Discussione su NVIDIA App - Game Ready Driver

Attenzione!

La versione 275.33 può causare il blocco del sistema con BSOD (Blue Screen Of Death) e conseguente riavvio del sistema, in seguito ad errore.
A me è successo, e sembra che abbia risolto tornando alla precedente versione, nel mio caso la 258.96. ;)
 
Infatti, è da molti mesi che non aggiorno i driver video e sono contento così. Essi si propongono sempre migliorie, ma se i driver che abbiamo funzionano (anche per HD content e accelerazione GPU) allora non andrebbero aggiornati, riporto un consiglio elargitomi in privato da nVidia stessa! ;-)
a meno che tu non apra un bug sul loro sito e invii il dxdiag.txt in modo che loro possano testare i driver su una macchina simile alla tua. Altrimenti le uniche...."migliorie" che ti ritrovi sono un'infinità di driver per il 3d anche se il tuo monitor non supporta il 3d e te li ritrovi magicamente anche come estensioni di Firefox.
 
Mctayson09 ha scritto:
Attenzione!

La versione 275.33 può causare il blocco del sistema con BSOD (Blue Screen Of Death) e conseguente riavvio del sistema, in seguito ad errore.
A me è successo, e sembra che abbia risolto tornando alla precedente versione, nel mio caso la 258.96. ;)
;)

Queste sono alcune delle recenti versioni dei drivers NVIDIA:

258.96 del 19/07/2010

260.89 del 18/10/2010

260.99 del 25/10/2010

262.99 del 09/11/2010

263.09 del 07/12/2010

266.58 del 18/01/2011

270.61 del 18/04/2011

275.33 del 01/06/2011

280.26 del 09/08/2011
 
Attenzione alla versione 280.26! La versione notebook può causare avvio con schermata nera con possibilità di avvio normale molto basse(1 avvio buono ogni 15-20 avvii)! Il problema è riscontrato su hp pavillion dv6-2157el con ge-force GT-230m 1GB DDR3
 
EmuloHannibal ha scritto:
Attenzione alla versione 280.26! La versione notebook può causare avvio con schermata nera con possibilità di avvio normale molto basse(1 avvio buono ogni 15-20 avvii)! Il problema è riscontrato su hp pavillion dv6-2157el con ge-force GT-230m 1GB DDR3


stesso problema su notebook hp dv6-2044el con scheda nvidia geforce 230m ...
Dopo aver installato il driver 280.26 ho avuto il computer impossibilitato all'avvio...(solo in modalita' provvisoria) di conseguenza ho ripristinato il sistema tornando al driver precedentemente installato(260.99) ora tutto ok!!! come posso risolvere per avere l'aggiornamento piu recente?:eusa_wall:
 
agosdag ha scritto:
stesso problema su notebook hp dv6-2044el con scheda nvidia geforce 230m ...
Dopo aver installato il driver 280.26 ho avuto il computer impossibilitato all'avvio...(solo in modalita' provvisoria) di conseguenza ho ripristinato il sistema tornando al driver precedentemente installato(260.99) ora tutto ok!!! come posso risolvere per avere l'aggiornamento piu recente?:eusa_wall:

Benvenuto

Ti conviene aspettare il prossimo aggiornamento

In ogni caso se ora non hai problemi con i driver precedenti lascia cosi.

Non c'è scritto da nessuna parte che bisogna sempre aggiornarli ,generalmente i driver nuovi ,migliorano le prestazioni e risolvono bug su alcuni giochi in particolare ,quindi se uno non ha problemi ,meglio lasciare cosi ,a meno che i driver nuovi ,apportino qualche funzione nuova importante ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
In ogni caso se ora non hai problemi con i driver precedenti lascia cosi.

Non c'è scritto da nessuna parte che bisogna sempre aggiornarli ,generalmente i driver nuovi ,migliorano le prestazioni e risolvono bug su alcuni giochi in particolare ,quindi se uno non ha problemi ,meglio lasciare cosi ,a meno che i driver nuovi ,apportino qualche funzione nuova importante ;)

Solo ora leggo questo consiglio.
Mi sembra un ottimo suggerimento che condivido al 100%.
Sono contento.

