bok
Digital-Forum Silver Master
Aggiornamento in corso tramite Apple software update
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ptrchiappe ha scritto:Per farlo è necessario comprarsi la AppleTV (119€) oppure un cavetto di collegamento tra il computer e la TV (se si dispone già di un computer).
Considerando il costo di un AppleTv, il fatto che per ciascun file non ci sia un supporto fisico, che è protetto e via dicendo, tanto vale acquistare un BD!Burchio ha scritto:siamo a natale...appletv senz'altro![]()
MyBlueEyes ha scritto:Considerando il costo di un AppleTv, il fatto che per ciascun file non ci sia un supporto fisico, che è protetto e via dicendo, tanto vale acquistare un BD!
Hai ragione, in Italia i DVD ed i BD costano molto di più che all'estero. In aggiunta, ti ritrovi con i problemi di spazio e so bene che cosa significhi, soprattutto quando ti ritrovi due genitori collezionisti che hanno dedicato una stanza solamente ai DVD/BDBurchio ha scritto:ma com'è che nella mia città non si trovano blueray a 15€. poi sinceramente PER ME...il supporto fisico prende solo polvere.
MyBlueEyes ha scritto:Hai ragione, in Italia i DVD ed i BD costano molto di più che all'estero. In aggiunta, ti ritrovi con i problemi di spazio e so bene che cosa significhi, soprattutto quando ti ritrovi due genitori collezionisti che hanno dedicato una stanza solamente ai DVD/BD
D'altra parte, non riuscirei mai ad acquistare (diverso il discorso del noleggio, invece) dei film senza il supporto: ho un sistema RAID, e mi sento sicura, faccio anche un buon backup ma è sempre un attimo e ti puoi ritrovare con centinaia di Euro persi in un secondo. Insomma, preferisco investire sul supporto fisico, magari da sfoggiare nella libreria... quella con le porte in vetro, naturalmente!![]()
Beh no dai, non fino a questo puntoBurchio ha scritto:tutto depressurizzato e doppio vetro antiproiettile...tipo sacra sindone.
e' accaduto anche a me ed ho fatto la stessa cosafabio88 ha scritto:Non so se è capitato anche ad altri, ma a me, effettuando l'ultimo aggiornamento di iTunes alla versione 10.2.1.1, la lingua da italiana è diventata inglese e per risolvere questo inconveniente, se vi dovesse succedere, dovete scaricare l'exe di iTunes, lo eseguite e poi scegliete ripara, in questo modo io sono riuscito a farlo ritornare in italiano.
fabio88 ha scritto:dovete scaricare l'exe di iTunes.