In Rilievo Discussione su Google Chrome

Tutti i certificati di Let’s Encrypt durano 3 mesi, sono ormai quasi due anni che siamo passati a HTTPS ed usiamo Let’s Encrypt
 
Passando a Chrome 68, l'estensione Stylish è deceduta. Cercando sul motore di ricerca, si viene indirizzati al webstore ma si ottiene un errore.
 
Per aumentare la sicurezza generale del WEB e comunque ora rispetto a qualche anno fa non ha nessun costo il certificato SSL

Let’s Encrypt è gratuito

Google penalizza a livello di SEO e ricerche i siti in HTTP
 
Sì, ma questo appesantisce ulteriormente e a volte qualcosa nel sito xyz non combina bene coi certificati...e in questo browser si apre e nell'altro no, e in ufficio il firewall fa altri controlli e a volte a lui non piace un certificato che invece al browser andrebbe bene...che palle, magari per leggere un sito di caxate, che non ha alcun bisogno di sicurezza...
E se uno usa il browser per interagire con qualcosa di proprio (e anche in questo caso non particolarmente sensibile, tipo un dreambox) tocca mettere l'SSL anche lì? :icon_rolleyes:
 
In ufficio utilizzo Chrome con delle procedure e con la mail, che spesso, a causa della velocità di digitazione, troppo spesso mi fanno scattare qualche stupidissima scorciatoia di Chrome, a volte con esiti disastrosi...
Nella guida descrive diligentemente tutte queste idiote scorciatoie, ma non dice come disabilitarle... :mad:
Tornando a cose più importanti nella vita di tutti i giorni, reuppo...
(non lo sa nessuno?)
O sono obbligatorie anche queste?
E chi è troppo veloce e un po' disattento come me e si ritrova finestre o schede importanti chiuse col contenuto non recuperabile che fa, si attacca??? :mad:
 
chissà quanto ''mangia'' adblockplus su chrome....
su edge (win 10) quasi 200 MB, avevo sbagliato mettendogli adblock (non plus) e mi mandava la ram in frantumi :eusa_think:
questo per dire che leggendo i consumi su chrome mi pare sia molto più stabile e consumi meno
 
Indietro
Alto Basso