In Rilievo Discussione su Google Chrome

Secondo voi esiste il modo di pianificare la cancellazione della cronologia di Chrome in automatico, ad esempio una volta a settimana?
Gli unici modi che conosco, leggendo anche in rete, sono o di cancellarla manualmente, o di impostare Chrome di cancellare la cronologia ogni volta che si esce dal browser, speravo che esistesse una terza opzione per cancellarla automaticamente ogni tot giorni.
 
Secondo voi esiste il modo di pianificare la cancellazione della cronologia di Chrome in automatico, ad esempio una volta a settimana?
Gli unici modi che conosco, leggendo anche in rete, sono o di cancellarla manualmente, o di impostare Chrome di cancellare la cronologia ogni volta che si esce dal browser, speravo che esistesse una terza opzione per cancellarla automaticamente ogni tot giorni.
perchè cercate ste cose strane?? :D
che io sappia il browser non ha nelle impostazioni questa cosa che vuoi tu....
però potresti provare con questa estensione https://chrome.google.com/webstore/detail/clear-cache/cppjkneekbjaeellbfkmgnhonkkjfpdn?hl=fr
provala ;)
 
Grazie, la provo sperando di non cancellare più del dovuto. Comunque si limita a pulire Chrome giusto?
Non è che se scarico qualcosa e lo lascio nella cartella Download di Windows, cancella il file.
 
Grazie, la provo sperando di non cancellare più del dovuto. Comunque si limita a pulire Chrome giusto?
Non è che se scarico qualcosa e lo lascio nella cartella Download di Windows, cancella il file.

premetto che non ho mai usato estensioni dal genere, ma tutt’al più quelle tipo adblocker e temi vari...
e con esse non ho mai avuto problemi, non vedo perchè dovresti avere casini....sono pur sempre ufficiali, dello store chrome ;)
 
Qui le opzioni dell'estensione: https://s33.postimg.cc/5avx3j85b/Cattura1.jpg
Qui quelle di Chrome per cancellare la cronologia: https://s33.postimg.cc/temorut73/Cattura.jpg

Io le selezionerei anche tutte nell'estensione per pulire il più possibile, ma non dovrei selezionare quella che su Chrome si chiama Licenze multimediali, per non perdere l'associazione dispositivo di Sky Go. Come potrebbe chiamarsi nell'estensione quella cosa che non devo spuntare?


Edit: soprattutto sto provando questa cosa https://s33.postimg.cc/jntyfak0f/Cattura.jpg

Devo capire cosa significano quei lassi di tempo, se imposto Last week potrebbe cancellare automaticamente la cronologia ogni settimana, e mi andrebbe benissimo. Ma sarebbe inutile se quel Last week, significa che quando faccio clic sul pulsantino, lui mi cancella la cronologia dell'ultima settimana. Se facesse solo quello sarebbe inutile, perchè tanto vale farlo dalle opzioni di Chrome o dall'estensione.

Mi serve qualcosa che mi cancelli lui la cronologia al posto mio, perchè non mi ricordo di farlo. E se non lo faccio Chrome mi frega sempre, perchè dei siti restano con le vecchie grafiche fino a quando non cancello la cronologia: https://www.digital-forum.it/showth...6-(08-08-18)&p=5813873&viewfull=1#post5813873
 
Ultima modifica:
Per non intasare il post precedente continuo in questo.

Chrome è un browser veloce, completo, bello graficamente, ma ha delle piccole cose che non vanno che ti fanno cadere le braccia, e non succedono su altri browser. Succedono da sempre e ci si chiede perchè non le sistemano mai.

1) Se non si cancella spesso la cronologia, ogni qualche giorno, succede che su alcuni siti restano delle vecchie grafiche, che intento hanno cambiato sul sito, ma sul browser si vedono ancora le cose vecchie. Per esempio sul sito di Sky vedevo il logo di questo canale https://s33.postimg.cc/szect3p4f/Cattura.jpg ma il canale intanto era cambiato e avrei dovuto vedere questo: https://s33.postimg.cc/w68wcthb3/Cattura1.jpg Risolto cancellando la cronologia ma su altri browser si vedeva correttamente.

