In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

A me su 2 computer entrambi con Windows 10 (di cui uno abbastanza potente), Firefox è diventato inutilizzabile con la versione 57: è lentissimo, si blocca, ecc. Io l'ho sempre usato come browser predefinito ma adesso sono stato costretto a spostarmi su Chrome.
Ci sono impostazioni da cambiare?
 
Per curiosità che cosa è l'accelerazione hw?:eusa_think:

Devi andare in Strumenti - Opzioni e, nella scheda "Generale", scorri giù fino a quando arrivi nella sezione "Prestazioni". Lì deselezioni la casella "utilizza l'accelerazione hardware quando disponibile". Poi riavvii firefox e prova.
 
Devi andare in Strumenti - Opzioni e, nella scheda "Generale", scorri giù fino a quando arrivi nella sezione "Prestazioni". Lì deselezioni la casella "utilizza l'accelerazione hardware quando disponibile". Poi riavvii firefox e prova.

ma lui non credo la volesse attivare..leggendo il post così intendo
:laughing7:
(o hai errato a quotare?)
 
ma lui non credo la volesse attivare..leggendo il post così intendo
:laughing7:
(o hai errato a quotare?)

Ho sbagliato a quotare. Nel senso che pensavo fosse lo stesso utente che precedentemente aveva parlato dei suoi rallentamenti. (E comunque ho spiegato come disattivarla e non come attivarla).
Chiedo venia! :D
Ad ogni modo, ora comunque anche lui sa come attivarla/disattivarla dovesse averne bisogno! :D
 
Ho già fatto questa prova ma non cambia niente. E' sempre lento e si blocca. Eppure tutte le versioni precedenti sono sempre andate bene. Aspetterò la 57.0.1. Magari risolvono. Ho letto un po' in giro che non sono l'unico ad avere questi problemi
 
Anche io windows 10, versione 57 a 64bit ma sempre andare normalmente, senza problemi!
 
A me su 2 computer entrambi con Windows 10 (di cui uno abbastanza potente), Firefox è diventato inutilizzabile con la versione 57: è lentissimo, si blocca, ecc. Io l'ho sempre usato come browser predefinito ma adesso sono stato costretto a spostarmi su Chrome.
Ci sono impostazioni da cambiare?
Eppure si diceva che Quantum sarebbe andato a velocità doppia rispetto a Chrome

Prova questo , altrimenti non saprei che dire
https://support.mozilla.org/it/kb/consentire-firefox-di-caricare-piu-schede
 
Ho già fatto questa prova ma non cambia niente. E' sempre lento e si blocca. Eppure tutte le versioni precedenti sono sempre andate bene. Aspetterò la 57.0.1. Magari risolvono. Ho letto un po' in giro che non sono l'unico ad avere questi problemi

Che antivirus usi?
 
Comunque come velocità non ho riscontrato particolari migliorie, considerando che il mio problema principale è un interminabile handshake quando vado su un sito e non penso che c'entri più di tanto con quanto si diceva... :icon_rolleyes:
 
Comunque a me questa 57 non piace molto. Inoltre non doveva consumare meno memoria? Invece ne consuma di più.
Poi tutti quei processi...è diventato come chrome in quanto a pesantezza.:doubt:
Certo, per fortuna, non si blocca o altro a me. Quel che deve fare lo fa.
Ma l'accelerazione hw era attiva anche nelle versioni precedenti?
 
A proposito della questione dei processi. Anche io ho di default 4.
Se vado a vedere nei processi in background a me ne risultano sempre 6 processi di firefox.
Scusate la mia ignoranza, le due cose sono correlate o non c'entrano niente? E se sono correlate, perché ho 6 processi in background anche se di default è impostato 4?
 
All'inizio la nuova versione di Firefox si impallava, non sapevo come risolvere se non quello di disinstallare il browser... poi mi è venuta un'idea: ho disattivato le estensioni e sembra uno spettacolo. Non consuma molta memoria, ho un notebook W10 con soli 2 GB di RAM.
 
A proposito della questione dei processi. Anche io ho di default 4.
Se vado a vedere nei processi in background a me ne risultano sempre 6 processi di firefox.
Scusate la mia ignoranza, le due cose sono correlate o non c'entrano niente? E se sono correlate, perché ho 6 processi in background anche se di default è impostato 4?

le 2 cose che dici sono esattamente correlate...
c'è da dire che il multiprocesso è utile proprio in tal senso, cioè se apri una scheda in cui usi tanta ram allora Firefox farà in modo di aprire più processi nel task manager...il broswser spartisce il carico a più processi

prima invece 1 processo con tante schede aperte....un vero stress per il povero browser
ora il fatto che ne mettiamo 4 non vuol dire che si fossilizza a 4, ma magari il browser opera con intelligenza e nel caso è sotto stress ne apre di altri :)

sul funzionamento del multiprocesso sono titubante, spesso vedo tanta ram impegnata per nulla....mah :D
 
Indietro
Alto Basso