In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

Peder ha scritto:
Io ho solo quella dell'antivirus. Alcuni antivirus non permettono di scegliere in fase di installazione se avere o meno la Toolbar, per cui uno se la ritrova già all'apertura del browser. Se fa parte dell'antivirus, non vedo perché dovrei disinstallarla.
Un buon motivo, tra gli altri, è perchè spesso si fa un sacco di ca$$i tuoi... Ad ogni modo se anche il vostro antivirus ti impone la sua bella toolbar, puoi comodamente disattivarla. Così:

Tools --> Adds-On --> Extention --> "Cliccate su Disable su tutte le toolbar" (*)

(*)
Uso Firefox per Linux, ma penso che la versione per Winzozz sia identica.
 
Ma la barra degli indirizzi potrà gestire le ricerche come ora con motori di ricerca mirati (io ad esempio uso spesso Google, IMDB, Wikipedia e YouTube) oppure metterà tutto nel calderone del motore predefinito????? :eusa_think:
 
Già anche io ho questo interrogativo da porre, speriamo che rimanga come ora anche se purtroppo non si può escludere anche che verrà attivato ed identificato un solo motore di ricerca di default. ;)
 
Non mi convince il minimalismo googlòfilo galoppante di Firefox. Spero almeno che per le Opzioni s'inventino qualcosa di più pratico rispetto a
Firefox > Opzioni > Opzioni (seconda volta!) > voce desiderata...
la 3.6 è più pratica secondo me: hai tutto a portata di un solo clic, massimo due.
Solo ora mi rendo conto di quanto utile fosse la barra verde di caricamento e la possibilità di visualizzare tutto l'indirizzo url (anche e soprattutto quando esso è sesquipedale) posizionando il mouse su un link, il tutto senza necessità di estensioni...
 
Dingo 67 ha scritto:
Ma la barra degli indirizzi potrà gestire le ricerche come ora con motori di ricerca mirati (io ad esempio uso spesso Google, IMDB, Wikipedia e YouTube) oppure metterà tutto nel calderone del motore predefinito????? :eusa_think:
Sicuramente la prima! Altrimenti... qualcuno sfornerà presto un nuovo add-on!
 
Comunque con questa versione (5.0) di firefox noto che dopo un po che si riempie la cronologia... (cache cookie...) inizia ad impallarsi... e l'unca cosa da fare e ripulire tutto e poi torna veloce e non si blocca piu... ma appena si riempie di nuovo riecco il problema... questo con le versioni precedenti non accadeva... speriamo risolvino...
 
Capataz ha scritto:
Un buon motivo, tra gli altri, è perché spesso si fa un sacco di affari tuoi. Ad ogni modo se anche il vostro antivirus ti impone la sua bella toolbar, puoi comodamente disattivarla. Così:

Tools --> Adds-On --> Extention --> "Cliccate su Disable su tutte le toolbar" (*)

(*)
Uso Firefox per Linux, ma penso che la versione per Windows sia identica.
Non la disabilito e non la disinstallo.

Sul mio computer faccio quello che voglio.

E su Internet faccio quello che voglio, indipendentemente dalle Toolbar presenti nel mio browser.
 
ale89 ha scritto:
Comunque con questa versione (5.0) di firefox noto che dopo un po che si riempie la cronologia... (cache cookie...) inizia ad impallarsi... e l'unica cosa da fare e ripulire tutto e poi torna veloce e non si blocca più... ma appena si riempie di nuovo riecco il problema... questo con le versioni precedenti non accadeva... speriamo risolvano...
A me si impalla in continuazione.
A momenti era meglio il 4.

L'unica è attendere la versione 6.
 
ale89 ha scritto:
Comunque con questa versione (5.0) di firefox noto che dopo un po che si riempie la cronologia... (cache cookie...) inizia ad impallarsi... e l'unca cosa da fare e ripulire tutto e poi torna veloce e non si blocca piu... ma appena si riempie di nuovo riecco il problema... questo con le versioni precedenti non accadeva... speriamo risolvino...
Come work-around, puoi impostare l'opzione di cancellazione automatica della cache ogni volta che chiudi il browser.
 
Indietro
Alto Basso