In Rilievo Discussione su Iliad Italia

assolutamente no, anzi, per ora (ce l'ho da un mesetto e mezzo) va molto meglio dei provider precedenti (in realtà i problemi con le OTT li ho avuti solo con tiscali)...

sin qua, visione sempre perfetta su netflix, amazon (l'altra sera ho persino preso il 4K per tutta la partita di champions, cosa impossibile con i gestori precedenti), discovery+, raiplay, espn player, mlb.tv e tanti altri servizi stranieri (alcuni sotto vpn, per ovvie ragioni)...

In realtà con Tiscali non ho mai avuto problemi in FTTH su rete Fastweb per le OTT, mi posso ritenere uno dei pochi fortunati. Vedevo DAZN regolarmente senza particolari problemi se non appunto quelli comuni a tutti, Champions sempre in 4K se disponibile però è vero che durante le partita amazon di Champions alcuni siti non si riuscivano più a raggiungere incluso il forum e la rete nel complesso subiva un rallentamento

Salve come vi state trovando con iliad fibra? Purtroppo non sono ancora raggiunto da iliad per il fisso. Spero arrivi presto nella mia zona
Allo stato attuale nessun problema con la rete, non ho mai avuto problemi con lo streaming e con il gaming online, anche se gioco raramente online, nonostante sia finito in una fascia di porte che viene ritenuta non ottimale per il gaming.

Qualche problema con il voip in entrata in quanto il numero non viene riconosciuto da tutti gli operatori anche se subito dopo l'attivazione funzionava tutto regolarmente., in ogni caso segnalando il problema al 177 entro 48 ore nel mio caso hanno risolto.

177 ancora un pò impreparato su determinate tematiche, ci sta essendo ancora alle prime armi, però se necessario ti fanno ricontattare dall'assistenza di livello superiore. Nel complesso sempre meglio di parlare con operatori stranieri che nel 90% dei casi non capisce cosa tu stia dicendo o premere 20 mila numeri prima di parlare con un operatore e avere la botta di fortuna di parlare con qualcuno dall'Italia.

Per l'attivazione se hai problemi equivale praticamente a non sapere nulla sullo stato della tua pratica e sperare in qualche Santo in paradiso, pur avendo una linea già attiva con Openfiber è stata tormentata...
Hanno impiegato un mese dalla richiesta di attivazione all'effettiva attivazione, avvenuta solo con sollecito tramite reclamo con 177, reclamo rigettato ma contestualmente mi hanno chiamato per prendere l'appuntamento casualmente. in tutto ciò hanno effettuato circa 60 tentativi di attivazione, con relative e-mail spam in cui mi avvisano che il tecnico aveva provato a chiamarmi.
Praticamente ogni volta che avviavano la pratica nel sistema, contestualmente il sistema inviava questa e-mail automatica del tentativo di chiamata.
Il problema a monte dicono fosse del mio precedente operatore, problema con il codice di migrazione che era corretto però non riuscivano ad effettuare la richiesta e avviare la procedura di attivazione.
In tutto ciò dopo 5 giorni dalla richiesta improvvisamente alla prima segnalazione dell'e-mail spam mi ritrovo l'indirizzo di attivazione cambiato, localizzato in un'altra città e via me sconosciuta, dopo 24 ore hanno risolto il problema ricontattandomi e chiedendo la conferma del "nuovo indirizzo".
Non so cosa abbiano combinato, so solo che avevo aperto un reclamo in merito e hanno risposto che non fosse colpa loro...
Ognuno poi alla fine ha la sua esperienza di attivazione ed è anche vero che l'attivazione da carta dei servizi deve avvenire entro 90 giorni quindi non erano fuori tempo.

Da questa esperienza ho notato che il 177 nel 95% dei casi rigetta qualsiasi reclamo facendo riferimento alla condizioni contrattuali, in alcuni casi hanno ragione, in altri casi no essendo colpa loro (ad esempio l'indirizzo di attivazione cambiato), ma contestualmente ti ricontattano per cercare di trovare una soluzione.
Inoltre bisogna tartassarli di chiamate se si ha un problema
Sempre meglio di TIM che non ti richiama mai e non risponde ai reclami.

La migrazione del numero è avvenuta in meno di 2 ore su rete Openfiber
 
Ultima modifica:
@Tiger95 grazie per la testimonianza! Hai notato per caso micro-disconnessioni del Wi-Fi? Inoltre sei su rete epon o gpon? Grazie!
 
