In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

Ciao a Tutti.

Ho aggiornato Firefox alla versione 25.0.
Pero' mi sorge un grande dubbio.

Passando da:
Aiuto
Risoluzione dei problemi
Mostra cronologia aggiornamenti
Se controllo i Dettagli, mi rimanda sul link:
Firefox Beta.

Ho provato con le versioni precedenti, e qui' mi manda al link giusto con scritto solo Firefox e la data dell'uscita.

Mica avro' installato una beta ?
Mozilla/5.0 (Windows NT 6.3; WOW64; rv:25.0) Gecko/20100101 Firefox/25.0

Grazie anticipatamente. ;)

Ciao ;)
max
 
a me nulla di quanto da te affermato; la maschera riporta le stesse diciture dei precedenti aggiornamenti
 
a me nulla di quanto da te affermato; la maschera riporta le stesse diciture dei precedenti aggiornamenti

Ciao giollo63

Intanto grazie per la risposta. ;)

A me invece dai dettagli sembra che mi mandi al canale beta, e non realease.

Cosa mi consigli di fare ?

Ciao ;)
max
 
ma una domanda non ve la ponete ..??
Perche' sto Firefox lo aggiornano 75290000 volte in un anno???
baggato dalla nascita...


Inviato dal mio iPhone5 con Tapatalk 2
 
eh si, numerosissimi gli aggiornamenti della volpe rossa...di questo passo chissà a quante versioni arriveremo :D
io comunque li seguirò passo passo :icon_tongue:
 
In ritardo di alcuni giorni (perchè ero fuori) ho provveduto ad aggiornare con successo sia firefox alla versione 25.0 che thunderbird alla versione 24.1.0 ;)
 
Quanti aggio nel giro di poco! Fortuna che ho momentaneamente pensionato FF! :badgrin: E con tutti i browser disponibili, meno male scrivevo FF forever! :laughing7: Mai dire mai!
 
...attenzione a non trarre conclusioni sbagliate lasciandosi guidare da considerazioni della domenica.
Molti aggiornamenti (che si traduce in pochi secondi per upgradare) significano che l'applicazione è seguita e monitorata da un bel po' di gente, che nessuno ne nasconde i punti deboli o migliorabili.
Pochi aggiornamenti dell'altra applicazione, non significano necessariamente che sia a prova di bachi, ma possono invece voler dire che chi la produce non investe più di tanto nello sviluppo e per ragioni commerciali o d'immagine (la gente superficiale è molta più di quella che pensa) non ha convenienza a rendere pubblici i "bachi" del suo prodotto.
 
Oppure pochi aggiornamenti possono significare un'applicazione (e pure un piano di investimento) "ben progettata" fin da subito...
Tu sai quale interpretazione è corretta? Io no: e, come vedi, ;) né tratto né indicato alcuna conclusione.
Tuner ha scritto:
(la gente superficiale è molta più di quella che pensa)
:laughing7:
 
Quanti aggio nel giro di poco! Fortuna che ho momentaneamente pensionato FF! :badgrin:
Oppure pochi aggiornamenti possono significare un'applicazione (e pure un piano di investimento) "ben progettata" fin da subito...

Non so' quale browser tu usi adesso comunque
dal primo gennaio ad ora:

Firefox -> 14 versioni
Opera -> 15 versioni
Chrome -> 23 versioni
IE -> non classificabile :eusa_whistle:

a meno che tu non conteggi anche le beta :)
ciao
 
Indietro
Alto Basso