In Rilievo Discussione su iTunes

ptrchiappe ha scritto:
Per farlo è necessario comprarsi la AppleTV (119€) oppure un cavetto di collegamento tra il computer e la TV (se si dispone già di un computer).

oppure esiste un cavo che converte quello che esce dall'iphone in HDMI. accessorio non ufficiale. funziona(non credo funzioni sui film in HD con HDCP) ma costa 70€ circa

siamo a natale...appletv senz'altro:D
 
MyBlueEyes ha scritto:
Considerando il costo di un AppleTv, il fatto che per ciascun file non ci sia un supporto fisico, che è protetto e via dicendo, tanto vale acquistare un BD!

ma com'è che nella mia città non si trovano blueray a 15€. poi sinceramente PER ME...il supporto fisico prende solo polvere. i film li guardo una sola volta quindi il noleggio va benissimo. aspettiamo solo le nuovissime uscite per stabilire le tempistiche. poi ovvio che se i prezzi li abbattono di 1€ mica son contrario:lol:

cmq apple tv serve anche a altro oltre che noleggiare film.

forse per gli utilizzatori meno smaliziati sembra una cosa caotica...

cioè su pc o mac puoi noleggiare e comprare. su appletv solo noleggiare. nn tutti i film a noleggio sono anche in vendita e non tutti i film in vendita sono a noleggio. per vedere la versione HD serve mac con sistema operativo leopard(o addirittura snow) oppure su pc windows 7, oppure l'ipad. iphone 4 non va bene per l'hd. nn tutti i film sono sia hd che sd. se lo compri su macpc lo puoi ritrasferire su idevice. oppure mandarlo in streaming da macpc a idevice...

insomma come puoi notare è un gran casino. su itunes ci sono tutte le info ma c'è chi non legge i libretti di istruzione delle astronavi figurarsi in quanti hanno letto le info su itunes
 
Burchio ha scritto:
ma com'è che nella mia città non si trovano blueray a 15€. poi sinceramente PER ME...il supporto fisico prende solo polvere.
Hai ragione, in Italia i DVD ed i BD costano molto di più che all'estero. In aggiunta, ti ritrovi con i problemi di spazio e so bene che cosa significhi, soprattutto quando ti ritrovi due genitori collezionisti che hanno dedicato una stanza solamente ai DVD/BD :lol:

D'altra parte, non riuscirei mai ad acquistare (diverso il discorso del noleggio, invece) dei film senza il supporto: ho un sistema RAID, e mi sento sicura, faccio anche un buon backup ma è sempre un attimo e ti puoi ritrovare con centinaia di Euro persi in un secondo. Insomma, preferisco investire sul supporto fisico, magari da sfoggiare nella libreria... quella con le porte in vetro, naturalmente! :)
 
MyBlueEyes ha scritto:
Hai ragione, in Italia i DVD ed i BD costano molto di più che all'estero. In aggiunta, ti ritrovi con i problemi di spazio e so bene che cosa significhi, soprattutto quando ti ritrovi due genitori collezionisti che hanno dedicato una stanza solamente ai DVD/BD :lol:

D'altra parte, non riuscirei mai ad acquistare (diverso il discorso del noleggio, invece) dei film senza il supporto: ho un sistema RAID, e mi sento sicura, faccio anche un buon backup ma è sempre un attimo e ti puoi ritrovare con centinaia di Euro persi in un secondo. Insomma, preferisco investire sul supporto fisico, magari da sfoggiare nella libreria... quella con le porte in vetro, naturalmente! :)

tutto depressurizzato e doppio vetro antiproiettile...tipo sacra sindone.
cmq ovvio che i collezionisti preferiscono il supporto fisico...un utilizzatore saltuarissimo come me si accontenta alla grande del noleggio o della ppv. riguardo al costo BD e dvd...l'ho detto xkè sui vari siti e commenti antiappletv(sempre commenti di chi NON ce l'ha in casa) dicono sempre che i BD costano meno che su itunes...tralasciando che i prezzi non li fa apple mi sembrava strano...o per lo meno nella mia città costano d+(ma è noto che se compro una cosa tecnologica qui o a pisa...in genere a pisa risparmio sempre anche 50€ all'interno della stessa catena)
 
I Beatles su iTunes ed è subito boom

A pochi giorni dello sbarco dei Fab Four sulla piattaforma di Apple, cinque dei loro album sono già nella top 20 dei più scaricati. "Abbey Road" è l’album più venduto, ma vanno forte anche "The White Album" e "Sgt Pepper’s Lonely Hearts Club Band".
 
Versione 10.2.034 disponibile.
(scaricato ed aggiornato)
in attesa di iOS4.3
(funzione "Hotspot Personale" per usare iPhone come modem per navigare con iPad senza 3G)
compatibile con iPod Touch 3a e 4a generazione, iPhone 3GS, Iphone 4, iPad e iPad2
:D
 
Non so se è capitato anche ad altri, ma a me, effettuando l'ultimo aggiornamento di iTunes alla versione 10.2.1.1, la lingua da italiana è diventata inglese e per risolvere questo inconveniente, se vi dovesse succedere, dovete scaricare l'exe di iTunes, lo eseguite e poi scegliete ripara, in questo modo io sono riuscito a farlo ritornare in italiano.
 
fabio88 ha scritto:
Non so se è capitato anche ad altri, ma a me, effettuando l'ultimo aggiornamento di iTunes alla versione 10.2.1.1, la lingua da italiana è diventata inglese e per risolvere questo inconveniente, se vi dovesse succedere, dovete scaricare l'exe di iTunes, lo eseguite e poi scegliete ripara, in questo modo io sono riuscito a farlo ritornare in italiano.
e' accaduto anche a me ed ho fatto la stessa cosa
 
Informazioni iTunes 10.3.1

Novità di iTunes 10.3

Presentazione di iTunes nella nuvola beta. La musica che acquisti in iTunes appare automaticamente su tutti i tuoi dispositivi. Puoi anche scaricare gli acquisti iTunes effettuati precedentemente, dove e quando vuoi.

Download automatici. Acquista musica da qualsiasi dispositivo o computer e scaricane automaticamente una copia su Mac e dispositivi iOS.
Download acquisti precedenti. Scarica di nuovo senza ulteriori costi la musica acquistata precedentemente. I tuoi acquisti sono disponibili in iTunes Store su Mac o in iTunes app su iPhone, iPad o iPod touch. È possibile che gli acquisti effettuati in precedenza non siano disponibili se non più presenti in iTunes Store.
iTunes 10.3 aggiunge inoltre libri a iTunes Store, dove puoi scoprire e acquistare i tuoi libri preferiti sul computer e scaricarli automaticamente in iBooks su iPhone, iPad o iPod touch. Questa versione ti consente anche di utilizzare i Download automatici con applicazioni e libri o scaricare applicazioni e libri acquistati precedentemente dal computer o dispositivo iOS.

Per informazioni sui contenuti di sicurezza di questo aggiornamento, visita il sito: http://support.apple.com/kb/HT1222
 
Visto che nessuno l'ha segnalato, ci penso io: è uscito l'aggiornamento 10.4 (10.4.0.80, per l'esattezza) di iTunes! Risolve problemi di stabilità e prestazioni e ha anche alcuni cambiamenti nelle didascalie e nella grafica. ;)
 
Indietro
Alto Basso