In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

Firefox: Falla di Dialog ID Spoofing

Il ricercatore di sicurezza israeliano Aviv Raff ha segnalato l'esistenza di una vulnerabilità, alquanto preoccupante, che espone gli utenti del popolare browser open-source Firefox ad attacchi di furto di identità. Raff ha scoperto un modo per sfruttare un bug del browser per indurre gli utenti a inserire credenziali di accesso in una finestra di dialogo generata in maniera maliziosa.


Dettagli
 
nuovo aggiornamento in arrivo...

@terlizzi
mi hai anticipato di un soffio... :D
 
Mozilla Firefox "chrome:" Directory Traversal Security Issue

Secunia Advisory: SA28622
Release Date: 2008-01-24

Critical: Less critical
Impact: Security Bypass
Where: From remote
Solution Status: Unpatched

Software: Mozilla Firefox 2.0.x

Description:
Gerry Eisenhaur has discovered a security issue in Mozilla Firefox, which can be exploited by malicious people to bypass certain security restrictions.

The security issue is caused due to an error within the handling of "chrome:" URIs. This can be exploited to include arbitrary scripts from local resources via directory traversal attacks.

Successful exploitation requires that an extension which doesn't store it's contents inside a .jar file is installed.

The security issue is confirmed in version 2.0.0.11 for Windows. Other versions may also be affected.

Solution:
Do not open untrusted web pages.



Bollettino di Sicurezza
 
Firefox 2.0.0.12 a Breve per Falla Chrome

Dopo ulteriori indagini sulla problematica, Mozilla ha innalzato il livello di gravità della vulnerabilità "chrome protocol directory traversal" isolata nel suo browser Firefox e segnalata la scorsa settimana.

La falla, che affligge il suo popolare browser open-source nella gestione degli indirizzi "chrome:" in presenza di estensioni "flat", è ora ritenuta di severità "alta"; di conseguenza Mozilla ha annunciato che rilascerà un fix per il bug (già realizzato sul codice) in Firefox 2.0.0.12, aggiornamento che dovrebbe essere reso disponibile nei prossimi giorni (domani sul canale beta e probabilmente il 5 Febbraio in versione finale).



Dettagli
 
Mozilla lavora a Thunderbird 3

Mountain View (USA) - Dallo scorso settembre, quando Mozilla annunciò la creazione di una propria succursale - temporaneamente chiamata MailCo - interamente focalizzata allo sviluppo del proprio client di email, del futuro di Thundebird non si è saputo più nulla. Ad accendere una fiammella nel buio è stato il CTO di MailCo, David Ascher, che in questo post ha delineato gli obiettivi del proprio team di sviluppo a breve e a lunga scadenza.


Dettagli
 
ERCOLINO ha scritto:
Mozilla lavora a Thunderbird 3

Mountain View (USA) - Dallo scorso settembre, quando Mozilla annunciò la creazione di una propria succursale - temporaneamente chiamata MailCo - interamente focalizzata allo sviluppo del proprio client di email, del futuro di Thundebird non si è saputo più nulla. Ad accendere una fiammella nel buio è stato il CTO di MailCo, David Ascher, che in questo post ha delineato gli obiettivi del proprio team di sviluppo a breve e a lunga scadenza.


Dettagli
gran bella notizia!
 
Aggiornate firefox alla 2.0.0.12 ed anche Thunderbird alla 2.0.0.12

Mozilla Firefox Multiple Vulnerabilities

Secunia Advisory: SA28758
Release Date: 2008-02-08

Critical: Highly critical
Impact: Security Bypass
Cross Site Scripting
Spoofing
Exposure of sensitive information
DoS
System access
Where: From remote
Solution Status: Vendor Patch

Software: Mozilla Firefox 2.0.x

CVE reference:
CVE-2008-0412 (Secunia mirror)
CVE-2008-0413 (Secunia mirror)
CVE-2008-0414 (Secunia mirror)
CVE-2008-0415 (Secunia mirror)
CVE-2008-0419 (Secunia mirror)
CVE-2008-0591 (Secunia mirror)
CVE-2008-0593 (Secunia mirror)


Description:
Some vulnerabilities and weaknesses have been reported Mozilla Firefox, which can be exploited by malicious people to disclose sensitive information, bypass certain security restrictions, conduct spoofing attacks, or to compromise a user's system.

1) Various errors in the browser engine can be exploited to cause a memory corruption.

2) Various errors in the Javascript engine can be exploited to cause a memory corruption.

Successful exploitation of these vulnerabilities may allow execution of arbitrary code.

3) A weakness is caused due to a design error within the focus handling and can potentially be exploited to trick a user into uploading arbitrary files.

This is related to:
SA25904

4) An error in the Javascript engine can be exploited to run Javascript code with "chrome" privileges.

5) An error in the Javascript engine can be exploited to bypass the same-origin policy via the "XMLDocument.load()" function.

6) An error exists in the handling of images when a user leaves a page, which uses "designMode" frames. This can be exploited to disclose the user's navigation history, forward navigation information, and to cause a memory corruption.

Successful exploitation of this vulnerability may allow execution of arbitrary code.

7) A design error related to timer-enabled dialogs can be exploited to trick a user into unintentionally confirming a security dialog.

8) The problem is that Firefox follows "302" redirects for stylesheets and allows reading the target URL via "element.sheet.href". This can potentially be exploited to disclose sensitive URL parameters.

The vulnerabilities are reported in versions prior to 2.0.0.12.

Do you have this product installed on your home computer? Scan using the free Personal Software Inspector. Check if a vulnerable version is installed on computers in your corporate network, using the Network Software Inspector.

Solution:
Update to version 2.0.0.12.



Bollettino di Sicurezza
 
Vulnerabilità corrette in Firefox 2.0.0.12
MFSA 2008-11 Web forgery overwrite with div overlay
MFSA 2008-10 URL token stealing via stylesheet redirect
MFSA 2008-09 Mishandling of locally-saved plain text files
MFSA 2008-08 File action dialog tampering
MFSA 2008-06 Web browsing history and forward navigation stealing
MFSA 2008-05 Directory traversal via chrome: URI
MFSA 2008-04 Stored password corruption
MFSA 2008-03 Privilege escalation, XSS, Remote Code Execution
MFSA 2008-02 Multiple file input focus stealing vulnerabilities
MFSA 2008-01 Crashes with evidence of memory corruption (rv:1.8.1.12)


Info
 
ma sei sicuro che anche thunderbird ha l'0aggiornamento? a me non lo trova. Poi l'ultima versione era 2.0.0.9....che saltano direttamente alla 12?
 
m4ybe ha scritto:
ma sei sicuro che anche thunderbird ha l'0aggiornamento? a me non lo trova. Poi l'ultima versione era 2.0.0.9....che saltano direttamente alla 12?

Neanche a me, trova l'aggiornamento per Thunderbird.
Sul loro sito risulta ancora alla versione 2.0.0.9, forse perché stavano facendo il passo più lungo della gamba:lol: :lol: :lol: :lol: :D
 
Indietro
Alto Basso