@Tiger95 grazie per la testimonianza! Hai notato per caso micro-disconnessioni del Wi-Fi? Inoltre sei su rete epon o gpon? Grazie!

Sono su rete epon. Non ho notato microdisconessioni del wifi, tutto perfetto attualmente da quando ho la linea attiva ovvero 14 giorni quindi ho saltato tutto il periodo delle disconnessioni giornaliere.
L'unica strana situazione l'ho riscontrata la scorsa settimana, nel tardo pomeriggio per circa 2 minuti con Alexa che è andata fuori uso, è successo una sola volta
Risultava sempre connessa, ma rispondeva che aveva dei problemi, però da telefono non avevo particolari problemi a navigare.
 
Sono su rete epon. Non ho notato microdisconessioni del wifi, tutto perfetto attualmente da quando ho la linea attiva ovvero 14 giorni quindi ho saltato tutto il periodo delle disconnessioni giornaliere.
L'unica strana situazione l'ho riscontrata la scorsa settimana, nel tardo pomeriggio per circa 2 minuti con Alexa che è andata fuori uso.
Risultava sempre connessa, ma rispondeva che aveva dei problemi però da telefono non avevo particolari problemi a navigare.
Capito! Grazie!
Io sono con vodafone in ftth 2,5gbps, linea perfetta, mai avuto problemi, ma un po' cara!
Purtroppo, da me c'è solo il gpon di Iliad e non me la sento per adesso di cambiare! Per adesso aspetto la prossima rimodulazione e magari faccio il salto!
 
Capito! Grazie!
Io sono con vodafone in ftth 2,5gbps, linea perfetta, mai avuto problemi, ma un po' cara!
Purtroppo, da me c'è solo il gpon di Iliad e non me la sento per adesso di cambiare! Per adesso aspetto la prossima rimodulazione e magari faccio il salto!

Con Vodafone 2,5 gbps è per dire se usi il modem proprietario visto che tutte le uscite ethernet sono a 1 giga, la differenza la puoi notate solo per il Wifi 6, anche se con iPhone 13 Pro Max non ho notato particolari differenza tra iliadbox e Vodafone Station con Wifi 6, e per l'upload che ovviamente arriva a 500.
Anche io ero indeciso se cambiare o meno, anche per il fatto delle disconnessioni giornaliere, però allo stato attuale è tutto ok, non mi interessa il voip in quanto neanche lo uso quindi per me è ok.
Per me è anche un risparmio mensile di 9€/mese avendo già una linea iliad attiva con l'offerta 30 giga
 
Con Vodafone 2,5 gbps è per dire se usi il modem proprietario visto che tutte le uscite ethernet sono a 1 giga, la differenza la puoi notate solo per il Wifi 6, anche se con iPhone 13 Pro Max non ho notato particolari differenza tra iliadbox e Vodafone Station con Wifi 6, e per l'upload che ovviamente arriva a 500.
Si, si, praticamente è valido solo per l'upload, a meno che non hai una scheda di rete Wi-Fi 6 dedicata sul PC per superare 1 Gbps!
Per Iliad ho paura che essendo in Gpon e non avendo i suoi apparati in centrale(se ho capito bene), ci possano essere problemi di saturazione! La velocità non è minimamente un problema, visto che 1Gbps basta e avanza!

P. S. C'è qualcuno attivo in Gpon 1Gbps che può rilasciare qualche feedback? Grazie!
 
Ultima modifica:
ciao,
sto valutando l'offerta iliad sim dati da 300GB al mese come alternativa alla dsl/fibra. Ho già avuto iliad in passato come operatore mobile e mi trovavo discretamente bene.
Devo però capire bene come funziona la disdetta, nel caso il servizio non dovesse soddisfare le mie necessità.
Ho letto che nell'area personale iliad è ora presente anche l'opzione di "recesso", ma vale solo per il ripensamento entro i 14 giorni oppure si può utilizzare anche per disdettare la sim dopo mesi di utilizzo?
 
ciao,
sto valutando l'offerta iliad sim dati da 300GB al mese come alternativa alla dsl/fibra. Ho già avuto iliad in passato come operatore mobile e mi trovavo discretamente bene.
Devo però capire bene come funziona la disdetta, nel caso il servizio non dovesse soddisfare le mie necessità.
Ho letto che nell'area personale iliad è ora presente anche l'opzione di "recesso", ma vale solo per il ripensamento entro i 14 giorni oppure si può utilizzare anche per disdettare la sim dopo mesi di utilizzo?
Non è un abbonamento è sempre una SIM ricaricabile. Non ci sono vincoli, se non vuoi più usarla basta non ricaricare.
 
