In Rilievo Discussione su HbbTV

Sony e gli altri forum possono dire quello che vogliono, ma se il TV non è riportato sul sito LaTivù non è certificato (e non è un caso che sul sito non sia proprio riportato il marchio Sony…). In ogni caso, un TV che non supporta la riproduzione di streaming Mpeg Dash con player nativo non può certo dirsi HbbTV compliant…

Questo è solo indice di mancanza di rispetto per chi compra. Fino a qualche tempo fa un simile comportamento da un’azienda giapponese sarebbe stato inconcepibile. Ma forse di giapponese in Sony sta rimanendo poco… :doubt:
Confermo pienamente in tutto quello che hai scritto, per una società di rilevanza nipponica queste cose erano inammissibili ma ormai si guarda più al profitto che alla qualità stessa dei prodotti.
Tornando al discorso, leggo che hanno attivato l'hbbtv anche sul 828 class cnbc e 883 class TV, nel mio caso anche lo streaming di quest'ultimi non partono.
 
Ultima modifica:
Confermo pienamente

Confermo pienamente in tutto quello che hai scritto, per una società di rilevanza nipponica queste cose erano inammissibili ma ormai si guarda più al profitto che alla qualità stessa dei prodotti.
Tornando al discorso, leggo che hanno attivato l'hbbtv anche sul 828 class cnbc e 883 class TV, nel mio caso anche lo streaming di quest'ultimi non partono.
E considera che questi stream, sempre mpeg dash, hanno parametri ancora diversi e sono su altra CDN.
Questo conferma ancor più che il tuo TV proprio non digerisce alcuno stream Mpeg Dash...
Questo, se possibile, è ancor più grave, per un TV che sulla carta dovrebbe supportare HbbTV
 
non per fare apologetica a Sony, ma, in teoria, non si potrebbe dotare il backend dell'HbbTV di Class di un player leggero solo per quelle TV che non supportano lo stream nativo?
 
non per fare apologetica a Sony, ma, in teoria, non si potrebbe dotare il backend dell'HbbTV di Class di un player leggero solo per quelle TV che non supportano lo stream nativo?
Tutto si può fare. E potrebbe farlo - volendo (!!!) - anche Sony, con opportuno aggiornamento software, visto che sulla carta dicono di produrre TV HbbTV compliant …
 
Tutto si può fare. E potrebbe farlo - volendo (!!!) - anche Sony, con opportuno aggiornamento software, visto che sulla carta dicono di produrre TV HbbTV compliant …
magari segnalare all'autorità regolatrice del marchio HbbTV? :>

però purtroppo l'obsolescenza programmata è la nuova normalità. o compri il modello più costoso oppure ti svendono roba che va lentissima (vedasi Samsung soprattutto)
 
Tutto si può fare. E potrebbe farlo - volendo (!!!) - anche Sony, con opportuno aggiornamento software, visto che sulla carta dicono di produrre TV HbbTV compliant …
Sony riguardo hbbtv ha avuto sempre una sua politica, soprattutto sui modelli più vecchi che secondo me erano un po' castrati.
 
magari segnalare all'autorità regolatrice del marchio HbbTV? :>

però purtroppo l'obsolescenza programmata è la nuova normalità. o compri il modello più costoso oppure ti svendono roba che va lentissima (vedasi Samsung soprattutto)
Qui purtroppo non si tratta di obsolescenza programmata. Nel caso dell’utente si tratta di un TV abbastanza recente, con HbbTV 2.0.2 sulla carta.

Come detto, sono scelte più o meno deliberate da parte del vendor, volte a favorire una tecnologia/piattaforma (Android TV) a scapito di altre (HbbTV) concorrenti, che pure dicono di supportare. Peraltro, su alcuni (pochi!!!) modelli Sony, anche più datati, tutto funziona senza problemi. Credo che le cose siano anche peggiorate con le successive release Android TV…

Quando possono, sviluppatori e broadcaster ci mettono una pezza per cercare di estendere la compatibilità, ma qui è il vendor che ha deliberatamente scelto di non seguire gli standard. Non è un caso che il brand Sony sul sito LaTivù (TV certificati con bollino, per quanto anche questo - abbiamo visto - non garantisca nulla!) non figuri proprio.

Un vero peccato, per TV che ancora rappresentano eccellenze in termini di qualità video.
 
Indietro
Alto Basso