Se proprio si ha la smania di aggiornare contattare il produttore e farsi dire da lui (per iscritto!) se aggiornare o meno in riferimento alla specifica scheda che si possiede (ed eventualmente previo invio di un bel dxdiag).
Proprio il produttore mi disse di non toccare nulla, non riscontrando problemi e -dopo aver segnalato suggerimenti e proposte migliorative per il futuro - aspettare di essere ricontattati dal produttore il quale darà il via libera all'installazione su QUELLO specifico pc!

Ultimamente nVidia si concentra sul 3d e sui giochi, verso i quali non nutro nessun interesse.
Anche se la mia scheda è supportata dai nuovi driver (è chiaramente indicato), in realtà è inutile installarli perché non sono stati creati avendo come obiettivo specifico il miglioramento della "mia" scheda bensì l'introduzione di amenità varie per il 3d (dettaglio insignificante: non ho un monitor 3d!).
Certo per le richieste "personali" ad nVidia che magari coinvolgono una scheda datata bisogna pazientare molti molti mesi, ma saranno loro a dare per email il "si installi!" (Installetur! hihi)

Stesso discorso per Realtek audio.

Quindi va bene aggiornare il sw del pc ma con i driver il discorso è più delicato (a meno che non si abbia una scheda appena uscita).

A mio avviso il suggerimento ercoliniano è perfetto e andrebbe seguito.

(Ho solo voluto condividere con voi la mia esperienza). Ciao.
 
Ultima modifica:
Grazie, terrò presente;)
(da molti mesi uso esclusivamente le cuffie, quindi driver C-Media CM106 Like Sound Device:D )
 
Nvidia Driver

Ma i driver di dicembre non dovevano essere già rilasciati?
 
Anch'io attendo il rilascio ufficiale dei driver, spero di non dover attendere a lungo. Sembra che abbiano accolto una mia richiesta di 6 mesi fa (!) sul timeout del driver durante la navigazione. Questa volta li installerò finalmente, anche perché i destinatari non sarebbero solo i giocatori Batman e compagnia bella...
avrebbero dovuto ricevere l'approvazione già in gennaio, speriamo che escano presto.
 
Swordfish ha scritto:
Ma i driver di dicembre non dovevano essere già rilasciati?
sopron ha scritto:
Anch'io attendo il rilascio ufficiale dei driver, spero di non dover attendere a lungo. Sembra che abbiano accolto una mia richiesta di 6 mesi fa (!) sul timeout del driver durante la navigazione. Questa volta li installerò finalmente, anche perché i destinatari non sarebbero solo i giocatori Batman e compagnia bella...
avrebbero dovuto ricevere l'approvazione già in gennaio, speriamo che escano presto.
Arrivano, arrivano...
Arriva sempre tutto! ;)

Questa è l'ultima versione stabile:
GeForce 285.62 Driver WHQL 285.62 = 24.10.2011

Queste sono le versioni Beta più recenti:
GeForce 285.79 Driver BETA 285.79 = 10.11.2011
GeForce 290.36 Driver BETA 290.36 = 28.11.2011
GeForce 290.53 Driver BETA 290.53 = 21.12.2011
GeForce 295.51 Driver BETA 295.51 = 31.01.2012

---
---
 
Scusate la domanda forse banale: ma bisogna disinstallare prima le versione precedente dei driver nvidia oppure si puo installare questa nuova versione caricandola su quella precedente?

Faccio questa domanda perche' la volta precedente che feci l'aggiornamento alla nuova versione ebbi grossi problemi col pc che mi risultava molto impallato e bloccato e riusciva ad eseguire le operazioni con molta difficolta', sopratutto le pagine web non si visualizzavano bene, forse perche' avevo disintalallato completamente i driver della scheda video!

Io ho un pc fisso S.O. windows xp home edition 32 bit.
 
nVidia consiglia di selezionare Custom Install, e poi spuntare la voce Clean Install, sarà il programma stesso a rimuovere i vecchi driver prima di installare quelli nuovi. Ho appena fatto. Non vorrei parlare troppo presto ma penso che il timeout del driver durante la navigazione web (leggasi youtube) sia migliorato --a 9 mesi dalla mia segnalazione ad nVidia--
devo però fare la prova definitiva quando avrò tempo:
aprire un video YT tra l'ottava e la quattordicesima ora d'apertura ininterrotta di Firefox.
Quindi in sintesi: scegli Clean install e non fare altro ;)
 
Indietro
Alto Basso