In Rilievo Discussione su Google Chrome

Niente..a me ogni volta dice che c'è un problema nel scaricare l'aggiornamento...quindi ogni volta che c'è un nuovo aggiornamento, devo disinstallare chrome e poi devo scaricarlo di nuovo
 
Disinstallalo. Poi butta via la cartella Google dal disco C - Programmi. Poi reinstalla.

Vedrai che va a posto
 
Ho ancora la Versione 56.0.2924.76 (64-bit) ed è la prima volta che invece di aggiornarsi mi compare l'avviso:

Si è verificato un errore durante il controllo della disponibilità di aggiornamenti: Lo strumento di aggiornamento è in esecuzione. Aggiorna tra un minuto per ricontrollare.


Edit: ho riprovato dopo un po' di volte, è comparso di fare clic su riavvia e si è aggiornato alla 56.0.2924.87.
Si vede che avevo avviato il PC da poco e c'era ancora tutto sovraccaricato.
 
Ho ancora la Versione 56.0.2924.76 (64-bit) ed è la prima volta che invece di aggiornarsi mi compare l'avviso:

Si è verificato un errore durante il controllo della disponibilità di aggiornamenti: Lo strumento di aggiornamento è in esecuzione. Aggiorna tra un minuto per ricontrollare.
mi è capitato con gli ultimi 2 aggiornamenti, ma mi è bastato riavviare e poi si riusciva a proseguire positivamente
 
Insomma, quelli di Google stanno spingendo di brutto per un sempre maggiore utilizzo di HTML 5... alcuni però non vogliono sentire e continuano a far uso di Adobe Flash

Ma fanno enormemente bene! Le tecniche del web si sono evolute e non possono guardare sempre indietro. Vedere oggi siti progettati ancora per il desktop (1024 per X) su schermi 1920x1080 o sui cellulari, che devi zommare ecc ecc..è una cosa davvero orrenda. Ben venga se Google non incidizzi siti che non siano responsive. E' vero anche che il responsive ha fatto si che il 90% dei siti siano simili però non è detto che devono tutti prendere spunto dal medesimo tema.
 
Ma fanno enormemente bene! Le tecniche del web si sono evolute e non possono guardare sempre indietro. Vedere oggi siti progettati ancora per il desktop (1024 per X) su schermi 1920x1080 o sui cellulari, che devi zommare ecc ecc..è una cosa davvero orrenda. Ben venga se Google non incidizzi siti che non siano responsive. E' vero anche che il responsive ha fatto si che il 90% dei siti siano simili però non è detto che devono tutti prendere spunto dal medesimo tema.

Ok circa la mancata indicizzazione e la spinta verso l'HTML5, ma privilegiare la progettazione principalmente per tablet e smartphone è altrettanto se non doppiamente miope: e il fatto che esistano più piattaforme,non significa affatto che quelle più classiche - desktop inclusi - debbano passare in secondo e terzo piano (vedasi inflazione dei crash per via del numero di tabelle, più sentito sui desktop che non su devices con schermi e memoria ridotta). Quello che a volte - molto spesso direi - viene spacciato per evoluzione è un modo grezzo per includere contenuti fondamentalmente regressivi (rincorsa ai social,trattamento sciatto delle news,ecc ecc)
 
Con Chromium 59 (e Chrome Canary) è stata rivista la pagina delle impostazioni del browser. Nelle prossime relase dovrebbe essere introdotta anche nel canale Stabile di Chrome.
 
Io non riesco ad aggiornare. Mi spunta questo: ''Aggiornamento quasi completato. Riavvia Google Chrome per terminare l'aggiornamento''.
Ovviamente riavvio ma rimane la vecchia versione istallata.

Tutto ciò nonostante il browser abbia regolarmente scaricato la versione 57.0.2987.98 che si trova nella cartella Google/Update/Download
E nonostante risulti regolarmente la cartella 57.0.2987.98 pure in Google/Chrome/Application/ :eusa_think:
 
Ovvio che non ci sarebbero problemi se disistallo...
Chiedevo proprio per non farlo (e ri-settare di nuovo tutto, comprese le flags)...

Nessuno ha idee?
 
Su Chrome da qualche giorno, almeno una volta al giorno si incarta lo scroll/rotellina del mouse, ma basta riavviare il browser.
 
Indietro
Alto Basso