2) Questo problema avvenuto col sito Imdb, ok che era un problema temporaneo e che non avevo solo io, però succedeva solo su Chrome, contemporaneamente su altri browser funzionava e vedevo tutto correttamente. https://www.digital-forum.it/showth...6-(08-08-18)&p=5853769&viewfull=1#post5853769

3) E poi un problema che c'è proprio da sempre, si è risolto da solo perchè nessuno usa più Tinypic, ma il problema ci sarebbe sempre. Se carico un'immagine tipo questa e ottengo il link http://it.tinypic.com/r/xvvh1/9, la prima volta la vedo, massimo anche la seconda, ma poi non la vedo più fino a quando non cancello la cronologia. Su altri browser la vedo tutte le volte che voglio senza cancellare la cronologia.
 
Qui le opzioni dell'estensione: https://s33.postimg.cc/5avx3j85b/Cattura1.jpg
Qui quelle di Chrome per cancellare la cronologia: https://s33.postimg.cc/temorut73/Cattura.jpg

Io le selezionerei anche tutte nell'estensione per pulire il più possibile, ma non dovrei selezionare quella che su Chrome si chiama Licenze multimediali, per non perdere l'associazione dispositivo di Sky Go. Come potrebbe chiamarsi nell'estensione quella cosa che non devo spuntare?


Edit: soprattutto sto provando questa cosa https://s33.postimg.cc/jntyfak0f/Cattura.jpg

Devo capire cosa significano quei lassi di tempo, se imposto Last week potrebbe cancellare automaticamente la cronologia ogni settimana, e mi andrebbe benissimo. Ma sarebbe inutile se quel Last week, significa che quando faccio clic sul pulsantino, lui mi cancella la cronologia dell'ultima settimana. Se facesse solo quello sarebbe inutile, perchè tanto vale farlo dalle opzioni di Chrome o dall'estensione.

Mi serve qualcosa che mi cancelli lui la cronologia al posto mio, perchè non mi ricordo di farlo. E se non lo faccio Chrome mi frega sempre, perchè dei siti restano con le vecchie grafiche fino a quando non cancello la cronologia: https://www.digital-forum.it/showth...6-(08-08-18)&p=5813873&viewfull=1#post5813873
Non fa cosa vorrei che facesse l'estensione, perchè impostando questi tempi https://s33.postimg.cc/jntyfak0f/Cattura.jpg, non va a cancellare la cronologia da solo dopo quel periodo, l'estensione è fatta per essere usata manualmente, cioè cliccando sull'icona, e in base a cosa si è selezionato, andrà a cancellare la cronologia dell'ultima ora o dell'ultimo giorno, settimana, ecc... Quest'estensione si limita a fare le stesse cose di Chrome, ma in modo leggermente più rapido, niente di più.

Comunque grazie lo stesso milanistaavita.
 
Non fa cosa vorrei che facesse l'estensione, perchè impostando questi tempi https://s33.postimg.cc/jntyfak0f/Cattura.jpg, non va a cancellare la cronologia da solo dopo quel periodo, l'estensione è fatta per essere usata manualmente, cioè cliccando sull'icona, e in base a cosa si è selezionato, andrà a cancellare la cronologia dell'ultima ora o dell'ultimo giorno, settimana, ecc... Quest'estensione si limita a fare le stesse cose di Chrome, ma in modo leggermente più rapido, niente di più.

Comunque grazie lo stesso milanistaavita.

io credo che a mali estremi bisogna usare estremi rimedi....
io 3 anni fa circa con nessun browser riuscivo ad usare il sito fantacalcio-sky, il gioco che facevamo qui nel forum....ebbene l'unico che mi soddisfava era Opera ;)
ebbene, usavo chrome per 100 cose e opera per 1 sola cosa ;)
se proprio non risolvi (alla fin fine se cancelli ad ogni chiusura di chrome non è malaccio, io cancello tutto ogni mese in modo manuale) usa Edge...lo so, non è bello cambiare...:icon_rolleyes:
 
Comunque questa nuova interfaccia, fa veramente ca....e
ho perso tutti i segnalibri, le preferenze, le estensioni
ora sto perdendo la pazienza!!
Come risolvere questo problema?
 
