In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

Sul sito di Mozilla Italia se provi a scaricare Firefox, si chiama Firefox Setup Stub (276kb), Stub??? :icon_rolleyes:

C'è da attendere molto per la 28.0.1?
 
Ultima modifica:
Da tempo speravo che Firefox prima o poi tramite le nuove release avesse prima o poi introdotto la funzione di ricerca vocale ma ancora nulla, peccato però che ancora non si decidano ad introdurla, sarebbe molto utile. :(

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
 
Forse ci sono Download diversi, perché a me compare questo:

E c'è ancora la versione 27
 
Mah... oggi, aggiornando firefox su un Win XP, che aveva ancora su la 15.qualcosa, ha installato la 26. :eusa_think:

Forse perché è l'ultima disponibile e compatibile con XP?
 
No, io ho windows XP e ho installato la versione 28.0 tramite aggiornamenti automatici.

Forse a te il problema dipende che avevi addirittura la versione 15. Quindi prova a disinstallare firefox e a reinstallarlo daccapo.
 
Ultima modifica:
Domanda.. se esporto i miei account da Windows Mail .. poi posso importarli su Thunderbird ? E' possibile quello che chiedo ? Grazie in anticipo.

Inviato dal mio HUAWEI U8815 utilizzando Tapatalk
 
Aggiornato firefox alla versione 28.0

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Ok ma la ricerca vocale arriverà secondo voi nella versione 29 o successive? :confused:

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
 
In un browser come Firefox l'aspetto ha un'importanza minima e va a favore più che altro di un'utenza base. Le personalizzazioni dell'interfaccia sono infinite e possono rispecchiare qualsiasi gusto personale. Per quanto mi riguarda mal digerisco certi cambiamenti, infatti sto utilizzando Classic toolbar buttons per avere uno stile più retrò.:)

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
 
Mozilla dovrebbe curare maggiormente l'eccessivo consumo della RAM e, inglobare Flash Player come su Chrome e Dragon :)
 
mah, io non ho mai avuto questi problemi di eccessivo consumo di ram che qualcuno dice. boh, cmq adesso con 4 gb come standard minimo la ram la si può usare a fiumi... pensa che avira usa 900kb se vuoi fare la scansione manuale... l'ho provato su un pc con 512mb di ram e si è impallato irrimediabilmente :eusa_whistle:

Adesso con 4 schede aperte ho 350mb di ram usata neanche il 10% rispetto ai 4GB che sono il minimo standard da ormai un pò di anni.
 
Indietro
Alto Basso