In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

.....questa nuova versione si fa attendere. ..

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Spero solo che sistemino una volta come si deve il consumo eccessivo di Ram.

Rispetto a I.E 11 ho notato che consuma decisamente di più come Ram, per lo meno con la configurazione del mio Pc
 
Spero solo che sistemino una volta come si deve il consumo eccessivo di Ram.

Rispetto a I.E 11 ho notato che consuma decisamente di più come Ram, per lo meno con la configurazione del mio Pc
Purtroppo questo continua ad essere il "punto debole" di Firefox: il consumo di RAM (benché migliorato rispetto al passato) continua a mantenersi abbastanza alto.
Per fortuna questo alla fine non influisce su fluidità e stabilità del sistema... ma secondo me è comunque un aspetto che dovrebbero affrontare seriamente.
 
...il punto è che molti utenti usano il PC solo come un terminale per connettersi ad internet ed hanno il browser come interfaccia.
Questi utenti, spesso hanno PC obsoleti e con poca RAM, PC che però, come terminali, vanno benissimo, a meno che il browser non sia troppo demanding.
Non è che tutte le persone cambino PC ogni anno e la situazione economica non invoglia certo a far spese importanti, specialmente per oggetti il cui utilizzo reale è proprio solo quello del terminale per accedere ad internet.
Se Mozilla non vuol perdere una bella fetta di utilizzatori, è meglio che cominci a considerare questo aspetto (... e vale anche per android).
 
Il problema del consumo eccessivo della ram era nota da anni, mi ero lamentato di questo, alla fine ho optato per triplicare la memoria portandola a 12gb, devo dire che va meglio :D
 
Ercolino, scusa, potresti darmi un consiglio per le impostazione di firefox?

Ad esempio tu come hai impostato la parte in STRUMENTI >OPZIONI >PRIVACY?
 
Tracciamente su non comunicare nessuna preferenza...

Cronologia

Su utilizza impostazioni personalizzate

Tolto la spunta su conserva cronologia delle ricerche e moduli

Barra indirizzi su nessun suggerimento
 
Tracciamente su non comunicare nessuna preferenza...

Cronologia

Su utilizza impostazioni personalizzate

Tolto la spunta su conserva cronologia delle ricerche e moduli

Barra indirizzi su nessun suggerimento

Ok ti ringrazio. Allora avevo gia' impostato in parte come hai tu, l'unica cosa che non avevo come te era "nessun suggerimento" per la barra deglki indirizzi, adesso ho impostato come te.

Quindi non e' consigliabile mettere lo spunto su navigazione anonima?
 
Seguiti anche i consigli di ercolino...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Poco fa mi e' capitata una cosa strana: andando suil sito di poste italiane e accedendo con le mie credenziali al bancoposta online ci ha messo un po tempo per aprire la lista dei moviementi e le altre funzioni disponibili (cosa che puo' capitare anche se in genere ci impiega solo qualche secondo), ma fin qui tutto ok, solo che poi cliccando sulla parte relativa alle carte di credito e' comparsa questa pagina (un po' intimidatoria!!) che mi ha impedito l'accesso. Si tratta di una pagia web di firefox che da' questo avviso:

"Questa connessione non è affidabile

È stata richiesta a Firefox una connessione sicura con open.bancopostaonline.poste.it, ma non è possibile confermare la sicurezza del collegamento.

Normalmente, quando si cerca di attivare un collegamento in modalità sicura, il sito web fornisce un'identificazione affidabile per garantire all'utente che sta visitando il sito corretto. Tuttavia l'identità di questo sito non può essere verificata.
Che cosa dovrei fare?

Se generalmente è possibile collegarsi a questo sito senza problemi, è possibile che questo errore sia causato dal tentativo da parte di qualcuno di sostituirsi al sito originale. Il consiglio è di non proseguire la navigazione.

open.bancopostaonline.poste.it utilizza un certificato di sicurezza non valido. Il certificato è valido solo per open.bancopostaclick.poste.it. (Codice di errore: ssl_error_bad_cert_domain)"

Inoltre c'era un rettangolo in cui all'interno c'era scrito "ALLONTANARSI DA QUESTO SITO"


Secondo voi e' solo un errore?

In ogni caso per sicurezza io sono uscito dal sito!
 
Potrebbe essere un problema proprio del certificato ssl.

Eventualmente riprova
 
Potrebbe essere un problema proprio del certificato ssl.

Eventualmente riprova

Avevo provato un paio di volte oggi pomeriggio quando ho scritto il post e me lo aveva fatto entrambe le volte.

Ora ho riprovato ed' andato tutto bene, si e' aperto senza che si piu' apparsa quella schermata.

Grazie.
 
ciao ragazzi...sono un utente "fresco" di firefox per cui una domanda:
ogni volta che si aggiorna il browser con una nuova versione, bisogna andare a cercare (ed eliminare) le cartelle della versione precedente, come con chrome?
 
Indietro
Alto Basso