In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

Quanti fix! Evidentemente ci lavorano di brutto :)
In futuro previsti anche nuovi servizi... compreso quello di posta elettronica :)

https://thunderbird.topicbox.com/gr...1395/thundermail-and-thunderbird-pro-services

Traduzione
Thunderbird Appointment
Appointment è uno strumento di pianificazione che consente di inviare un collegamento a qualcuno, consentendogli di scegliere un orario sul tuo calendario per incontrarsi. Il repository per Appointment è pubblico da un po' e ha visto uno sviluppo piuttosto notevole fino a questo punto.

Appointment è stato sviluppato per rendere più semplice per i nostri utenti incontrarsi con gli altri e non eravamo soddisfatti degli strumenti esistenti perché erano: proprietari o molto gonfi. Spero che tutti qui diano un'occhiata al progetto e, se volete far parte della beta, fatemelo sapere.

Thunderbird Send
Send è la rinascita di Firefox Send, beh, più o meno. A questo punto, abbiamo una situazione un po' alla Ship of Theseus, avendo ricostruito gran parte del progetto per consentire metodi più diretti di condivisione dei file. Abbiamo aperto il repository al pubblico ieri. Quindi incoraggio tutti ad andare a dare un'occhiata. Ancora una volta, se volete far parte della beta, fatemelo sapere e vi metterò nella rosa dei candidati.

Thunderbird Assist
Assist è un esperimento che, tramite una partnership con Flower AI, consentirà agli utenti di sfruttare le funzionalità AI. La speranza è che l'elaborazione possa essere eseguita su dispositivi in grado di supportare i modelli e per dispositivi che non sono abbastanza potenti da eseguire i modelli di linguaggio in locale, Flower ha sfruttato il calcolo riservato di Nvidia per garantire un'elaborazione remota privata (molto simile al Private Cloud Compute di Apple). Tuttavia, data la sensibilità di alcuni utenti a questo, questi tipi di funzionalità saranno sempre facoltativi per le persone che li desiderano. Il repository per Assist non è ancora pubblico, ma lo sarà presto.

Thundermail
Thundermail è un servizio di posta elettronica. Vogliamo fornire account di posta elettronica a coloro che amano Thunderbird e crediamo di essere in grado di fornire un servizio migliore rispetto agli altri provider in circolazione, in linea con i nostri valori. Stiamo sperimentando questo da un po' di tempo e stiamo utilizzando Stalwart come stack software su cui stiamo costruendo. Abbiamo lavorato con il manutentore Stalwart per migliorarne le capacità (ad esempio, abbiamo insistito molto affinché calendario e contatti diventassero un elemento fondamentale dello stack).
Con Thundermail, il nostro obiettivo è creare un'esperienza di posta elettronica di nuova generazione che sia completamente open source al 100% e creata da tutti noi, dai nostri collaboratori e dalla più ampia comunità di collaboratori. A differenza degli altri servizi, non ci sarà un singolo repository in cui verrà svolto questo lavoro. Ma proveremo a condividere i luoghi pertinenti in cui contribuire nei post futuri di questa lista. Il dominio di posta elettronica per Thundermail sarà Thundermail.com o tb.pro. ...
 
Ultima modifica:
Eppure non capisco questa filosofia di rilasciare nuove funzionalità in roll-out e non direttamente a tutti con la nuova verisone del browser. Ormai mi sono perso tante di quelle nuove funzionalità che non so neanche se mi sono piu arrivate o meno... Per carità nulla di urgente, ma se aggiorno il browser altre ai fix di sicurezza mi piacerebbe avere subito le nuove funzionalità.
 
edit: leggo sul forum di Mozilla Italia che le nuove funzioni sono comunque a rilascio progressivo...
La funzione dei gruppi di schede e' da 5 mesi che su linux l'ho attivata ;)
https://www.digital-forum.it/threads/firefox-137-0-thunderbird-137-0.32327/post-8082670
e su windows (su cui non avevo agito manualmente) mi si e' aggionata automaticamente ieri.
Per le altre che non mi interessano non ho verificato.
ho solo verificato la funzione calcolatrice nell' url ma non ricordo se in qualche modo funzionava anche prima...
 
e su windows (su cui non avevo agito manualmente) mi si e' aggionata automaticamente ieri.
A me no, devo procedere manualmente come hai segnalato (grazie) nel link... idem per la nuova barra di ricerca, nessuna nuova funzione visibile/attivata.
 
Indietro
Alto Basso