Comunque questa nuova interfaccia, fa veramente ca....e
ho perso tutti i segnalibri, le preferenze, le estensioni
ora sto perdendo la pazienza!!
Come risolvere questo problema?

ma come è possibile? a me non ha mai fatto brutti scherzi chrome, è il mio browser preferito su android e su notebook :)
i preferiti è bene tenerli in un angolino sul desktop, così faccio io...non si può mai sapere.
 
ma come è possibile? a me non ha mai fatto brutti scherzi chrome, è il mio browser preferito su android e su notebook :)
i preferiti è bene tenerli in un angolino sul desktop, così faccio io...non si può mai sapere.

Dunque per la prima volta da quando lavoro ad un pc (da 98), non mi era mai apparsa la finestra se volessi navigare come ospite opputr mi da del Tu (ma chi te conosce), clicco e riparte come era prima
 
Dunque per la prima volta da quando lavoro ad un pc (da 98), non mi era mai apparsa la finestra se volessi navigare come ospite opputr mi da del Tu (ma chi te conosce), clicco e riparte come era prima

non facciamo che sei uscito dall'account dove tenevi le tue preferenze (preferiti, estensioni,...) ?? :eusa_think:
io uso l'utente standard ''tu'' , ma non sincronizzo nulla con gli altri miei dispositivi https://imgur.com/a/adTPbxw
 
Per non intasare il post precedente continuo in questo.

Chrome è un browser veloce, completo, bello graficamente, ma ha delle piccole cose che non vanno che ti fanno cadere le braccia, e non succedono su altri browser. Succedono da sempre e ci si chiede perchè non le sistemano mai.

1) Se non si cancella spesso la cronologia, ogni qualche giorno, succede che su alcuni siti restano delle vecchie grafiche, che intento hanno cambiato sul sito, ma sul browser si vedono ancora le cose vecchie. Per esempio sul sito di Sky vedevo il logo di questo canale https://s33.postimg.cc/szect3p4f/Cattura.jpg ma il canale intanto era cambiato e avrei dovuto vedere questo: https://s33.postimg.cc/w68wcthb3/Cattura1.jpg Risolto cancellando la cronologia ma su altri browser si vedeva correttamente.

2) Questo problema avvenuto col sito Imdb, ok che era un problema temporaneo e che non avevo solo io, però succedeva solo su Chrome, contemporaneamente su altri browser funzionava e vedevo tutto correttamente. https://www.digital-forum.it/showth...6-(08-08-18)&p=5853769&viewfull=1#post5853769

3) E poi un problema che c'è proprio da sempre, si è risolto da solo perchè nessuno usa più Tinypic, ma il problema ci sarebbe sempre. Se carico un'immagine tipo questa e ottengo il link http://it.tinypic.com/r/xvvh1/9, la prima volta la vedo, massimo anche la seconda, ma poi non la vedo più fino a quando non cancello la cronologia. Su altri browser la vedo tutte le volte che voglio senza cancellare la cronologia.
4) Questa anomalia con l'account sul sito Sky: https://www.digital-forum.it/showth...siero-per-te&p=5895653&viewfull=1#post5895653

Invece sul sito della banca, Postepay, ecc... a fare cose simili nessun problema.
 
Credo che in casa Sky usino "male" questo codice:
Codice:
<meta http-equiv="Cache-Control" content="max-age=1209600">
Forse per garantirsi un sito sempre veloce, sfruttano la cache piuttosto che far ricaricare sempre il sito.

Così come, giusto per parlare, il sito Sky pur essendo compatibile con HTTPS, non hanno inserito un redirect automatico.
 
Indietro
Alto Basso