Discussione su PayPal

richiedi il rimborso per il doppio pagamento, il pasticcio immagino perchè non eri registrato sul sito vendite.
Paypal diceva che dovevo sentire il venditore, gli ho scritto ma a loro non risultava niente, allora ho sentito la banca e hanno detto che se su Paypal risultava solo una transazione si trattava probabilmente solo di una "prenotazione" e che sarebbe sparita in 3-4 giorni, oggi ho ricontrollato ed è effettivamente sparita dai movimenti.
 
Chi usa molto PayPal controlli che non ci siano delle spese supplementari di commissioni, mi è successo per la prima volta che a pagare con PayPal su un negozio su internet c'era un supplemento di 10 centesimi. Per una volta pazienza ma se dovessi pagare sistematicamente supplementi di 10 centesimi allora tornerò a usare la carta di credito al posto di PayPal.

Cattura.jpg
 
Ho fatto successivamente un ordine dallo stesso negozio on line e non c'erano più quelle piccole spese a pagare con PayPal, magari li hanno avvisati per evitare sanzioni per pratica non corretta.
 
Sicuramente sarà un tema trattato e mi scuso in anticipo, se rifaccio eventualmente la stessa domanda.
Nel caso acquistassi un notebook (usato solo una volta a detta sua) da un privato usando il metodo "beni e servizi", e dopo averlo ricevuto si guastasse. Rientrerebbe nel programma di protezione acquisti di paypal?
 
Sicuramente sarà un tema trattato e mi scuso in anticipo, se rifaccio eventualmente la stessa domanda.
Nel caso acquistassi un notebook (usato solo una volta a detta sua) da un privato usando il metodo "beni e servizi", e dopo averlo ricevuto si guastasse. Rientrerebbe nel programma di protezione acquisti di paypal?
non so quanto tempo hai per fare reclamo attualmente, comunque ne feci uno e continuavano ad allungare i tempi della decisione finendo per rifiutarmi ogni tipo di rimborso, ne avevo chiesto uno parziale, sembrava di parlare con un muro! meglio la protezione di eBay.
 
Io credevo che il "beni e servizi" coprisse solo le mancata ricezione/effettuazione, mentre la garanzia restasse a carico del venditore. Che essendo un privato non è tenuto a offrire alcuna garanzia. Sbaglio?
 
Io credevo che il "beni e servizi" coprisse solo le mancata ricezione/effettuazione, mentre la garanzia restasse a carico del venditore. Che essendo un privato non è tenuto a offrire alcuna garanzia. Sbaglio?
privato o meno, se ti vendono merce non funzionante o con difetti che secondo chi l'ha venduto non c'erano...il cliente 'deve' rimanere fregato?
 
È il rischio di comprare da un privato, ed è il motivo (uno dei motivi) per cui i venditori professionisti fanno pagare di più dei privati i loro prodotti. Davvero non hai mai collegato le due cose? Davvero non mi capacito di certi discorsi.
Poi un discorso è se arriva una cosa non funzionante quando ha dichiarato il contrario, un'altra è se si guasta dopo. Ci manca solo che il venditore privato debba accollarsi la cosa. Se vuoi l'alternativa c'è: compri nuovo, spendendo quello che c'è da spendere, e hai garanzia di 2 anni.
 
Scusa chi vende merce nuova da privato? non parliamo di garanzia, se si rompe dopo breve tempo, diverso se dopo varie settimane, chi compra roba usata se ne vale la pena o non si trova più nuova ecc. La garanzia spesso la aggirano facendoti certi pagare le spese di reso o manco quello, indirizzandoti all'assistenza del prodotto e può capitare sia pessima o inesistente in Italia.
 
