In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

LE NOVITA'


  • Pinned tiles on the new tab page can be synced
  • Support for the full HTTP/2 protocol. HTTP/2 enables a faster, more scalable, and more responsive web.
  • Locale added: Uzbek (uz)
 
Io stamattina mi son ritrovato con firefox 36 senza che abbia aggiornato manualmente ma tutto in automatico.

Comunque non si e' installato il componente aggiuntivo di cui parla Ercolino.
 
Mi si è aggiornato Firefox all'ultima versione 36 ma purtroppo DownloadHelper ha smesso di funzionare, non scarica più :doubt:
Qualcuno può confermare (chi c'è l'ha installato) ? :eusa_think:
 
A me non funzionava neanche con la versione precedente di Firefox! :eusa_naughty:
E l'ho disinstallato.

O.T.
Mi sono accorto solo ora che nei riquadri dei messaggi (a destra) c'è l'icona Multi-Cita Questo Messaggio, c'è sempre stata?
 
Ultima modifica:
Bisogna attendere la versione 5 di DownloadHelper ... disponibile a breve
 
Ultima modifica di un moderatore:
Sto notando una cosa strana usandocome browser firefox con il sito di google. In pratica non da' la possibilita' di cliccare su impostazioni di ricerca, ovvero su puo' cliccare su impostazioni in basso a destra ma poi non si puo' in seguito cliccare su impostazion di ricerca. Per modificare i parametri di google instant e' necessario scrivere qualcosa nella barra di ricerca e poi cosi' e' possibile effettuare le modifiche.

Questa cosa la sto notando da quando si e' aggiornato firefox alla versione 36.
 
Salve .. scusate ma usando Firefox 36.0 e l'ultima versione di FlasH Player 16.0.0.305 ... quando ci sono delle cose in flash tipo una finestra ..vi lampeggiano le finestre in questione se ci andate sopra ? Mi succede anche in modalita' street view su google maps ... capita a qualcuno/a ?
Ah se riavvio disattivando i componenti aggiuntivi il problema non si pone .. tutto ok .
 
Ultima modifica:
Thunderbird cresce ancora e torna d'attualità

Stiamo lavorando alacremente per preparare il lancio della prossima major release: Thunderbird 38, a maggio 2015", ha fatto presente James. "Condivideremo le novità che stiamo aggiungendo già nel corso delle prossime settimane

Dettagli
 
Comunque anche attualmente non mi sembra male Thunderbird come client di posta elettronica. ;)
 
È una vita che lo uso, e non ho mai avuto problemi! :)

Ho provato anche i vari Windows Mail o Live Mail, ed anche le versioni Web, ma mi sono sempre trovato bene con Thunderbird.
 
Indietro
Alto Basso