In Rilievo Discussione su Google Chrome

@marcox70
sì, ho mandato un png del mio desktop a Nazzaflu ed ha capito.
il mio ha risoluzione 1920x1080, il browser occupa più o meno la metà del monitor e sulla barra di chrome si visualizzavano 16-17 cartelle.
è ovvio che il tutto dipende da (e questo vale per TUTTI i browser):
1)risoluzione del monitor del pc e impostazioni su scheda video;
2)estensione del browser ("stiratura" :D );
3)mappa dei caratteri di windows (occhio che non è lo zoom del browser).
;)
 
Ciao a tutti,

ho appena scaricato Chrome e volevo sapere se è possibile impostare come nuova scheda una pagina specifica (in particolare about:blank), al posto di quella preimpostata con le pagine più visitate e quelle chiuse di recente.

Grazie. ;)

EDIT: Scusate, non avevo visto le X che chiudono le varie tab. Ok, risolto: grazie lo stesso. ;)
 
Ultima modifica:
sì infatti, puoi sceglierei nei tab in basso se aprire le applicazioni, i più visitati e quelli più recenti con una nuova veste (in realtà le stesse cose si potevano fare anche prima).
tra le opzioni inoltre appare un nuovo tab relativo alle estensioni.
 
marcox70 ha scritto:
certo, puoi scegliere se visionare le anteprime delle ultime pagine aperte (come era gia da tempo)o andare nel webstore delle applicazioni.
si, ma hanno effettuato qualche miglioria grafica, tutto qui :)
 
non ho ancora trovato modifiche rilevanti almeno a livello di interfaccia su questa ver.15. i problemi di perdita delle impostazioni zoom nella navigazione in incognito permangono.
 
marcox70 ha scritto:
i problemi di perdita delle impostazioni zoom nella navigazione in incognito permangono.
se cerchi un po' su internet, era un bug segnalato tempo fa, poichè le prime versioni di chrome mantenevano le impostazioni del browser (tra cui lo zoom), cosa che se si naviga in incognito, non dovrebbe essere possibile, pertanto quella funzionalità è stata eliminata.
 
Se7en ha scritto:
se cerchi un po' su internet, era un bug segnalato tempo fa, poichè le prime versioni di chrome mantenevano le impostazioni del browser (tra cui lo zoom), cosa che se si naviga in incognito, non dovrebbe essere possibile, pertanto quella funzionalità è stata eliminata.
questa me la devi spiegare ....., solitamente se adatti lo zoom per un determinato schermo per la normale navigazione ma decidi di usare l'internet banking in incognito avrai sempre lo stesso schermo dove sara' ovviamente confortevole avere lo stesso zoom.......senza smanettare ogni volta sullo zoom manuale!
 
marcox70 ha scritto:
questa me la devi spiegare
te l'ho spiegata prima, mi sembra.
lo zoom è un'impostazione del browser, se decidi di usare la navigazione in incognito, non vengono memorizzate le impostazioni che usi.
tempo fa quest'impostazione veniva memorizzata ed è stata tolta a seguito di lamentele da parte degli utenti, pertanto il team di google l'ha annoverata tra i bug.
non sta a me dire se è giusto o non è giusto... comunque se gli altri browser memorizzano quest'impostazione, non vuol dire che non sia giusto ;).
questa fu la scelta di google.
 
Se7en ha scritto:
....non sta a me dire se è giusto o non è giusto... comunque se gli altri browser memorizzano quest'impostazione, non vuol dire che non sia giusto ;).
questa fu la scelta di google.
contavo su di te per avere una tua opinione personale su questa scelta stranissima non molto logica, perche' l'impostazione zoom alla fine non pregiudica la sicurezza ma per chi lo ha diverso dal 100% e' scomodissima visto che per ogni nuova pagina aperta viene riportato a 100% .
 
secondo la mia opinione, la navigazione in incognito è sotto tutti i punti di vista, sia ai fini della navigazione (e quindi verso una terza persona dall'altra parte del cavo di rete) e sia ai fini dell'utilizzo del pc, e quindi in incognito per la memorizzazione di un'eventuale impostazione del tuo browser (della serie, non voglio far sapere ad una terza persona che usa il mio stesso pc, che ho usato il browser).
quindi se la si mette su questo piano non è una scelta sbagliata.

in definitiva, se tu per navigazione in incognito intendi la navigazione verso l'esterno della rete, allora hai ragione, nell'altro caso no. ;)
 
Indietro
Alto Basso