Nel primo anno il responsabile è il venditore in prima persona. Le spese di reso.... vorrei ben vedere. Se poi te le omaggiano è un altro discorso, ma non vedo perché debba essere un problema del venditore. Se vuoi glielo porti in sede esattamente come le porteresti dal mitologico negozio di quartiere. Dal quale però non compra nessuno perché troppo caro e con nessun assortimento. Sono scelte. Tutte con pro e contro
 
per le spese di reso mi riferivo a chi vende per lavoro... negozi di quartiere? ormai ci sono quelli grossi e gli altri spariti. Chi ha aperto sta discussione non dice che l'ha comprato ma se... poi c'è da credere usato solo una volta? pare voglia sbolognarlo a qualcuno...
Sicuramente sarà un tema trattato e mi scuso in anticipo, se rifaccio eventualmente la stessa domanda.
Nel caso acquistassi un notebook (usato solo una volta a detta sua) da un privato usando il metodo "beni e servizi", e dopo averlo ricevuto si guastasse. Rientrerebbe nel programma di protezione acquisti di paypal?
 
Ok, quindi se mi arriva un prodotto usato e poi usandolo si guasta (anche solo dopo un giorno che lo uso). Con paypal non c'è nessuna possibilità di essere tutelati e avere un rimborso, perchè la protezione acquisti non copre questa casistica. A te @IamRoby è successo un caso del genere?
 
Ok, quindi se mi arriva un prodotto usato e poi usandolo si guasta (anche solo dopo un giorno che lo uso). Con paypal non c'è nessuna possibilità di essere tutelati e avere un rimborso, perchè la protezione acquisti non copre questa casistica. A te @IamRoby è successo un caso del genere?
Mi accorsi dopo settimane perchè non ebbi tempo per installare una scheda madre usata col sistema operativo ecc. , l'audio scoperto poi che non funzionava! avevo chiesto un rimborso parziale non fare il reso, il rivenditore non ne volle sapere anzi non mi rispose proprio! probabile sapeva che aveva un difetto o guasto, lui giro il reclamo in reso che non feci e buonanotte su ebay... provato poi su paypal che come detto ci pensarono 1-2 mesi per dirmi la stessa cosa! come la richiesta di rimborso parziale non l'avessero neanche letta!
 
Ok, quindi se mi arriva un prodotto usato e poi usandolo si guasta (anche solo dopo un giorno che lo uso). Con paypal non c'è nessuna possibilità di essere tutelati e avere un rimborso, perchè la protezione acquisti non copre questa casistica. A te @IamRoby è successo un caso del genere?
Ma che portatile è un mec un o windows vale il prezzo ?
 
Si l'avevo letto, e non c'è nessuna mensione relativa ad eventuali guasti successivi al ricevimento. Mi pare di capire che con "beni e servizi" da un privato ci si tutela solo dalla mancata ricezione, o dal prodotto diverso da quanto previsto. Servirebbe uno scontrino o la fattura che il venditore privato dovrebbe fornire per far valere la garanzia... e se non ce l'ha ci si attacca!
Ho chiesto nel forum se fosse successo a qualcuno, augurandomi che in questi casi ci potesse essere comunque assistenza e tutela da parte di paypal.
 
Ma che portatile è un mec un o windows vale il prezzo ?
Si tratta di un notebook con Windows.
Si, varrebbe il prezzo rispetto al nuovo, lui lo presenta come usato una sola volta. Però c'è questo rischio in caso di guasto...
 
Ultima modifica:
Mi accorsi dopo settimane perchè non ebbi tempo per installare una scheda madre usata col sistema operativo ecc. , l'audio scoperto poi che non funzionava! avevo chiesto un rimborso parziale non fare il reso, il rivenditore non ne volle sapere anzi non mi rispose proprio! probabile sapeva che aveva un difetto o guasto, lui giro il reclamo in reso che non feci e buonanotte su ebay... provato poi su paypal che come detto ci pensarono 1-2 mesi per dirmi la stessa cosa! come la richiesta di rimborso parziale non l'avessero neanche letta!
Quindi alla fine è andata male...
 
Indietro
Alto Basso