In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

anche a me ;)
attenzione a temi ed estensioni, non tutti sono compatibili. In particolar modo per Noia2.0 (so che siete/siamo in molti ad usarlo), non è compatibile con la 3.0.4 (per il momento).
 
ANDREMALES ha scritto:
anche a me ;)
attenzione a temi ed estensioni, non tutti sono compatibili. In particolar modo per Noia2.0 (so che siete/siamo in molti ad usarlo), non è compatibile con la 3.0.4 (per il momento).
anche a me dice che non è compatibile ma va lo stesso..
 
Mozilla Firefox 3.0.4 e 2.0.0.18 Disponibili

Mozilla ha rilasciato Firefox 3.0.4, terzo aggiornamento di stabilità e sicurezza per la nuova versione del suo popolare browser open-source. Contestualmente sono stati resi disponibili corrispondenti aggiornamenti di sicurezza per la vecchia versione del browser Firefox 2 (2.0.0.18) e per SeaMonkey (1.1.13).


Dettagli
 
L'add-on per Firefox è fashion


Già da qualche tempo Mozilla sta cercando di mettere un po' d'ordine nella caotica e spesso dispersiva offerta di add-on gratuiti per Firefox. Dopo aver riorganizzato completamente il sito ufficiale addons.mozilla.org, epurandolo dalle estensioni ormai defunte e mettendo in evidenza quelle più utili e popolari, Mozilla ha ora inaugurato una nuova sezione del sito, chiamata Fashion Your Firefox (FYF), che si rivolge a tutti coloro che desiderano "moddare" Firefox senza perdersi tra la selva di add-on disponibili.

Dettagli
 
Disponibile Thunderbird 2.0.0.18!

Disponibile Thunderbird 2.0.0.18!

Lo potete scaricare da qui:
http://www.mozilla.com/en-US/thunderbird/all.html
.

Oppure potete aggiornare il vostro Thunderbird 2.0.0.x richiamando l'apposita funzione del menu del programma.
Una volta scaricato l'aggiornamento, viene proposto un riavvio del programma.
E' inoltre consigliabile accedere ad ogni profilo del gestore di posta elettronica, per permettere di completare la procedura di aggiornamento.
 
Firefox 2 perderà l'antiphishing

Il prossimo aggiornamento a Firefox 2, l'ultimo prima della definitiva cessazione del supporto a questa release, rimuoverà il famoso meccanismo antiphishing che accompagna Firefox 2 fin dal suo debutto, avvenuto nel 2006. A riportarlo è la stessa Mozilla, che a Computerworld ha spiegato di aver preso questa decisione per assecondare una richiesta di Google

Dettagli
 
Indietro
Alto Basso