Discussione su PayPal

Gli accordi li fanno fra loro, se non siamo d'accordo niente possiamo farci se non usare il loro sistema.
 
Chi usa molto PayPal controlli che non ci siano delle spese supplementari di commissioni, mi è successo per la prima volta che a pagare con PayPal su un negozio su internet c'era un supplemento di 10 centesimi. Per una volta pazienza ma se dovessi pagare sistematicamente supplementi di 10 centesimi allora tornerò a usare la carta di credito al posto di PayPal.

Cattura.jpg
 
Ultima modifica:
Ma quello è il pagamento in 3 rate, non quello standard.
O il supplemento c'è anche sul pagamento classico?
 
Anche con quello standard, infatti ho pagato il totale in unica soluzione specificandolo poi sul sito di PayPal e c'erano quei 10 centesimi in più. L'opzione PayPal del venditore è una sola e poi va specificato con PayPal se vuoi il pagamento totale normale o a rate.
Incece se sul sito del venditore sceglievo le carte di credito classiche compariva "gratis" al posto di 0,10€.
 
Ultima modifica:
Chi usa molto PayPal controlli che non ci siano delle spese supplementari di commissioni, mi è successo per la prima volta che a pagare con PayPal su un negozio su internet c'era un supplemento di 10 centesimi. Per una volta pazienza ma se dovessi pagare sistematicamente supplementi di 10 centesimi allora tornerò a usare la carta di credito al posto di PayPal.

Cattura.jpg
Non è che invece ha fatto modifiche contrattuali il tuo gestore di carta, quella associata a Paypal?
 
L'immagine che ho postato l'ho presa del sito del venditore quando mi proponeva le opzioni di pagamento.
Associata a Paypal ho la Postepay standard.
 
Ma non saranno le commissioni che applica volendo il singolo venditore ? Perché mi è sempre capitato anche in passato che alcuni siti applicassero una piccola commissione pagando con PayPal
 
Sì può dipendere dai singoli venditori, ma è la prima volta che mi capita sia con quel venditore e anche in assoluto. Il venditore con le altre modalità di pagamento e ce n'erano parecchie, metteva su tutte "gratis", a parte l'opzione di pagamento in contanti che costa un botto e non lo fa più nessuno.
 
Ultima modifica:
Io ho fatto poco fa un ordine utilizzando il checkout rapido Paypal del venditore, mi ha portato subito al pagamento, l'ho fatto e sono stato riportato al sito del venditore che mi chiedeva di inserire nome, cognome, mail e telefono, l'ho fatto e sono stato riportato nuovamente al pagamento, l'ho rifatto non avendo ricevuto la mail da Paypal la prima volta e questa volta è andato tutto liscio, il problema è che sulla carta ho entrambe le transazioni, mentre su Paypal risulta solo la seconda. Mi era successo altre volte che il pagamento venisse completato con notifica e tutto della banca, ma poi per qualche motivo su Paypal non andasse (infatti senza mail di conferma invio denaro) e non avevo traccia della transazione sulla carta. Che faccio?
 
Io ho fatto poco fa un ordine utilizzando il checkout rapido Paypal del venditore, mi ha portato subito al pagamento, l'ho fatto e sono stato riportato al sito del venditore che mi chiedeva di inserire nome, cognome, mail e telefono, l'ho fatto e sono stato riportato nuovamente al pagamento, l'ho rifatto non avendo ricevuto la mail da Paypal la prima volta e questa volta è andato tutto liscio, il problema è che sulla carta ho entrambe le transazioni, mentre su Paypal risulta solo la seconda. Mi era successo altre volte che il pagamento venisse completato con notifica e tutto della banca, ma poi per qualche motivo su Paypal non andasse (infatti senza mail di conferma invio denaro) e non avevo traccia della transazione sulla carta. Che faccio?
richiedi il rimborso per il doppio pagamento, il pasticcio immagino perchè non eri registrato sul sito vendite.
 
Chi usa molto PayPal controlli che non ci siano delle spese supplementari di commissioni, mi è successo per la prima volta che a pagare con PayPal su un negozio su internet c'era un supplemento di 10 centesimi. Per una volta pazienza ma se dovessi pagare sistematicamente supplementi di 10 centesimi allora tornerò a usare la carta di credito al posto di PayPal.

Cattura.jpg
Era specificato che ci fossero quei 10 centesimi in più utilizzando PayPal, non vedo il motivo di creare allarmismi.
Alcuni siti lo fanno per scoraggiarne l'uso visto che hanno del commissioni più alte con quel metodo di pagamento.
Io preferisco pagarli ed avere una tutela extra.
 
L'ho semplicemente riportato visto che è la prima volta in assoluto che mi succede (e in un acquisto recente dallo stesso venditore non era capitato), facciamo attenzione in fase di acquisto dai venditori e anche che non possa succedere coi pagamenti automatizzati ad esempio degli abbonamenti alle piattaforme in streaming. Ero indeciso se indicarlo in questa discussione o in quella sugli acquisti on line, l'ho fatto qui visto che tra le varie modalità di pagamento solo PayPal aveva quelle spese, e non dico che un'altra volta non possa succedere con altre modalità di pagamento.
Inizialmente pensavo a una novità riguardante i soli pagamenti di acquisti da negozi on line che la stessa PayPal aveva indicato nei recenti aggiornamenti delle regole, solitamente cose secondarie che non si leggono mai attentamente, per fortuna non è così.

Ovviamente se compro due volte l'anno quei 10 centesimi non sono un problema, ma se comprassi tutte le settimane e il venditore quindi è sicuro, non pagherei più con PayPal ma con una delle altre modalità e carte di credito che non sono previste spese supplementari.
 
Ultima modifica:
OT: Su Subito non mi sembra pubblicizzato ma devi pagare una piccola cifra e aumenta in base al prezzo dell'oggetto come protezione dell'acquisto.
 
Indietro
Alto Basso