In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

ERCOLINO ha scritto:
Il problema non è che vada in crash ,praticamente in alcuni casi ,sembra che quando si visualizzano filmati in flash ,poi la GPU della scheda video ,rimanga bloccata al 99% ,cosi come il Clock della Ram e GPU ,rimane ai valori massimi.

Io ho la ATI 5850 con i Catalyst 10.12 (da quando li ho installati a fine gennaio 2011) e mi è capitato due volte anche con FF 3.6 ,con la 4 leggendo in giro sembra che i problemi siano maggiori proprio a causa dell'accelerazione hw nativa.

Me ne sono accorto perchè ho sentito girare più veloce la ventola della GPU video.

L'unico modo per sbloccare quando succede è riavviare il PC.


Il problema è presente anche con tutte le versioni 11.xx dei catalyst ,compresa la 11.4 beta

Quindi ogni tanto vi consiglio di controllare i valori segnalati dal CCC

stessa scheda video ati 5850,e si e' bloccato il pc quando guardavo dei video su youtube e quindi in flash, e ho dovuto riavviare il pc perche' era proprio bloccato :sad:adesso ho disattivato l'accellerazione hw e sembra vada bene ;)
 
Nessun problema con FF4 fino ad adesso. Ieri mi è successo che non riuscivo più ad aprire nuove tab. Il problema è scomparso riavviando il browser. Nulla di serio e sono contentissima di questa nuova versione, la differenza tra il nuovo ed il vecchio di vede e si sente :)
 
MyBlueEyes ha scritto:
Nessun problema con FF4 fino ad adesso. Ieri mi è successo che non riuscivo più ad aprire nuove tab. Il problema è scomparso riavviando il browser. Nulla di serio e sono contentissima di questa nuova versione, la differenza tra il nuovo ed il vecchio di vede e si sente :)

si la differenza in velocita' dalla vecchia versione e' notevole davvero ;) peccato solo per il problema dell' accellerazione hw...
 
L_Rogue ha scritto:
Non ci penso proprio.

Funzionano e rimangono dove sono.

Mai aggiustare ciò che funziona. ;)
Prova la versione 266.58.

Driver scheda grafica = nvd3dum
Versione driver = 8.17.12.6658
Data aggiornamento driver = 1-7-2011 (7 Gennaio 2011)
 
norton toolbar su firefox 4

Chiedo una piccola cosa.
Come mau il norton toolbar non funziona su firefox 4.E' un componente di navigazione abbastanza utile.Sara' aggiornato ,quindi funzionante, sara' aggiornato a breve. E di solito quando escono gli aggiornamente , a breve termine??

Grazie
 
dario92 ha scritto:
stessa scheda video ati 5850,e si e' bloccato il pc quando guardavo dei video su youtube e quindi in flash, e ho dovuto riavviare il pc perche' era proprio bloccato :sad:adesso ho disattivato l'accellerazione hw e sembra vada bene ;)


Che si blocchi completamente il pc ,molto strano

Hai i Catalyst 10.12?
 
Gestione della memoria e sua riduzione d'utilizzo per Firefox 5

Anche in Mozilla si sono accorti che FF 4.0 ha "qualche" problema con la gestione della memoria RAM e col suo consumo. :icon_rolleyes:

Perciò in vista della versione 5.0 sono stati creati 3 meta-bug per affrontare e risolvere:

1) i memory leak:
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=640452
(Attualmente ne sono stati trovati e considerati validi 31, ancora irrisolti 29)

2) il footprint generale di memoria RAM:
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=640457
(Ne deve usare meno!!!)

3) la creazioni di strumenti adeguati per il controllo dei due punti sopraindicati:
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=640791
(test, test e ancora test)

Riconoscendo che esiste un problema (serio) intorno a FF 4.0 e la RAM significa almeno aver imboccato la strada giusta per risolverlo.

Speriamo bene.
 
