In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

C'è ancora.
Forse hai tolto la spunta a Invia dati tecnici e di interazione... e tutto il resto.
 
Non ho toccato nulla, è più probabile sia accaduto qualcosa di anomalo durante l'aggiornamento. Come faccio per reinseirlo?
Prova a togliere/reinserire tutte le spunte in quella parte del menu Impostazioni - Privacy e sicurezza - Raccolta e utilizzo dati di Firefox.
 
Scusa il ritardo ma ho aperto il forum soltanto adesso. Funziona ma solo per i link contenuti nelle pagine, mentre quelli della barra dei preferiti li continua ad aprire in primo piano anche con l'ultimo aggiornamento.
Riprovato ora su Windows 11 e Firefox 137.0.2
Senza modificare nessuna impostazione middle in about.config funziona regolarmente apertura segnalibri in nuovo tab con tasto centrale mouse...
 
Riprovato ora su Windows 11 e Firefox 137.0.2
Senza modificare nessuna impostazione middle in about.config funziona regolarmente apertura segnalibri in nuovo tab con tasto centrale mouse...
L'apertura funziona ma fino a qualche giorno fa i tab venivano lanciati in secondo piano (come è su Chrome ad esempio), lasciando attiva la finestra attuale. Ad esempio, stavo leggendo digital-forum, nel frattempo cliccavo con il tasto centrale su digital-news, poi google quindi bing, ecco questi tre siti venivano aperti ma non attivati per cui io continuavo a stare su digital-forum, solo successivamente mi spostavo sui siti lanciati precedentemente. Adesso invece il clic con il tasto centrale sui preferiti mi apre i siti in primo piano.
 
L'apertura funziona ma fino a qualche giorno fa i tab venivano lanciati in secondo piano (come è su Chrome ad esempio), lasciando attiva la finestra attuale. Ad esempio, stavo leggendo digital-forum, nel frattempo cliccavo con il tasto centrale su digital-news, poi google quindi bing, ecco questi tre siti venivano aperti ma non attivati per cui io continuavo a stare su digital-forum, solo successivamente mi spostavo sui siti lanciati precedentemente. Adesso invece il clic con il tasto centrale sui preferiti mi apre i siti in primo piano.
Ora ho capito il problema... ;)
modifica
browser.tabs.loadBookmarksInBackground -> true
 
È da un paio di settimane che Firefox si aggiorna solo se lo chiudo e lo riapro mentre prima potevo aggiornarlo riavviandolo dal menu "Aiuto"->"Informazioni su Firefox"
Adesso da quel menu Firefox si riavvia ma non si aggiorna.
Succede anche a qualcun altro?
Siccome mi capita in due PC diversi penso sia un bug recente, ma vorrei altri riscontri.
 
È da un paio di settimane che Firefox si aggiorna solo se lo chiudo e lo riapro mentre prima potevo aggiornarlo riavviandolo dal menu "Aiuto"->"Informazioni su Firefox"
Adesso da quel menu Firefox si riavvia ma non si aggiorna.
Succede anche a qualcun altro?
Siccome mi capita in due PC diversi penso sia un bug recente, ma vorrei altri riscontri.
Aggiornato proprio dal menu' aiuto... nessun problema (win 11 24H2)
 
È da un paio di settimane che Firefox si aggiorna solo se lo chiudo e lo riapro mentre prima potevo aggiornarlo riavviandolo dal menu "Aiuto"->"Informazioni su Firefox"
Adesso da quel menu Firefox si riavvia ma non si aggiorna.
Succede anche a qualcun altro?
Siccome mi capita in due PC diversi penso sia un bug recente, ma vorrei altri riscontri.
Capita anche a me ormai da almeno gli ultimi 3/4 aggiornamenti, su due PC diversi con SO Windows differenti (Windows Server 2019 e Windows 11 Pro 23H2 di cui il primo una Virtual Machine)
 
È da un paio di settimane che Firefox si aggiorna solo se lo chiudo e lo riapro mentre prima potevo aggiornarlo riavviandolo dal menu "Aiuto"->"Informazioni su Firefox"
Adesso da quel menu Firefox si riavvia ma non si aggiorna.
Succede anche a qualcun altro?
Siccome mi capita in due PC diversi penso sia un bug recente, ma vorrei altri riscontri.


Capita anche a me ormai da almeno gli ultimi 3/4 aggiornamenti, su due PC diversi con SO Windows differenti (Windows Server 2019 e Windows 11 Pro 23H2 di cui il primo una Virtual Machine)
 
Come si fa su Thunderbird ad avere un'impaginazione della mail e distanza tra le righe decente senza metterci una vita nelle modifiche?
Perchè mentre si sta scrivendo passa ogni volta che fai invio nella modalità "paragrafo" invece di "corpo del testo" e quindi c'è troppa distanza e bisogna modificarla ogni volta per ogni riga o alla fine prima di inviarla.

Immagine-2025-04-28-124740.jpg

Edit: non so come ma adesso lo mantiene "corpo del testo" e non passa da solo su "paragrafo", forse basta farlo all'inizio della testo della prima riga e poi lo mantiene così. C'erano altri su internet che non ne venivano a capo.
 
Ultima modifica:
Anche a voi FF 128 non tiene memorizzata l'impostazione di visualizzazione dei segnalibri nella barra laterale ?
Rimane impostata fino all'uscita, poi ad un nuovo riavvio bisogna di nuovo reimpostarla... :rolleyes:

Edit: Ora e' mi e' scomparsa anche la barra dei menu' nonostante sia impostata la visualizzazione...
Ma che cavolo hanno combinato su win... :unsure:
 
Indietro
Alto Basso