In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

si certo, è contrassegnata come in foto.

Il filtro adattivo di Thunderbird utilizza un algoritmo di Bayes oltre ai dati di addestramento raccolti dall'utente per determinare quali messaggi verranno automaticamente impostati come posta indesiderata. L'utilizzo di un algoritmo significa però che non è garantito che un messaggio precedentemente contrassegnato come posta indesiderata venga automaticamente contrassegnato come posta indesiderata in futuro. Se si desidera avere una maggior garanzia che ciò avvenga, consultare il paragrafo Creare i filtri manualmente
 
FF su Android d'improvviso mi ha mischiato segnalibri con sottocartelle annesse :/ credo e spero sia un bug momentaneo... Capitato ad altri?
 
In arrivo anche Thunderbird 128.8.0esr e Thunderbird 136.0 sul nuovo canale di rilascio...
 
Quindi si aggiornerà già in automatico alla 136?
No, gli attuali utenti su esr rimarranno sul canale esr (non puo' essere diversamente, pensa a chi vuole mantenere tale versione si troverebbe sul nuovo canale senza volerlo)
Dovrebbe uscire un'avviso se si vuole passare al nuovo canale Desktop Release
Altrimenti chi lo vorra' fare aggiornamento manuale alla 136.0...
Il nuovo canale Desktop Release fornira' aggiornamenti mensili invece di rilasci importanti annuali del canale ESR
 
Il nuovo canale Desktop Release fornira' aggiornamenti mensili invece di rilasci importanti annuali del canale ESR
Mi par di capire che il canale ESR ha versioni più stabili, quindi da preferire, corretto?

ps: FF 136 ha introdotto la scorciatoia per il chatbox AI di default.... ma è disattivabile
 
E' soggettivo... sara' come per Firefox
Chi vuole essere aggiornato con le nuove funzionalita' scegliera' il nuovo canale.
Chi preferisce la stabilita' e non e' interessato a nuove immediate funzioni rimarra' sul canale esr
Aziende e professionisti prevalentemente rimarranno su esr
 
Chi preferisce la stabilita' e non e' interessato a nuove immediate funzioni rimarra' sul canale esr
Ok grazie. A tal proposito ho una domanda: ieri da amici ho effettuato un'importazione su nuova installazione di un vecchio profilo di TB presente su altro pc salvata tramite l'estensione ImportExportTools NG... adesso però mi dicono che la cartella non ha più nome XXX.default ma YYY.ietImport.... è tutto normale? Possono esserci disguidi in futuro?
 
E' soggettivo... sara' come per Firefox
Chi vuole essere aggiornato con le nuove funzionalita' scegliera' il nuovo canale.
Chi preferisce la stabilita' e non e' interessato a nuove immediate funzioni rimarra' sul canale esr
Aziende e professionisti prevalentemente rimarranno su esr
Quindi a noi cosa conviene fare? ::D
 
Quindi a noi cosa conviene fare? ::D
Aspetto la risposta di Bobbys, anch'io sono curioso di saperlo.... in giro (reddit) ho comunque letto che alcune estensioni non sono (ancora) compatibili con la versione non-esr e che all'avvio dopo aggiornamento manuale non sembrano esserci anomalie tranne la disattivazione della barra dei menu che è comunque immediatamente reversibile. Tra l'altro: il messaggio/avviso di cambio canale quando e dove uscirà?

qualche info in più: https://blog.thunderbird.net/2025/02/thunderbird-desktop-release-channel-default-download/

calendario varie release: https://calendar.google.com/calenda...cd4a19d16495d17b6d1@group.calendar.google.com
 
Ultima modifica:
Ok grazie. A tal proposito ho una domanda: ieri da amici ho effettuato un'importazione su nuova installazione di un vecchio profilo di TB presente su altro pc salvata tramite l'estensione ImportExportTools NG... adesso però mi dicono che la cartella non ha più nome XXX.default ma YYY.ietImport.... è tutto normale? Possono esserci disguidi in futuro?
Se tutto funziona regolarmente... ;)
Al limite fai verificare il percorso da
-> Aiuto -> Informazioni per la risoluzione di problemi... -> Profili

Mai usato comunque estensioni ma fatto trasferimenti manuali...
 
Quindi a noi cosa conviene fare? ::D
Se ti piace rischiare come @Biscuo :p e avere le ultime funzionalita' e magari usi piu' di un PC puoi provare a passare alla 136.0
Altrimenti rimani con la 128esr e vedi se agli altri (vedi @Biscuo) la nuova versione crea problemi ::D
Se si hanno mail importanti e magari su unica installazione ci penserei un attimo ad aggiornare il tutto ;)
 
Se tutto funziona regolarmente... ;)
Al limite fai verificare il percorso da
-> Aiuto -> Informazioni per la risoluzione di problemi... -> Profili
Tutto funziona ed è stato recuperato come sul vecchio PC. Ho controllato di persona e la nuova cartella è regolarmente in quella dei profili TB al posto giusto...
 
Provato nuova barra laterale e le schede verticali...
Ritornato subito alla precedente visualizzazione :p
 
Quindi a noi cosa conviene fare? ::D

Se ti piace rischiare come @Biscuo :p e avere le ultime funzionalita' e magari usi piu' di un PC puoi provare a passare alla 136.0
Altrimenti rimani con la 128esr e vedi se agli altri (vedi @Biscuo) la nuova versione crea problemi ::D
Se si hanno mail importanti e magari su unica installazione ci penserei un attimo ad aggiornare il tutto ;)
Vai vai, aggiorna a tuo rischio e pericolo. :badgrin:

A parte gli scherzi, è sempre meglio fare un backup delle Email, manualmente o tramite estensione.
 
Indietro
Alto Basso