Non è un abbonamento è sempre una SIM ricaricabile. Non ci sono vincoli, se non vuoi più usarla basta non ricaricare.

Non sarebbe una sim dati ma una sim normale che ti da solo 300 gb al mese. Le chiamate e sms sarebbero a consumo. Dico bene?
 
Una cosa che dovrebbe offrire iliad per migliorare l’offerta è abbinare una sim solo per navigare in modo illimitato così uno se la può portare dietro nella seconda casa.
Alcuni operatori lo fanno.
 
Una cosa che dovrebbe offrire iliad per migliorare l’offerta è abbinare una sim solo per navigare in modo illimitato così uno se la può portare dietro nella seconda casa.
Alcuni operatori lo fanno.
Magari anche a 4 euro al mese...
Le compagnie non sono Onlus ma devono fare profitti, per crescere, per rientrare dagli investimenti fatti, per pagare dipendenti e fornitori.
Secondo me la filosofia è giusta...300 giga e tutto il resto a consumo, con tariffa non proprio economicissima, giusto compromesso se uno ha bisogno di un plus di giga per svariati motivi.
Lo scopo di queste offerte è questo e non di sostituirsi all'offerta fissa...e non potranno mai essererlo per evidenti limiti tecnici.
Se uno ha una seconda casa, beato lui, si attrezzi di conseguenza...come ha un contratto luce e gas, spero, si faccia un contratto linea fissa se coperto dal servizio, altrimenti uno si arrangia con le SIM dati ed con i loro pro e contro.
 
Da una settimana non riesco più ad accedere all'area clienti Fibra del sito, mi dà l'errore 504 Gateway Time-out con relativa schermata bianca indipendentemente dal dispositivo, browser o rete utilizzata.
Ovviamente segnalazioni inutili al 177 e hanno respinto il reclamo effettuato tramite operatore con risposta: I fatti riportati non corrispondono a quanto registrato nei sistemi di Iliad Italia..
Non so se fare il tentativo di un fax o procedere con la conciliazione, seppur ritengo il tutto una stupidaggine però non posso visualizzare fatture e gestire l'offerta...
 
Salve. Ho attivato per mio padre una SIM iliad con solo offerta voce a 4,99. Questa SIM va inserita su un Brondi non smartphone. Sul display è uscita l'icona R. Da ricerche sembra che sia il roaming. Cosa significa esattamente? Che si appoggia su altro operatore a pagamento? Come faccio a dissattivarlo non essendo uno smartphone visto che nelle impostazioni non c'è nulla in tal senso? Grazie
 
Non paghi nulla. Forse non legge la rete iliad ed esce la R, che sarebbe la rete di WindTre.
 
Una cosa che dovrebbe offrire iliad per migliorare l’offerta è abbinare una sim solo per navigare in modo illimitato così uno se la può portare dietro nella seconda casa.
Alcuni operatori lo fanno.
Salve. Ho attivato per mio padre una SIM iliad con solo offerta voce a 4,99. Questa SIM va inserita su un Brondi non smartphone. Sul display è uscita l'icona R. Da ricerche sembra che sia il roaming. Cosa significa esattamente? Che si appoggia su altro operatore a pagamento? Come faccio a dissattivarlo non essendo uno smartphone visto che nelle impostazioni non c'è nulla in tal senso? Grazie
Ma abitate in zona di confine con l'Italia ?

Potrebbe cmq essere che in quel momento siete appoggiati a un ripetitore Wind :)
 
Ma abitate in zona di confine con l'Italia ?

Potrebbe cmq essere che in quel momento siete appoggiati a un ripetitore Wind :)

No con Wind va in ran Sharring dovrebbe spunta sempre Iliad, almeno così era all'inizio ma non penso sua cambiato io sono coperto solo da rete Wind e non mi spunta mai la R.

Quando va in R vuol dire che va in roaming su altra rete, non so se sia accora valido l'accordo di roaming fra Wind e TIM solo per il 2G
 
Indietro
Alto Basso