In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

Disponibile tramite aggiornamento automatico.

Io avevo personalizzato ed in alto mi sono rimasti

File, modifica, visualizza, cronologia,segnalabri, strumenti, aiuto

Se volete farli apparire basta andare sulla destra su Apri menù e personalizza, poi in basso a sinistra andare su barra titolo e attivare i segni di spunta su menù
 
Non ho capito bene cosa vuoi fare... :eusa_think:
Chiaro che se chiudi la barra laterale la lista scompare.
Se poi vuoi spostare l'icona dei preferiti se vai nel menu' -> personalizza -> e sposti tutte le icone dove vuoi, non solo quelle del menu' ma anche le altre (motore di ricerca, stampante, download, pagina iniziale, Aggiungi a segnalibri e visualizza segnalibri, ..)

Vedi quell'icona accanto alla stellina in alto a destra? Fino alla versione 28 quell'icona poteva essere posta in modo permanente in alto a sinistra andando in VISUALIZZA > PERSONALIZZA: Compariva un riquadro con un insieme di iconcine che potevano essere trascinate sulla barra dei preferiti e tra queste c'era anche quella dei segnalibri.

Ora questa funzione si puo' eseguire andando sull'icona accanto alla stellina (in pratica l'iconda dei segnalibri), appare la lista dei Preferiti come e' con chrome, c'e' una voce VISUALIZZA BARRA LATERALE SEGNALIBRI e cosi compare l'elenco dei siti preferiti nella parte sinistra dello schermo cosi come fino alla versione 28 di firefox. Ma se poi si clicca sulla x quella colonna con i segnalibri scompare e non c'e' piu' la possibilita di tenere quell'icona in modo fissa ma bisogna ripetere l'operazione.
 
Io l'icona dei preferiti , la stellina l'ho buttata nel menù.

Ho lasciato attiva la vecchia barra dei menù in alto con le varie opzioni

File Modifica Visualizza Cronologia Segnalibri Strumenti Aiuto
 
Una cosa ho notato.

Le varie pagine sembrano decisamente più luminose, come se si fosse alzato il livello di luminosità del monitor

Non so se è solo una mia impressione
 
....mmmmmhh....

L' interfaccia è più pulita, ma è meno personalizzabile: non ci sono più i separatori e gli spazi che si potevano mettere fra i pulsanti delle funzioni.
Inoltre non è possibile scegliere le dimensioni (piccole, normali e condescrizione) delle icone su citate....

...mmmmhhhhh....
 
Noti una maggiore luminosità delle varie pagine web?

Inoltre ho notato che è peggiorato il rendering delle scritte quando si scrolla la pagina lentamente che risultano + sfuocate, non so se è solo una mia impressione

Sicuramente mi devo comunque abituare un po' qualche differenza di visualizzazione anche leggera la noto
 
Aggiornato! Un po' diversa la schermata: tre segmenti orizzontali in angolo alto a destra.

Non trovo più sottomenù info su FF / aiuto. :icon_redface: Come ci arrivo ora? :eusa_think:
 
Dopo aggiornamento trovato tutti i plugin attivati
Se volutamente ne avevate disattivati alcuni ricontrollate ;)
 
ottima release, mi piace la nuova grafica, l'unica cosa che non mi piace è il poco spazio tra i separatori dei tab, avrei preferito separatori più marcati, ottimo il pulsante menu a destra come i concorrenti, per quanto riguarda la velocità nelle release notes non indica nulla, ma effettivamente sembra un pò più responsivo durante la navigazione, e a conferma di questa spulciando il changelog esteso ci sono vari miglioramenti alle voci PERFORMANCE, OPTIMIZED E SPEED.
 
Dopo aggiornamento trovato tutti i plugin attivati
Se volutamente ne avevate disattivati alcuni ricontrollate ;)

Non ho notato la cosa. Tutto esattamente com'era, plugin attivi... attivi e plugin disabilitati, disabilitati.
Velocità... forse sì.
Graficamente, mi fanno un po' pena gli arrotondamenti sulle linguette delle schede.
Bene invece il maggior spazio di navigazione, pur avendo (io) la barra dei menu in alto a sin. visto che preferisco i menù separati e le scelte a tendina
(il nuovo pulsante a sin, per me è assolutamente inutile, un gadget per assomigliare agli altri browsers)
 
Aggiornato con successo Firefox alla nuova versione 29.0, davvero stupenda la nuova grafica, anche se certo la funzione di ricerca vocale stavolta potevano inserirla defintivamente mah. :eusa_think:
Intanto per Thunderbird al momento ho verificato non mi da nessun aggionamento disponibile in automatico per la nuova versione 24.5.0 attenderò che arrivi l'aggiornamento automatico. :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso