Discussione su NVIDIA App - Game Ready Driver

@milanistaavita anche io ho appena comprato il notebook nuovo (ASUS N752) e ha la stessa scheda grafica, la GTX 950M e mi ha trovato l'aggiornamento. Non devi andare sul tool HP, devi andare sul software preinstallato della scheda grafica. Il mio si chiama NVIDIA GeForce Experience, devi averlo anche tu. Questo qua.

1zbb2nm.png
 
@milanistaavita anche io ho appena comprato il notebook nuovo (ASUS N752) e ha la stessa scheda grafica, la GTX 950M e mi ha trovato l'aggiornamento. Non devi andare sul tool HP, devi andare sul software preinstallato della scheda grafica. Il mio si chiama NVIDIA GeForce Experience, devi averlo anche tu. Questo qua.

1zbb2nm.png
si intendevo questo.....anche io ho questa visione, ma non mi trova nulla
(sia chiaro, non gioco io!!)
 
Nuovi driver 372.70 del 30/08/16

GeForce Game Ready Driver

Game Ready Drivers provide the best possible gaming experience for all major new releases, including Virtual Reality games. Prior to a new title launching, our driver team is working up until the last minute to ensure every performance tweak and bug fix is included for the best gameplay on day-1.


Game Ready
Provides the optimal experience for World of Warcraft: Legion, Battlefield 1: Open Beta, Deus Ex: Mankind Divided, and Quantum Break on STEAM.
 
Nuova versione "rivoluzionata" del software GeForce Experience: http://www.nvidia.it/object/geforce-experience-it.html

Il software per aggiornare in modo "interattivo" i driver della scheda video NVIDIA e per ottimizzare le impostazioni grafiche dei giochi, oltre a novità grafiche e a una maggiore velocità, ora richiede per forza l'accesso con un account da creare al primo utilizzo o usando i dati di accesso a Google e Facebook. L'uso di questo software pare che sia la corsia preferenziale per aggiornare i driver perchè arriveranno prima gli aggiornamenti. Insomma, diventa simile a Steam, la piattaforma che permette di comprare i giochi per PC via internet al posto del dvd fisico.

Di solito non c'è fretta ad aggiornare i driver, per chi li aggiornava dal sito o in altri modi può continuare come prima, e non è il caso di aggiornarli mensilmente, per questioni di sicurezza si possono aggiornare tipo 3/4 volte l'anno. Gli aggiornamenti invece sono necessari se si vuole usare un nuovo gioco appena uscito, e il driver rilasciato prevede proprio migliorie grafiche per quel gioco.
 
Ultima modifica:
Dal pannello di controllo di Windows c'è questa che è la versione base del software NVIDIA abbinata al driver credo: http://it.tinypic.com/r/296osva/9
Cioè probabilmente se non hai questo sopra non dovrebbe neanche funzionare correttamente la scheda video.

Oltre a quello poi c'è la versione moderna per installare automaticamente i driver e configurare la grafica per i giochi, che puoi scaricarla da qui: http://www.nvidia.it/object/geforce-experience-it.html
 
ecco, l'icona nvidia geforce experience non la trovo più....l'avevo nel triangolino accanto all'orologio in basso a dx
mentre ho solo l'altra icona da cui non è possibile aggiornare driver/impostare giochi/....
 
ecco, l'icona nvidia geforce experience non la trovo più....l'avevo nel triangolino accanto all'orologio in basso a dx
mentre ho solo l'altra icona da cui non è possibile aggiornare driver/impostare giochi/....
Allora scarica da qui: http://www.nvidia.it/object/geforce-experience-it.html
Avessi anche nascosta da qualche parte la vecchia versione, lui la disinstalla.
L'icona del nuovo software la vedo solo in Start (nella N cartella NVIDIA Corporation).
 
Vorrei capire una cosa, con utente loggato e opzione "ricordami su questo computer" (per essere loggati al successivo accesso) e con la spunta sulla casella che avvisa della presenza di nuovi driver, se chiudo il programma con la X, questo occupa risorse oppure no? Pare che il software venga proprio chiuso e senza icone da nessuna parte. Processi in background di NVIDIA ce ne sono guardando in "gestione attività" ma non riesco a capire cosa sono e se sono indispensabili.


Edit: con qualunque opzione impostata e con i software NVIDIA chiusi con la X e nessuna icona presente sulla barra delle applicazioni, i processi in background di NVIDIA occupano queste risorse:

http://it.tinypic.com/r/k39ibl/9

1 pallino rosso software/driver NVIDIA non ben definiti
2 pallini rossi dovrebbe essere GeForce Experience.
 
Ultima modifica:
Infatti per me subito sembrava traumatico, ma sfruttando per il login Facebook non è stato molto fastidioso.
Però account e login per aggiornare i driver mi sembra eccessivo, era già eccessivo il software di prima, infatti credo che non tutti lo usassero o ce l'avessero sul PC.
Con questa ultima versione però almeno si è velocizzato e alleggerito.
 
Infatti per me subito sembrava traumatico, ma sfruttando per il login Facebook non è stato molto fastidioso.
Però account e login per aggiornare i driver mi sembra eccessivo, era già eccessivo il software di prima, infatti credo che non tutti lo usassero o ce l'avessero sul PC.
Con questa ultima versione però almeno si è velocizzato e alleggerito.

login per i driver, non lo avevo mai sentito prima d'ora :D
 
C'è, devi cercare nel sottomenu 900 Series
Comunque è stata rilasciata la versione 372.90
Bello, il nuovo GeForce Experience:
- non riporta informazioni testuali sui nuovi driver;
- non mi ha segnalato che c'era un nuovo driver nonostante ci sia la spunta di comunicare quando ci sono nuovi aggiornamenti.
 
Indietro
Alto Basso