ERCOLINO ha scritto:
In ogni caso se ora non hai problemi con i driver precedenti lascia cosi.
Non c'è scritto da nessuna parte che bisogna sempre aggiornarli ,generalmente i driver nuovi ,migliorano le prestazioni e risolvono bug su alcuni giochi in particolare ,quindi se uno non ha problemi ,meglio lasciare cosi ,a meno che i driver nuovi ,apportino qualche funzione nuova importante
Solo ora leggo questo consiglio.
Mi sembra un ottimo suggerimento che condivido al 100%.
Sono contento.
Se proprio si ha la smania di aggiornare contattare il produttore e farsi dire da lui (per iscritto!) se aggiornare o meno in riferimento alla specifica scheda che si possiede (ed eventualmente previo invio di un bel dxdiag).
Proprio il produttore mi disse di non toccare nulla, non riscontrando problemi e -dopo aver segnalato suggerimenti e proposte migliorative per il futuro - aspettare di essere ricontattati dal produttore il quale darà il via libera all'installazione su QUELLO specifico pc!
Ultimamente nVidia si concentra sul 3d e sui giochi, verso i quali non nutro nessun interesse.
Anche se la mia scheda è supportata dai nuovi driver (è chiaramente indicato), in realtà è inutile installarli perché non sono stati creati avendo come obiettivo specifico il miglioramento della "mia" scheda bensì l'introduzione di amenità varie per il 3d (dettaglio insignificante: non ho un monitor 3d!).
Certo per le richieste "personali" ad nVidia che magari coinvolgono una scheda datata bisogna pazientare molti molti mesi, ma saranno loro a dare per email il "si installi!" (Installetur! hihi)
Stesso discorso per Realtek audio.
Quindi va bene aggiornare il sw del pc ma con i driver il discorso è più delicato (a meno che non si abbia una scheda appena uscita).
A mio avviso il suggerimento ercoliniano è perfetto e andrebbe seguito.
(Ho solo voluto condividere con voi la mia esperienza). Ciao.