In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

ma con le cpu moderne ha senso installare versioni modificate di firefox ? non è già abbastanza veloce lo standard ?

Firefox (per Windows) è a 32 bit.
Waterfox è a 64 bit. Teoricamente dovrebbe essere anche più sicuro.

Non è solo una versione modificata.

---
 
In ff 32 hanno anche cambiato la pagina che esce quando un sito non è raggiungibile
 
ma con le cpu moderne ha senso installare versioni modificate di firefox ? non è già abbastanza veloce lo standard ?
La risposta non può che essere assolutamente sì.
Io in questo periodo sto testando Waterfox ma la differenza con Firefox in termini di velocità é insignificante, ho notato però una maggiore reattività con moltissime schede aperte, ed una maggiore fluidità quando é presente l'uso di flash, a fronte però di un uso smodato della ram.
Se si cerca soltanto una maggiore velocità questa é impercettibile, anche perché quando parliamo di velocità sui browser ci si riferisce sempre a millisecondi, poi consideriamo che la velocità dipende anche dalla risposta dei dns e da quanto l'antivirus rallenta la connessione, magari si guadagnano pochi millisecondi con un browser "più veloce" e l'antivirus ci fa perdere molto ma molto di più.
Per me parlare oggi di differenze in termini di velocitá é inutile, bisogna scegliere il browser rispetto alle proprie esigenze.

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
 
Ho notato che se è attiva la spunta su cancella cronologia navigazione e download , quando si va a cancellare su Cronologia--->Cancella la cronologia recente firefox inizia a impallarsi e poi bisogna arrestarlo perchè crasha

Questo succede con la versione 32
 
Ho notato che se è attiva la spunta su cancella cronologia navigazione e download , quando si va a cancellare su Cronologia--->Cancella la cronologia recente firefox inizia a impallarsi e poi bisogna arrestarlo perchè crasha

Questo succede con la versione 32

Ercolino ma ti riferisci a firefox o a waterfox? Perche' se e' firefox 32 io non riscontro il problema che ha indicato.

Ho windows xp sp3 32 bit
 
Si firefox

Ho notato che se si va su cancella cronologia e c'è anche la spunta su cronologia navigazione e download, (oltre a cache cookies ecc...) si impalla
 
Si firefox

Ho notato che se si va su cancella cronologia e c'è anche la spunta su cronologia navigazione e download, (oltre a cache cookies ecc...) si impalla

Strano! io ho sempre avuto la spunta in quella casella cosi come su cache, cookie etc, eppure quando cancello la cronologia non s'impalla ma e' fluido come sempre. Ovviamente ci impiega da qualche secondo ad alcuni secondi prima di terminare l'operazione a seconda del numero sei siti visitati. Ma nessun impallamento.

Io ho spuntate tutte le caselle tranne "ricerche e moduli" che peraltro non e' possibile spuntarla visto che in strumenti > opzioni >privacy non ho spuntato l'apposita casella.
 
Infatti anche io ho sempre avuto la spunta li, ma oggi ho provato a cancellare tutto e si è impallato (alla fine le cancella, ma il sistema non risponde ed esce la scritta attendi o termina.

O qualche plug in dell'antivirus , vabbe vedremo con la 33 :) , tanto se devo cancellare la cronologia vado su visualizza cronologia e cancello da li a mano :) Li è ok
 
Con Firefox 32 su macbook pro ora si va quasi a meraviglia (tranne la solita barra degli aggiornamenti di facebook, anche se dicono che sia colpa della velocità ADSL) splendido il nuovo blocco popup integrato, quando si va su alcuni siti non si aprono più le varie snervanti pagine pubblicitarie da sole! :)
 
Salve
Sto caricando un video su youtube e causa di ciò Firefox impegna la CPU al 34%, è strano perchè non mi era mai capitato prima :eusa_think:
Non appena annullo l'upload del video il processore torna alla normalità... non so se dipende più da youtube o da Firefox (aggiornato all'ultima versione)
 
Salve
Sto caricando un video su youtube e causa di ciò Firefox impegna la CPU al 34%, è strano perchè non mi era mai capitato prima :eusa_think:
Non appena annullo l'upload del video il processore torna alla normalità... non so se dipende più da youtube o da Firefox (aggiornato all'ultima versione)

Può dipendere dal plug-in di flash, su Imagebam mi bloccava la pagina e non riuscivo a fare l'upload, ho dovuto disabilitare flash su quella pagina, a volte le pagine funzionano lo stesso, adesso non vorrei dire una sciocchezza, ma credo grazie all'uso di html 5, prova a disabilitare flash cliccando sul simbolo del mattoncino a sinistra nella barra degli indirizzi, altrimenti puoi provare File & Image Uploader che è gratuito e dovrebbe funzionare anche su youtube.
 
