In Rilievo Discussione su Google Chrome

Sembra che con il passaggio alla 29 stabile, si siano dimenticati di togliere il plugin beta pepper flash che era presente nel canale beta.
Quindi flash è passato da 11.8.800.115 a 11.8.800.97 con l'ultima versione rilasciata ieri (29.0.1547.66)
 
Da ieri, arrivata l'ultima di Chrome, la navigazione (certo qui) mi pare ben più veloce... ;)

E' anche vero che, sempre ieri, sono arrivati alcuni aggiornamenti:

  • Definition Update for Windows Defender - KB915597 (Definition 1.157.1012.0) - dubito il merito sia suo;

  • Aggiornamento della protezione per Windows 7 per sistemi x64 (KB2840149);

  • Aggiornamento della protezione per Windows 7 per sistemi x64 (KB2655992).

    Ora tutti installati
 
Ultima modifica:
Hanno integrato la ricerca di Google nel tab "nuova scheda", hanno aggiunto l'opzione "schede chiuse di recente" nel menù e l'icona "applicazioni".
Complessivamente gradevole. Piuttosto inutile, ma gradevole.
 
Oh, be'... la m me l'ha specificata lo stesso Chrome, al termine dell'aggiornamento effettuato dopo aver cliccato "Informazioni su Chrome", cui si giunge dalle sue "tre stanghette orizzontali" in alto a dx...

Cmq, se dici che la m non ha alcuna importanza, e la sola sigla numerica va bene, mi fido ;)

P.S. :lol: :lol: Eh sì... :D
 
Ultima modifica:
Aggiornamento eseguito con successo alla nuova versione 30.0.1599.66; è davvero sorprendente come aggiornino spesso e periodicamente questo browser, a mio avviso è senza dubbio il migliore ed a lungo andare potrebbe superare anche firefox. :icon_rolleyes:
 
secondo te cosa si dovrebbe vedere di splendido nella barra degli indirizzi?:lol:

L'ho già detto tempo fa: rendere tutto più gradevole, basterebbe anche solo che si avvicinassero alla qualità estetica della barra degli indirizzi di Firefox (e non parlo dei temi personas, ma proprio della barra: caratteri, dimensioni, icone ecc...).
 
L'ho già detto tempo fa: rendere tutto più gradevole, basterebbe anche solo che si avvicinassero alla qualità estetica della barra degli indirizzi di Firefox (e non parlo dei temi personas, ma proprio della barra: caratteri, dimensioni, icone ecc...).
io installai firefox qualche anno fa' trovandolo molto simile a explorer sia come velocita' che come impostazione quindi che senso aveva avere due browser simili? lo disinstallai , ora anche explorer ha sposato la linea di crome cioe mantere piu' pulita possibile la pagina nascondendo piu' possibile cio' che non e' web cosa che apprezzo tantissimo in un browser
 
Indietro
Alto Basso