Io al momento la sto provando su un vecchio portatile con Xp Sp3 ,sul fisso con Windows 7 64 Bit ,aspetto a metterla ,sto monitorando soprattutto la questione dell'accelerazione Hw in generale ed in particolare con la le schede della AMD/ATI.

Poi devo verificare bene che il Trend Micro NSC ,sia compatibile con la versione 4

Hanno tutti voluto spingere con l'accelerazione HW e HTML5 ,ma mi sa che al momento ci sono più problemi che altro.

Non mi riferisco solo ai Browser ,ma anche all'accelerazione hw delle Flash
 
ERCOLINO ha scritto:
Non mi riferisco solo ai Browser ,ma anche all'accelerazione hw delle Flash

Be', gli approcci all'accelerazione HW sono stati tutti diversi uno dall'altro.

IE 9 ha accesso diretto alle DirectX ed è meglio non chiedersi come hanno implementato la cosa, visto che è tutta roba di Microsoft e chissà quali giochetti stanno facendo. Comunque è una soluzione efficace e supporta H.264 come codec e non è poco.

Google Chrome crea un processo a parte sia per l'accelerazione hardware dei video HTML5 sia per Flash/altri plugin.

Firefox non crea un processo a parte per l'accelerazione hardware e già questa cosa non l'ho capita, ma se deve avere a che fare con Flash, l'accelerazione passa attraverso il collo di bottiglia del famoso processo plugin-container.exe di cui tanto si è parlato qui nel thread.

Certo, la tecnologia è ancora molto giovane e non ben implementata, quindi bisognerà vedere chi l'avrà realizzata meglio o chi recupererà più in fretta dopo una partenza un po' zoppicante.

Una cosa è certa: i driver di schede video scritti bene adesso diventeranno importanti per chiunque utilizzi il web.
 
Ultima modifica:
Se i produttori se ne sono accorti è buon segno, vuol dire che sono all'opera per risolvere il problema ;)
 
Installato il 4.0, usata un paio di orette senza grossi problemi...

Una domanda, forse a cui è già stata risposta ma ho guardato un po' di pagine indietro e nulla, guardarle tutte e 295 inizia a essere problematico:D

Il microsoft .net framework assistant 1.2.1 non è compatibile con il ff4.0, lo lascio disattivo o è meglio disinstallarlo? Esiste forse una versione compatibile?

La domanda successiva è...a che diavolo serve l'assistant? é davvero importante?:eusa_shifty:

Grazie mille!
 
claudio1 ha scritto:
Chiedo una piccola cosa.
Come mai il norton toolbar non funziona su firefox 4? E' un componente di navigazione abbastanza utile. Sarà aggiornato, quindi funzionante, sarà aggiornato a breve? E di solito quando escono gli aggiornamenti, a breve termine?

Grazie
Lo stanno testando.
Sarà aggiornato a breve.

Nel frattempo puoi usare questo stratagemma:

Peder ha scritto:
Con questo add-on per Firefox:
Add-on Compatibility Reporter 0.8.1
è possibile forzare il riconoscimento delle Toolbar degli antivirus.

Per installare "Add-on Compatibility Reporter 0.8.1", Firefox-File-Apri file.
Cliccare sul file salvato in precedenza.
Seguire le istruzioni (viene proposto un riavvio del browser).
Dopo il riavvio del browser, entrare nei componenti aggiuntivi (Strumenti-Componenti aggiuntivi).
Entrare nelle Estensioni.
Nella riga in alto cliccare su "Attiva".
Viene proposto un riavvio del browser.
Dopo il riavvio, tornare nelle Estensioni.
In corrispondenza della Toolbar da attivare scegliere "Riavvia adesso" (questa operazione in realtà disabilita la Toolbar, ma è necessario fare così).
Dopo il riavvio tornare nelle Estensioni e se appare in corrispondenza della Toolbar una scritta in verde, cliccare ancora su "Riavvia adesso".
Dopo il riavvio la Toolbar dell'antivirus funziona correttamente come nelle versioni di Firefox precedenti.
 
Indietro
Alto Basso