In Rilievo Discussione su Iliad Italia

Finora nessun problema.
La velocità complessiva è data dalla porta Lan da 2,5 Gbps + 2 porte Lan da 1 Gbps ed infine il WiFi a 500 Mbps, totale i 5 Gbps di cui parlano.
Il WiFi usato singolarmente e con buone schede arriva oltre i 900 Mbps.

Le velocità minime garantite non servono a niente, mai sapute neanche col vecchio Operatore.

La tua velocità massima?
Ci sto facendo un pensierino per la Fibra di Iliad, considerando che sono cliente mobile, il costo è conveniente, a parte che si fa pagare l'installazione.
 
Sono importanti in caso di saturazione o se ci sono problemi con la linea e quindi vuoi effettuare la procedura di misurainternet
Non le reputo importanti, perché se capita saturazione o la linea ha problemi di velocità troppo bassa in modo duraturo, disdico all'istante e cambio Operatore.
Dato che non ci sono vincoli.

La tua velocità massima?
Ci sto facendo un pensierino per la Fibra di Iliad, considerando che sono cliente mobile, il costo è conveniente, a parte che si fa pagare l'installazione.
La velocità è questa https://www.digital-forum.it/showth...E0-linea-Qui&p=7281665&viewfull=1#post7281665
L'installazione te la fanno pagare quasi tutti gli Operatori, però spalmandola nel costo mensile. :)
 
Non le reputo importanti, perché se capita saturazione o la linea ha problemi di velocità troppo bassa in modo duraturo, disdico all'istante e cambio Operatore.
Dato che non ci sono vincoli.

Nì se c'è una saturazione dell'albero, anche se passi ad un altro operatorie non è che la musica cambi se rimani sullo stesso albero.
Con misurainternet in ogni caso se i valori sono al di sotto di quelli garantiti puoi denunciare il tutto all'operatore in modo che intervenga ed eventualmente cambiare operatore senza pagare il costo di disattivazione.
 
Nì se c'è una saturazione dell'albero, anche se passi ad un altro operatorie non è che la musica cambi se rimani sullo stesso albero.
Con misurainternet in ogni caso se i valori sono al di sotto di quelli garantiti puoi denunciare il tutto all'operatore in modo che intervenga ed eventualmente cambiare operatore senza pagare il costo di disattivazione.
È vero anche questo.
Allora in caso di saturazione persistente, uno passa dall'altra parte, Operatore sotto FiberCop.
Scherzo ovviamente. :)
 
Iliad è solo con Open Fiber?
Oppure anche con FiberCop?
iliad per lo meno è trasparente sui costi, avevo guardato Vodafone e non mi pare che sia tanto conveniente sui costi, poi a livello di rendimento non saprei :)
 
Iliad è solo con Open Fiber?
Oppure anche con FiberCop?
iliad per lo meno è trasparente sui costi, avevo guardato Vodafone e non mi pare che sia tanto conveniente sui costi, poi a livello di rendimento non saprei :)

Attualmente solo nelle aree nere con Openfiber. Iliad ha comunque stretto un accordo anche con Fibercop, ma dovrebbe riguardare solo le aree non coperte da Openfiber.
 
Nì se c'è una saturazione dell'albero, anche se passi ad un altro operatorie non è che la musica cambi se rimani sullo stesso albero.
Con misurainternet in ogni caso se i valori sono al di sotto di quelli garantiti puoi denunciare il tutto all'operatore in modo che intervenga ed eventualmente cambiare operatore senza pagare il costo di disattivazione.

Certo che può cambiare. Vodafone, Iliad, W3, Sky non condividono l’albero in area nera. Diverso è il fatto di Iliad nelle aree Milano, Torino e Bologna e tutti gli altri operatori come Tiscali, Fastweb OF, ect. Insomma c’è differenza di alberi tra operatori con propri OLT e quelli in Open Stream e Open Internet.

Es. Passaggio da Iliad a qualunque altro operatore a Firenze (città qualunque che non sia Milano, Torino e Bologna) —> cambio albero.

Ma anche tra Iliad e Vodafone a Milano per esempio.

Insomma in tutte le città tranne che Milano, Torino e Bologna si ha la certezza di cambiare anche albero. In quelle tre, invece, dipende dall’operatore di “destinazione”

Comunque è davvero raro che saturi l’albero, è molto più probabile che saturi qualche altro punto della rete.
 
Ultima modifica:
Per evitare una saturazione, cosa dovrebbero fare?
Ho guardato la copertura sul sito di Open Fiber, tra molti operatori disponibili, manca Iliad; mah... non vorrei dover ripiegare su un altro gestore!
 
Per evitare una saturazione, cosa dovrebbero fare?
Ho guardato la copertura sul sito di Open Fiber, tra molti operatori disponibili, manca Iliad; mah... non vorrei dover ripiegare su un altro gestore!

Sperare che l’operatore adegui il tutto per il n. di clienti che ha.

Comunque ad oggi è troppo presto per capire la questione “saturazione” di Iliad, ha ancora pochi clienti.

Diverso è il fatto nelle città “Open Stream”
 
Certo che può cambiare. Vodafone, Iliad, W3, Sky non condividono l’albero in area nera. Diverso è il fatto di Iliad nelle aree Milano, Torino e Bologna e tutti gli altri operatori come Tiscali, Fastweb OF, ect. Insomma c’è differenza di alberi tra operatori con propri OLT e quelli in Open Stream e Open Internet.

