata per gli utenti che passano alla versione ESR.

Su Win 7, dopo l'aggiornamento a Firefox 115.0.3 viene rilevato l'aggiornamento per la esr che l'aggiorna sempre alla 115.0.3 sul canale di aggiornamento esr
 
Indietro
Alto Basso