Mozilla Firefox 32.0 --- Mozilla Thunderbird 31.1.0 --- Mozilla Firefox ESR 31.1.0

Disponibile Mozilla Firefox 32.0!

Versione per Windows (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=firefox-32.0-SSL&os=win&lang=it

Versione per Mac OS X (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=firefox-32.0-SSL&os=osx&lang=it

Versione per Linux a 32 bit (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=firefox-32.0-SSL&os=linux&lang=it

Versione per Linux a 64 bit (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=firefox-32.0-SSL&os=linux64&lang=it

---
---

Disponibile Mozilla Thunderbird 24.8.0!

Versione per Windows (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=thunderbird-24.8.0&os=win&lang=it

Versione per Mac OS X (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=thunderbird-24.8.0&os=osx&lang=it

Versione per Linux (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=thunderbird-24.8.0&os=linux&lang=it

---

Disponibile Mozilla Thunderbird 31.1.0!

Versione per Windows (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=thunderbird-31.1.0&os=win&lang=it

Versione per Mac OS X (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=thunderbird-31.1.0&os=osx&lang=it

Versione per Linux (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=thunderbird-31.1.0&os=linux&lang=it

---
---

Disponibile Mozilla Firefox ESR (Extended Support Release) 24.8.0 (consigliato per le aziende)!

Versione per Windows (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=firefox-24.8.0esr&os=win&lang=it

Versione per Mac OS X (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=firefox-24.8.0esr&os=osx&lang=it

Versione per Linux a 32 bit (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=firefox-24.8.0esr&os=linux&lang=it

Versione per Linux a 64 bit (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=firefox-24.8.0esr&os=linux64&lang=it

---

Disponibile Mozilla Firefox ESR (Extended Support Release) 31.1.0 (consigliato per le aziende)!

Versione per Windows (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=firefox-31.1.0esr-SSL&os=win&lang=it

Versione per Mac OS X (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=firefox-31.1.0esr-SSL&os=osx&lang=it

Versione per Linux a 32 bit (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=firefox-31.1.0esr-SSL&os=linux&lang=it

Versione per Linux a 64 bit (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=firefox-31.1.0esr-SSL&os=linux64&lang=it

---
---
 
Può dipendere dal plug-in di flash, su Imagebam mi bloccava la pagina e non riuscivo a fare l'upload, ho dovuto disabilitare flash su quella pagina, a volte le pagine funzionano lo stesso, adesso non vorrei dire una sciocchezza, ma credo grazie all'uso di html 5, prova a disabilitare flash cliccando sul simbolo del mattoncino a sinistra nella barra degli indirizzi, altrimenti puoi provare File & Image Uploader che è gratuito e dovrebbe funzionare anche su youtube.

Grazie per la risposta
Io comunque utilizzo Adblock Plus ma nella barra degli indirizzi non c'è alcun mattoncino :eusa_think:
Alla fine ho caricato il video su youtube tramite IE, quindi certamente il problema sarà di Firefox :icon_rolleyes:
 
Infatti anche io ho sempre avuto la spunta li, ma oggi ho provato a cancellare tutto e si è impallato (alla fine le cancella, ma il sistema non risponde ed esce la scritta attendi o termina.

O qualche plug in dell'antivirus , vabbe vedremo con la 33 :) , tanto se devo cancellare la cronologia vado su visualizza cronologia e cancello da li a mano :) Li è ok

Sbaglio o una pura coincidenza con i problemi che hai avuto con windows update?
Nel mio caso nessun problema con la cronologia, hai pensato di provare in automatico da Ccleaner con la chiusura del browser?
 
Indietro
Alto Basso