Es. Passaggio da Iliad a qualunque altro operatore a Firenze (città qualunque che non sia Milano, Torino e Bologna) —> cambio albero.

Ma anche tra Iliad e Vodafone a Milano per esempio.

Insomma in tutte le città tranne che Milano, Torino e Bologna si ha la certezza di cambiare anche albero. In quelle tre, invece, dipende dall’operatore di “destinazione”

Comunque è davvero raro che saturi l’albero, è molto più probabile che saturi qualche altro punto della rete.
Visto che sei così informato su queste cose, ne approfitto per chiederti una cosa!
Io sono Vodafone ftth su rete ex Metroweb, se attivo Iliad dovrei avere la stessa qualità della rete?!? Secondo te, vodafone ha i propri olt(mi offre anche la 2,5gbps) oppure va in open stream come Iliad? Mi sono trovato perfettamente con vodafone ed ho un po' paura a cambiare! Grazie!
 
Visto che sei così informato su queste cose, ne approfitto per chiederti una cosa!
Io sono Vodafone ftth su rete ex Metroweb, se attivo Iliad dovrei avere la stessa qualità della rete?!? Secondo te, vodafone ha i propri olt(mi offre anche la 2,5gbps) oppure va in open stream come Iliad? Mi sono trovato perfettamente con vodafone ed ho un po' paura a cambiare! Grazie!

Vodafone essendo più “vecchia” ha gli splitter in quelle aree e infatti ti offre il massimo possibile ad oggi sui propri OLT, Iliad no…utilizza la fibra accesa di Open Fiber.

Insomma c’è un limite infrastrutturale (bisognerebbe aggiungere splitter in ogni dove in quelle città ed è molto dispendioso)

Si, in quelle aree c’è un rischio in più… la capacità di Open Fiber.
 
Ultima modifica:
Vodafone essendo più “vecchia” ha gli splitter in quelle aree e infatti ti offre il massimo possibile ad oggi sui propri OLT, Iliad no…utilizza la fibra accesa di Open Fiber.

Insomma c’è un limite infrastrutturale, sarebbe molto dispendioso per Open Fiber aggiungere splitter in ogni dove a Milano, Bologna e Torino.

Si, in quelle aree c’è un rischio in più… la capacità di Open Fiber.
Capito! Grazie!
 
Buon pomeriggio, qualche settimana fa mia moglie ha fatto richiesta di portabilità mobile da vodafone ad iliad.
E' andato tutto a buon fine. Controllando l'area riservata risulta impostato come metodo di pagamento la carta di credito. Lo trovo un metodo comodo per ricaricare, poichè però ha un credito residuo di 18 euro, credo converrebbe prima consumare il credito disponibile e poi associare la carta di credito. E' corretto?
L'offerta si rinnoverà il 21 Febbraio. Se imposto adesso il pagamento manuale, giorno 21 febbraio scala direttamente dal credito residuo il costo dell'offerta oppure la modifica ha efficacia dal prossimo rinnovo?
Grazie
 
Buon pomeriggio, qualche settimana fa mia moglie ha fatto richiesta di portabilità mobile da vodafone ad iliad.
E' andato tutto a buon fine. Controllando l'area riservata risulta impostato come metodo di pagamento la carta di credito. Lo trovo un metodo comodo per ricaricare, poichè però ha un credito residuo di 18 euro, credo converrebbe prima consumare il credito disponibile e poi associare la carta di credito. E' corretto?
L'offerta si rinnoverà il 21 Febbraio. Se imposto adesso il pagamento manuale, giorno 21 febbraio scala direttamente dal credito residuo il costo dell'offerta oppure la modifica ha efficacia dal prossimo rinnovo?
Grazie

Se imposti il pagamento manuale sulla Sim ci deve essere credito sufficiente per il rinnovo del 21 febbraio, con la carta di credito ricarico la Sim con 30 euro e per 5 mesi sono a posto avendo l'offerta da 5,99 euro al mese.
 
Se imposti il pagamento manuale sulla Sim ci deve essere credito sufficiente per il rinnovo del 21 febbraio, con la carta di credito ricarico la Sim con 30 euro e per 5 mesi sono a posto avendo l'offerta da 5,99 euro al mese.

Ciao, paga 7,99 quindi il credito è sufficiente. Pertanto se modifico la miodalità di pagamento, è effettiva da subito?
 
Ciao, paga 7,99 quindi il credito è sufficiente. Pertanto se modifico la miodalità di pagamento, è effettiva da subito?

Tra qualche settimana comunque passerò al pagamento diretto con carta di credito volendo attivare la fibra Iliad per usufruire dello sconto a 15,99 euro riservato ai titolari di una Sim Iliad, a proposito il credito residuo sulla Sim viene accreditato sulla carta di credito o resta li?
 
Tra qualche settimana comunque passerò al pagamento diretto con carta di credito volendo attivare la fibra Iliad per usufruire dello sconto a 15,99 euro riservato ai titolari di una Sim Iliad, a proposito il credito residuo sulla Sim viene accreditato sulla carta di credito o resta li?
Il credito resta lì ;)
 
Indietro
Alto Basso