In Rilievo Discussione su Iliad Italia

Io darei di nuovo fiducia ad Iliad, dopo esserci passato due volte, e tornato indietro per lo stesso motivo: Problemi di rete, cioè essere irraggiungibili con copertura, o non riuscire ad effettuare le chiamate, in determinate situazioni, che dipendono nel mio caso, solo su copertura WindTre, non avendo copertura diretta, dovendo risolvere mettendo modalità aereo, o riavviare lo smartphone. Non so che succede nel zone di copertura diretta, se ci sono o no, gli stessi problemi o funziona benissimo.
 
Io darei di nuovo fiducia ad Iliad, dopo esserci passato due volte, e tornato indietro per lo stesso motivo: Problemi di rete, cioè essere irraggiungibili con copertura, o non riuscire ad effettuare le chiamate, in determinate situazioni, che dipendono nel mio caso, solo su copertura WindTre, non avendo copertura diretta, dovendo risolvere mettendo modalità aereo, o riavviare lo smartphone. Non so che succede nel zone di copertura diretta, se ci sono o no, gli stessi problemi o funziona benissimo.
Guarda io ti posso dire che dalle mie parti, sia prima in ran sharing WindTre che adesso sotto rete proprietaria, non ho mai avuto nessun tipo di problematica con Iliad.
 
Io problemi random, diciamo due-tre volte al mese, ma comunque è fastidioso. Speriamo che abbiano risolto, e ci posso fare un pensiero a tornare a Iliad.
 
beh nel mio caso era meglio prima che nella mia citta' ILIAD usava ben 2 BTS della wind tre .... segnali a fondo scala e buona velocita' ....


ora ho solo 1 BTS ILIAD che deve eseere pure lontana visto che ho se va bene 2 tacche e segnale davvero scarso se va bene sui -111 Dbm
 
Io darei di nuovo fiducia ad Iliad, dopo esserci passato due volte, e tornato indietro per lo stesso motivo: Problemi di rete, cioè essere irraggiungibili con copertura, o non riuscire ad effettuare le chiamate, in determinate situazioni, che dipendono nel mio caso, solo su copertura WindTre, non avendo copertura diretta, dovendo risolvere mettendo modalità aereo, o riavviare lo smartphone. Non so che succede nel zone di copertura diretta, se ci sono o no, gli stessi problemi o funziona benissimo.
Se c'è copertura buona sotto rete proprietaria non ci sono problemi.
Diversamente potrebbero esserci se in caso di copertura scarsa di rete proprietaria esiste uno sconfinamento/infiltrazioni di rete in ran sharing.
 
quanto rosica...:eusa_whistle:

ben gli sta...:icon_twisted:

e le parole sul fisso dimostrano solo che è praticamente terrorizzato da un ingresso a 20 euro/mese di ilad in quel mercato...se così fosse, prevedo un bagno di sangue per tim (se non riescono a distruggere openfiber con la truffa del gestore unico della rete)...:icon_twisted:
Sono d'accordo con te, l'unico problema è che se Iliad si appoggerà a Open Fiber per la rete fissa, quest'ultima non ha ancora una copertura abbastanza capillare in tutta Italia e quindi, Iliad (almeno in un primo momento), difficilmente potrebbe replicare il successo che ha invece ottenuto sulla parte mobile.
 
Sono d'accordo con te, l'unico problema è che se Iliad si appoggerà a Open Fiber per la rete fissa, quest'ultima non ha ancora una copertura abbastanza capillare in tutta Italia e quindi, Iliad (almeno in un primo momento), difficilmente potrebbe replicare il successo che ha invece ottenuto sulla parte mobile.

d'altronde se si appoggerà a tim dovrà mettere in conto sabotaggi a tutti i livelli e clienti delusi...

per loro la copertura ancora incompleta di openfiber è il minore dei mali...

certo, l'ideale sarebbe avere il "gestore unico", ma solo se fosse assolutamente indipendente, slegato nel modo più estremo da qualunque azienda di fornitura dei servizi...quello che hanno prospettato negli ultimi tempi di certo non lo sarebbe, anzi...:doubt: :eusa_doh: :eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso